IceMan89 ha scritto:Quindi voci poco fondate... Cmq fino a quando non arriverà il momento (lontano penso) non mi porro il problemadiciamo che mi reputo alquanto ignorante in materia...
Piö che altro un notturno si stresserebbe così tanto dal lavorarci su da non imprintato, che rischi o il fallimento, o di far collassare davvero l'animale. Ma lo stesso vale se non lo hai imprintato bene. E idem per il discorso barbagianni: anche se tu prendessi un rinoceronte ma non lo sai tenere, rischi di ammazzarlo.
Calcola poi che nei rapaci non si sa quasi nulla dell'imprinting, si sa che c'è ma non si sa quando iniziano per esempio ad aver paura, a comunicare con i simili, e per gli harris a costruire il loro ruolo sociale. Si puo ipotizzare per logica che, quando noi li prendiamo impennati, non sia ancora in realtà finito l'imprinting, visto che inizierebbe la fase esplorativa (senno come cavolo fa a memorizzare le prede come cibo e non come pericolo??). Sarebbe davvero interessante seguire gli harris, perchè usciti dal nido inizia anche la fase di socializzazione secondaria e forse anche quella primaria continua, cioè la conoscenza di animali altri come conviventi e, nel secondo caso (quella primaria) le regole con cui vivi con i tuoi simili.
Poi i pennuti in genere hanno una forte identità di specie. Intendo, anche le oche di lorenz sapevano di essere oche e starnazzavano come oche, usando correttamente il loro linguaggio, anche se imprintate sull'uomo. Diverso per gli animali con forte socialità , in cui il linguaggio è complesso e va allenato.