Dai che si scherza!!!
come dice Barone siccome l'harris e' molto piu' "attaccato" al falconiere/capobranco se e' ben condizionato lo puoi volare anche in muta ma senza fargli ovviamente mancare il cibo. Gli harris volano anche a peso di muta se sono bene addestrati ma bada dico volare non cacciare perche' per cacciare devono essere motivati dalla fame anche se molto meno di altri falchi.Questo perche' in natura anche se hanno il gozzo pieno aiutano nella caccia i compagni proprio in virtu' della loro natura di animali di "branco".
Meglio ancora se il tuo harris e' super muscolato gli puoi far fare gozzo pieno ogni giorno in due volte e volarlo altrettanto e l'indomani lo ritroverai quasi allo stesso peso.Mi spiego meglio: Mattina volo+mezzo gozzo. sera volo+ mezzo gozzo. Prova e poi mi sai dire , ma se vedi che ad un certo punto non ti risponde piu' mettilo in voliera perche' la cosa importante in muta e' che non soffrano la fame.
Ps. se lo voli in muta dagli le vitamine.
buon volo
come dice Barone siccome l'harris e' molto piu' "attaccato" al falconiere/capobranco se e' ben condizionato lo puoi volare anche in muta ma senza fargli ovviamente mancare il cibo. Gli harris volano anche a peso di muta se sono bene addestrati ma bada dico volare non cacciare perche' per cacciare devono essere motivati dalla fame anche se molto meno di altri falchi.Questo perche' in natura anche se hanno il gozzo pieno aiutano nella caccia i compagni proprio in virtu' della loro natura di animali di "branco".
Meglio ancora se il tuo harris e' super muscolato gli puoi far fare gozzo pieno ogni giorno in due volte e volarlo altrettanto e l'indomani lo ritroverai quasi allo stesso peso.Mi spiego meglio: Mattina volo+mezzo gozzo. sera volo+ mezzo gozzo. Prova e poi mi sai dire , ma se vedi che ad un certo punto non ti risponde piu' mettilo in voliera perche' la cosa importante in muta e' che non soffrano la fame.
Ps. se lo voli in muta dagli le vitamine.
buon volo