Salve a tutti sono nuovo di questo forum in quanto vorrei avvicinarmi alla falconeria.
Mi sono informato un po' in giro e mi hanno detto che non potro tenere un diurno come l'harris in quanto potrei cibarlo solo alle 18 e in inverno gli si congelerebbe il gozzo e morirebbero, io abito in provincia di pisa ed a parte quando nevico a dicembre la temperatura minima è stata -2 -3 circa.
La mia domanda è: è vero tutto cio'? se sì è ovviabile in qualche modo? che ne so cibandolo in casa ed aspettare che digerisca prima di rimetterlo fuori in voliera?
fatemi sapere spero vivamente di praticare la falconeria, in alternativa mi toccherà deviare sulla guferia (almeno loro non dovrebbero avere problemi)
spero abbiate buone notizie per grazie
Mi sono informato un po' in giro e mi hanno detto che non potro tenere un diurno come l'harris in quanto potrei cibarlo solo alle 18 e in inverno gli si congelerebbe il gozzo e morirebbero, io abito in provincia di pisa ed a parte quando nevico a dicembre la temperatura minima è stata -2 -3 circa.
La mia domanda è: è vero tutto cio'? se sì è ovviabile in qualche modo? che ne so cibandolo in casa ed aspettare che digerisca prima di rimetterlo fuori in voliera?
fatemi sapere spero vivamente di praticare la falconeria, in alternativa mi toccherà deviare sulla guferia (almeno loro non dovrebbero avere problemi)
spero abbiate buone notizie per grazie