Inizio ad interessarmi!

marcodonto

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti,
mi chiamo Marco, ho 30 anni e sono di Rimini...
Sono totalmente profano, ho semplicemente visto due spettacoli con rapaci, uno l'anno scorso a Mondaino(Palio de lo Daino), dei Falconieri del Re, ed uno la settimana scorsa ad Oltremare.
Non posso dire di essere appassionato, semplicemente è nato in me questo interesse...
Ho letto poco del forum, adesso provvedero alla mia "formazione" teorica leggendo e cercando libri.
Ho già  letto come, giustamente, redarguite chi si iscrive dicendo che vuole comprare un falco, senza avere un'idea di come si tenga...beh, ovviamente non è la mia situazione. Per ora(anche per motivi di tempo, spazi e denaro, oltre che di totale mancanza di basi teoriche e di formazione), vorrei solo leggere e vedere...Domenica tornero a Mondaino a vedere i Falconieri del Re, e volevo chiedere un'altra cosa: il parco Oltremare dà  la possibilità  di iscriversi al programma "Falconiere che Passione", una giornata a contatto con rapaci e falconieri...lo consigliate? Conoscete i falconieri del Parco?
Un'ultima cosa...ho visto che consigliate a tutti di essere affiancati per un certo periodo di tempo da un falconiere esperto, c'è qualcuno delle mie parti disposto a sopportare un neofita come me,(forse con un amico)? non necessariamente adesso, ovviamente...
grazie mille a tutti!
 
Benvenuto nel Forum ti auguro Buon studio & Buona Lettura.
Per tutto il resto vedrai che non tardera' a risponderti qualcuno di esperto.
ciao.
 
Ben venuto anche da parte mia.... il mondo nel quale ti stai "buttando" è uno spettacolo assurdo :) telo dico da neofita :) in bocca al lupo... ah se ti documenti anche su internet e mastichi un po l'inglese dai un occhio hai siti europei troverai cose molto interessanti anche sulla costruzione di voliere... :)
Saluti Lorenzo...
 
Grazie a tutti...Intanto ho ordinato il libro di Camerini....
vorrei sapere, tra i libri sui rapaci diurni, meglio quello di Clark o quello di Gensbol? Ha senso comprarne uno dei due per conoscere meglio i rapaci prima di conoscere l'arte della falconeria?

p.s.
i link "buy now" non funzionano?
 
marcodonto ha scritto:
Grazie a tutti...Intanto ho ordinato il libro di Camerini....
vorrei sapere, tra i libri sui rapaci diurni, meglio quello di Clark o quello di Gensbol? Ha senso comprarne uno dei due per conoscere meglio i rapaci prima di conoscere l'arte della falconeria?

p.s.
i link "buy now" non funzionano?

Tanto per curiosità  di che libri si tratta, quali sono i titoli?
 
Giovanni Camerini: "Falconeria, l'arte di addestrare e cacciare con i falchi"

William S. Clark: "Guida ai rapaci d'Europa, Nord Africa, Medio Oriente

Benny Gensbol: "Guida ai rapaci diurni"
 
Io ti consiglio, prima di comprare libri o che, di andare ad oltremare a fare il falconiere per un giorno, così parli cono Gugliemo e ti snebbi un attimo le idee...
Come primo approccio, per vederli da vicino, va benissimo, poi ti saprà  indicare un falconiere della tua zona, se proprio non puo seguirti lui.
 
noor1978 ha scritto:
Io ti consiglio, prima di comprare libri o che, di andare ad oltremare a fare il falconiere per un giorno, così parli cono Gugliemo e ti snebbi un attimo le idee...
Come primo approccio, per vederli da vicino, va benissimo, poi ti saprà  indicare un falconiere della tua zona, se proprio non puo seguirti lui.


suggerimento ottimo,quoto alla grande :D :D :D
 
Grazie mille per il consiglio...lo seguiro!
Penso di prenotarmi per il 18 settembre... a proposito, Guglielmo è anche su questo forum?
 
salve a tutti, nn so se questo è il posto giusto per fare questa domanda, ma ci provo lo stesso ed accetto i consigli ovviamente.
E' da molto tempo che cerco di avvicinarmi a l'arte della falconeria e dopo aver letto molto vorrei iniziare sul serio. Avevo intenzione di iniziare acquistando una poiana di harris ma nn so dove acquistarla. Potete darmi un consiglio???? grazie mille.
 
Marco
fai bene ad acquistare libri e documentarti il piö possibile...una o piö ottime letture ti apriranno dei sipari sulla conoscenza che come ben sai è il succo della vita (in generale)
ovviamente vai anche a vedere spettacoli di falconeria, specialmente quelli di Guglielmo, ma sappi che gli "spettacoli" non sono la vera falconeria, cioè, non possono e mai ti daranno la vera sensazione ed emozione che potrà  darti un rapace che lavora e sa fare quello che da millenni ha sempre fatto, ovvero il cacciare per la sua sopravvivenza.
Se poi avrai la fortuna di farti amico qualche personaggio del settore, paziente e disenteressato, sarai a cavallo
 
Grazie Giovanni,
è quello che vorrei fare...prima capire un po' il mondo in cui sto cercando di entrare tramite le letture, e magari guardando ancora qualche spettacolo(so che non sono la vera falconeria, ma è sempre bello vederli in azione)...mi è bastato leggere un paio di discussioni per capire che l'essenza della falconeria è la caccia, e ne sono consapevole, per questo vorrei tanto trovare un amico falconiere dalle mie parti, anche solo per osservarlo, imparare, vedere un rapace che caccia. Sinceramente non so neanche se potro mai avere un rapace mio, al momento la vedo dura, per ora(e per tanti anni credo), mi piacerebbe solamente conoscere la "materia"...
Spero vivamente di trovare qualcuno che mi faccia da guida...Grazie ancora!
 
Ciao Marco...

Su questo forum scrive o meglio scriveva Davide (Dynoc) di Rimini che vola o volava (non ho piö sue notie da un po') un pellegrino.
Volendo fare qualche Km in piö, a Riccione, ci siamo io e Claudio (tyger), entrambi esclusivamente cacciatori.
L'amico Guglielmo di Oltremare (non scrive su questo sito) è un grande ma d'estate è impegnatissimo,.. comunque se lo vai a trovare al parco non sbagli,.. potrai "toccare con mano" un gran numero di rapaci.
I ragazzi del gruppo "I falconieri del Re" scrivono su questo sito ed oltre a fare spettacoli sono anche cacciatori, ma non sono del posto e li puoi incontrare da queste parti occasionalmente in alcune manifestazioni,.. anche loro volano tanti rapaci.

Per quel che mi riguarda,.. io ho un punto di vista un po' particolare.. volo astore e sparviere (falchi che non vedrai ad Oltremare da Guglielmo e nemmeno negli spettacoli in piazza.. e un domani capirai il perchè.. ).. esclusivamente per fini venatori,...
Se sei realmente interessato alla caccia con questi rapaci.. e ne avrai voglia,.. potremmo scambiare 4 chiacchiere su questi,... simpatici pennuti... :wink: .


Un saluto, Dom.
 
Allora, Gugliemo se non ERRO fa caccia col falco quando è stagione e quando il parco è chiuso, e il fatto che faccia ANCHE spettacoli pubblici è un altro paio di maniche, e vorrei vedere parecchie persone che parlano, parlano, parlano lavorare come fa lui in entrambi gli ambiti. Comunque puo insegnarti sia l'una cosa che l'altra, a seconda di quello che a te interessa.

@gregorio credo dovresti seguire lo stesso iter di marcodonto, prima documentarti, vedere dal vivo, imparare e poi pensare all'acquisto.
 
Grazie ancora...trovare gente così disponibile mi rende ancora piö volenteroso...aspetto con ansia di iniziare le letture e di conoscere Guglielmo(visto che ne parlate tutti così bene!), a questo punto direi il 18 settembre(poi vi raccontero tutto).
Appena saro un po' piö preparato sarei curioso di fare due chiacchiere con te Dom(che sta per?), o Claudio(o entrambi), visto che siamo vicini di casa. Al momento non so dire se andro mai a caccia(non perchè non mi interessi,ma perchè non so se avro mai a possibilità  di farlo), sicuramente sono curioso di venire a veder cacciare e spero che un giorno possiate "portarmi con voi".
Grazie nuovamente a tutti.
Marco.
 
.."Dom(che sta per?), "..

.. sta per Domitilla,.. :wink:

.. buono studio intanto,.. poi ci vediamo nei boschi riminesi.. :mrgreen: ..:wink:



Un saluto, Dom(itilla).. 8)
 
HHHHHHHHHHHHHHHH, si svelano gli altarini proprio qui, pubblicamente, sul forum!!!
Tua moglie che ne dice di questa svolta, Domitillo? :lol:
 
marcodonto ha scritto:
Grazie ancora...trovare gente così disponibile mi rende ancora piö volenteroso...aspetto con ansia di iniziare le letture e di conoscere Guglielmo(visto che ne parlate tutti così bene!), a questo punto direi il 18 settembre(poi vi raccontero tutto).
Appena saro un po' piö preparato sarei curioso di fare due chiacchiere con te Dom(che sta per?), o Claudio(o entrambi), visto che siamo vicini di casa. Al momento non so dire se andro mai a caccia(non perchè non mi interessi,ma perchè non so se avro mai a possibilità  di farlo), sicuramente sono curioso di venire a veder cacciare e spero che un giorno possiate "portarmi con voi".
Grazie nuovamente a tutti.
Marco.


Guarda che Dom in mano ha un uccellone grosso e cattivo e non è una "Domitilla, ma un Mandingo di 2 metri... si chiama Domenico, per gli amici "il manico"... (non è solo per fare rima...) :lol: :lol: :lol:
Fai tu... :wink: :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto