harris

denis

Falconiere Esperto
una settimana fa' un sig. mi ha chiamato dicendomi che aveva dei problemi con la sua fem di harris il giorno dopo me la portata a casa . l'animale dimostrava timore verso l'uomo comincio a lavorarci,dopo 2 giorni com.a mangiare sul pugno ma ogni tanto mi dava una botta sul braccio con l'ala .........non ci do peso..e comtinuo ieri al peso di 1 kg fillagna. il primo passaggio si fionda decisa sul pugno ..........la ri metto sulla pertica e mi allontano x3 m. non faccio intempo a girarmi che me la trovo in faccia causandomi danni x 2 cm non mi cava un occhio ....... come mi comporto vengo a sapere che non e' la prima volta che lo fa ....non mollo oggi riprovo. :cry:
 
Mal imprinting!! quando l hanno allevato da giovane gli avranno fatto sentire un po' la fame, ho gli avrann tolto la carne in malo modo.insomma qualche errore è stato commesso...vizietto difficilissimo da togliere!! comunque io sono la persona meno adatta a dare consigli sugli harris, tra l altro non amo particolarmente i soggetti imprinatati.
per fare falconeria ci vogliono animali condizionati in maniera perfetta, sia imprintati che non!con l'imprinting è complicato perchè bisogna comportarsi come se si avesse un figlio nl primo periodo....un impegno di lavoro, un altra scicchezza del genere e si rischia di commettere qualche errore anche grave.
Meglio i parent-reared a mio avviso.
 
Minchia! E scusate il termine! Stai attento, forse è meglio che ti metti una protezione in faccia... tipo le maschere da softair  :wink:
 
Denis, forse è la stessa harris che sulla falconeria.it volevano cedere o scambiare con un'harris meno aggressivo, se cosi fosse dovevano almeno avvisarti dei pericoli che correvi, sull'altro forum la descrivevano come un'animale molto aggressivo con gli estranei! Anche secondo me è un'animale male imprintato, io ti consiglierei di fermarla per la muta visto che è il periodo, resettarla completamente e iniziare da capo a settembre, magari lasciandola inselvatichire senza toccarla per 6 mesi forse qualche chance in piö l'avrai a fine muta.
Comunque sarà  difficile che smetterà  di essere un po stronza, l'esempio lo abbiamo con jery, l'harris  di Ale che ha dovuto mettere in riproduzione poichè poco gestibile da questo punto di vista.
 
Fai attenzione denis, puo essere molto pericoloso, nn ti distrarre mai segui sempre i suoi movimenti almeno i primi tempi, sicuramente poi si calmerà .
Ciao
 
intanto visto che risponde bene penso si possa alzare di peso: forse perde un po di aggressività .

guardate che non si tratta della femmina di cui avevo parlato a fine estate (mi mando dal dottore con un'infezione al dito a forza di artigliate): adesso fa bird control in lombardia, anche con troppo successo  :wink:
 
Matteo, io parlavo di quella che il proprietario voleva utilizzare per gli spettacoli e voleva scambiare con un'altro harris, non credo sia la stessa di cui parlavi tu, o forse mi sbaglio non so...
 
io ho avuto lo stesso problema con la mia astore e inprintata e io da ignorante gli ho dato da mangiare sempre al pugno risultato un labbro rovinato e fortuna che porto gli occhiali altrimenti..... comunque soluzione: ho smesso di dargli da mangiare al pugno quando andiamo per boschi mi segue come un harris ma la chiamo solo con il LOGORO e quando la chiamo al pugno è sempre SGUARNITO lo riempio dopo come per magia :wink:
 
Anche io ti consiglierei di resettarla, "dimenticandoti di lei completamente" evita di insistere sull'addestramento, come già  ti hanno suggerito aspetta che la muta venga completate e poi ricomincia tutto, come se l'avessi appena presa, cmq hai avuto molta fortuna
 
secondo me dovresti farle capire che il capobranco è un altro adesso, e se la alzi troppo di peso x me la situazione peggiora. se è in filagna nn le dare mai le spalle, controllala continuamente e se fa la stronzetta quando è sul pugno la scaraventi giö tenendola sempre x i geti quando ci risale trova della carne, se ci riprova inizia a fare su e giö col pugno finchè nn si stanca, nn devi cedere, se lo fai vince lei e allora nn risolverai mai il problema.
buon volo
 
denis";p="33147 ha scritto:
la sfida e' aperta vediamo chi cede ..........io no :twisted:

Ciao Denis, questa e' la mia esperienza con una femmina di harris.
La acquistai che aveva 4 mesi e nel maneggiarla, era dolcissima sia con me che con mio figlio.
Quando la iniziai a volare per il primo periodo tutto bene poi pian piano ha iniziato ad essere agressiva con il figlio.
Ho dovuto fermarla perche' lei invece di cacciare, nella campagna attigua alla casa, andava alla ricerca del figlio per attaccaro.
Pensa che una volta ha dovuto tuffarsi in un fosso per evitare il suo attacco.
L'ho messa in riproduzione e ancora adesso, dopo tanti anni, dal 2002 quando lo vede si attacca alla rete della voliera mentre con me, quando entro, posso prenderla in braccio come fosse una chioccia.

Quindi attento perche' puo' essere veramente pericolosa

Giuseppe
 
ma una cosa: se nel difendersi il falconiere in qualche modo trasmette una sensazione o cmq un dolore al falco poi nn viene ricordato e associato ad una brutta esperienza?
 
Be io non gli farei del dolore ma mi confronterei con lei afferrandola per gli artigli ogni volta che mi attacca (magari con un paio di guanti)e la terrei ferma con determinazione ma senza perdere la pazienza finche non si calma e se per caso tira a beccarti prendile il becco fra le dita ma sempre senza fargli male deve solo sentirsi inpotente nei tuoi confronti SEMPRE CON MOLTA CALMA E DETERMINAZIONE .In bocca al lupo e bun lavoro ps: fammi sapere
 
per fortuna che ogni tanto qualcuno si risveglia...io non mi definisco un falconiere come tanti fanno in questo forum anche non avendo esperienza al riguardo... ma un neo appassionato di falchi...e in questo breve periodo ho capito una cosa...le esperienze, le emozioni, le delusioni e tante altre cose che si provano a contatto con i rapaci, sono personali ma soprattutto sempre diverse....quindi le critiche le reputo stupide e prive di senso, ma da un lato mi diverte vedere gente che perde tempo davanti al computer per criticare chi vuole apprendere, cosa che purtroppo fa la maggior parte di voi soprattutto con i neo iscritti invece di dare consigli....cosa volete provare? che siete piö esperti di me? ma bravi....è proprio questo il comportamento inteliggente da adottare...è come se io mi mettessi a deridere i neo iscritti in palestra che non riescono a fare i piegamenti....stupida come cosa no!"!!!ma continiuamo pure su questa linea....io mi diverto"!!!!! :wink: e voi?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto