Inizio!

Crios

New member
Ciao a tutti sono Guido ( anche se ormai tutti amici e qualche volta anche parenti mi chiamano Crios ) ho 15 anni e vorrei incominciare a allevare la poiana di Harris, avevo intenzione di partire con maschio per vedere come andava =D, sono di pisa, vorrei sapere se c'è qualche falconiere dalle mie parti che puo prendersi la briga di rispondere alle mie domande e darmi una mano xD.
Mi hanno detto su un altro portale ( che non è dedicato alla falconeria ma ai rettili, visto che allevo quelli ) che posso far stare la poiana anche senza voliera ( non ho il giardino ) ma in terrazzo attaccata a una lunga ( l' ha chiamata così la corda che tiene l' animale ) mi fido di questa persona è fattibile come cosa?? Ci sono altri metodi per allevare la poiana senza voliera in terrazza??
Grazie di tutto
Crios
 
eh... piano, ti consiglio di spulciare il forum, di leggere qualche testo e aspettare un paio d'anni se è passione vera vedrai che non ti passerà , la falconeria è la caccia con i falchi per andare a caccia ci serve il porto d'armi e per questo occorrono 18 anni tanto per iniziare, ma non saresti il primo minorenne a fare falconeria, di solito i figli di falconieri vanno con i genitori, quindi la cosa è piö fattibile, nel tuo caso aspetterei un po e mi dedicherei allo studio, intanto leggiti i vecchi 3d, inizia a capire cos'è la falconeria il tempo che ci vuole ecc. buona fortuna e benvenuto sul forum
 
grazie dei benvenuti =D
allora incominciamo, mio zio ha il porto d' armi e la licenza di caccia ( solo che lui è di avellino xD ) pero non sarebbe nemmeno una fesseria far prendere il porto d' armi a mio padre ( certo aspettare un annetto o due prima di prenderlo è obbligo, gli animali si prendono solo se si ha la convinzione di farli stare bene =D ) per le mie altre domande?? quello che ho detto è fattibile?? O no?? ci sono altri modi?? Allevo ratti da pasto per i miei rettili, possono essere un buon pasto per una poiana?? o posso utilizzare direttamente la carne che compro ai supermercati'??
 
ti rispondo all'ultima domanda: la carne (sana) fresca e, ancor meglio, viva è l'ottimale per un rapace; il topo è un ottimo alimento che io vario/integro con altra carne come quaglia, piccione, pulcino (scadente).
Per il resto, come ti hanno già  consigliato, fai un giro sulle varie discussioni del forum.
 
io non uso topi, c'è chi li usa, preferisco quaglia, piccione, coniglio, le prede che cattura, tipo i corvidi glieli faccio mangiare, per ogni tipo di carne c'è una funzione, c'è quello che serve ad alzarlo di peso, quello che serve ad abbassarlo, quello che te lo tiene, poi dipende da che lavoro sta facendo ecc, dal quantitativo che gli dai. tutte cose che capirai se ti leggi per bene i vari topic, alla tua domanda se è possibile tenerlo legato al blocco con la lunga, si è possibile, ma farlo volare sempre, io personalmente, gli ho dedicato ugualmente una falconiera, ti consiglio di valutare bene i tuoi spazi, TEMPI, finanze tutte cose che contano, solo una cosa, sicuramente dovrai aspettare almeno un anno, ma ti consiglio anche di piö, non tanto per essere sicuro, ma per imparare prima bene, cerca un falconiere dalle tue parti, e se avrà  il buon cuore di portarsi dietro un ragazzo cosi giovane, forse potrai riuscire piö facilmente nel tuo intento, è difficile trovare chi avrà  questo buon cuore, se lo trovi tienitelo stretto. un altro consiglio, c'è il libro di toscano1 utente del forum, ordinalo subito. e leggiti le faq e i vecchi 3d, c'è scritta piö roba sul forum di quanto potresti immaginare :wink:
 
Chi mi puo dare una lista dei falconieri che abitano dalle mie parti??
A un altra cosa aete idea di quanto costi farsi seguire da un falconiere per farsi insegnare?? ( cioè vogliono essere pagati??)

Ah e senno un barbagianni quanto puo costare?? anche lui lo posso tenere con la lunga e appoggio ??
Quanto deve essere lunga questa lunga?? e di cosa deve essere fatta??
 
Crios ha scritto:
Chi mi puo dare una lista dei falconieri che abitano dalle mie parti??
A un altra cosa aete idea di quanto costi farsi seguire da un falconiere per farsi insegnare?? ( cioè vogliono essere pagati??)

Ah e senno un barbagianni quanto puo costare?? anche lui lo posso tenere con la lunga e appoggio ??
Quanto deve essere lunga questa lunga?? e di cosa deve essere fatta??

Ti è già  stato detto di leggere il forum e di cercare in tutto quello (tanto) che è già  stato scritto, le risposte a tutto quello che ti domandi.
La Falconeria non è per i ragazzini, Crios, ci vogliono soldini, passione, la macchina, spazi e autonomia di scelte edi spostamento... a 15 anni sono cose un po' complicate... non credi? :mrgreen:
Leggi tanto e rifatti vivo fra un bel po'...
Ciao.
 
Crios i consigli ti sono stati dati, ti riconsiglio come ti è già  stato detto di leggere FAQ e regolamento del forum.
 
ciao a tutti torno a scrivere su questo forum prima di quanto pensassi, allora ho ricevuto l' approvazione di mio padre, che mi ha consigliato di orientarmi verso i notturni che sono diciamo come li ha definiti lui, passivi, lui mi ha consigliato ( ovviamente mio padre non è un falconiere ) di sentire se era fattibile tenere un barbagianni con la lunga e un nido, in terrazzo, senza fare voliera, ho sentito che c'è gente che tiene questi animali anche liberi per casa!
E' fattibile?? quanti metri do di lunga??
 
Crios ha scritto:
Quanto deve essere lunga questa lunga?? e di cosa deve essere fatta??

la Lunga quanto deve essere lunga?
semplicemente...una Lunga ma non troppo lunga affinchè per la sua lunghezza non diventi un Lunga troppo lunga !!!!! insomma, deve essere una Lunga non troppo lunga ma allo stesso tempo neppure poco lunga perchè altrimenti la Lunga non sarebbe lunga come tutte le Lunghe !! :wink:
 
toscano1 ha scritto:
Crios ha scritto:
Quanto deve essere lunga questa lunga?? e di cosa deve essere fatta??

la Lunga quanto deve essere lunga?
semplicemente...una Lunga ma non troppo lunga affinchè per la sua lunghezza non diventi un Lunga troppo lunga !!!!! insomma, deve essere una Lunga non troppo lunga ma allo stesso tempo neppure poco lunga perchè altrimenti la Lunga non sarebbe lunga come tutte le Lunghe !! :wink:

mio o dio non ho mai letto un testo così contorto e che non arrivasse al PUNTO xD no seriamente qualc' uno puo rispondermi??
 
crios lascia perdere mi sa che non ci siamo capiti :wink:
per quello che vuoi fare ora tu al momento non è possibile tenere un uccello al blocco, perchè in questo momento tu vuoi solo un animale da tenere la legato come tieni i rettili in terrario non è cosi come credi tu ciao e stuidia un altro po
 
toscano1 ha scritto:
Crios ha scritto:
Quanto deve essere lunga questa lunga?? e di cosa deve essere fatta??

la Lunga quanto deve essere lunga?
semplicemente...una Lunga ma non troppo lunga affinchè per la sua lunghezza non diventi un Lunga troppo lunga !!!!! insomma, deve essere una Lunga non troppo lunga ma allo stesso tempo neppure poco lunga perchè altrimenti la Lunga non sarebbe lunga come tutte le Lunghe !! :wink:

Ecco perché viene chiamata lunga!
 
RYOSAEBA ha scritto:
crios lascia perdere mi sa che non ci siamo capiti :wink:
per quello che vuoi fare ora tu al momento non è possibile tenere un uccello al blocco, perchè in questo momento tu vuoi solo un animale da tenere la legato come tieni i rettili in terrario non è cosi come credi tu ciao e stuidia un altro po
Nono non ci siamo assolutamente capiti, ho letto che questi animali posso essere tenuti anche in casa, o in voliere 1.5x2x3h io supero queste dimensioni in terrazzo, solo che non posso metterci una voliera quindi ho pensato di tenere un barbagianni legato con la lunga e un nido!
So già  che si deve portare a fare del volo libero una volta a settimana e se tenuto in casa ( non è il mio caso perchè mia madre non vuole ) non c'è bisogno nemmeno di questo, la mia domanda era semplicissima!
2 non ti permetto di fare queste similitudini, i miei rettili stanno benissimo, sono tenuti in dimensioni anche piö ampie di quelle che richiederebbero, e alimentati egregiamente, io non voglio un animale tenuto per farlo stare legato al blocco, anche se non capisco quale sia la differenza tra voliera e lunga, voglio solo risposte motivate alle mie domande non chiedo altro, scusate se ho avuto un tono piö tosto alto e me ne dispiace, solo che non capisco veramente che diamine sto sbagliando
 
crios il tuo entusiasmo è molto bello, ed è una cosa positiva.
pero, giusto per fare un po' di pubblicità , "la potenza è nulla senza il controllo" (o senza il control :lol: :oops: )

cioè, tu in questo momento sei molto carico e va bene. pero è troppo presto pensare già  da adesso a prendere in casa un rapace:
-primo perchè bisogna studiare molto e informarsi e seguire qualche falconiere. ci sono persone (anche di questo forum per intenderci) che hanno fatto periodi molto lunghi di gavetta... anche anni! non funziona come stai facendo tu! oggi scopro la falconeria, domani scrivo su un forum e tra due giorni compro un barbagianni!
-secondo perchè tu hai anche il problema di essere molto giovane, che comporta molti altri problemi (come ti hanno già  detto, problemi di trasporto, di soldi, di tempo ecc). questo problema si potrebbe risolvere se ad esempio uno dei tuoi genitori ti seguisse in tutto per tutto in questa tua passione!.. pero non è sempre possibile..

l'osservazione che ti ha fatto ryosaeba puo essere letta in chiave negativa solo da un neofita come te che, in senso buono, non ne sa niente!
sono certa che i tuoi rettili stiano bene con te, pero la gestione di un rapace comporta molto piu tempo! per esempio, non basta farlo volare una volta a settimana! necessita di un volo al giorno! per non parlare poi della cura del luogo in cui lo tieni e altri momenti che dovrai, direttamente o indirettamente, dedicargli.
per non parlare del periodo di addestramento! che sono parecchie ore tutti i giorni!!!

quindi, vai sul link che ti ho dato prima, e segui i consigli che ci sono scritti... non sono oro colato ma sono un ottimo inizio!! :)
se ti impegni e hai passione vedrai che il momento di prendere un rapace arriverà  anche per te!
in bocca al lupo!

silvia
 
Ciao silvia ti ringrazio per aver risposto
No non intendo prendere tra tre giorni un rapace, sto solo, ogni volta che mi viene un dubbio, chiedendo risposte su questo animale
Bhè ma ho studiato che il barbagianni è un rapace notturno molto passivo che quindi ha bisogno di fare volo libero una sola volta a settimana ( ti posso dare il link della scheda se non ci credi )
Non posso non notare che non hai risposto alla mia domanda che poi è il mio unico dubbio, non c'è niente dietro, c'è solo che ho questo dubbio e voglio capire perchè non vada bene!
Per i problemi sopra elencati ho già  detto che sto con l' approvazione di mio padre, quindi non sono problemi veri e propri quelli elencati.
Avevo già  letto il link che mi hai dato...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto