Gheppio Americano

Complimenti ora ti divertirai molto :D

Quoto Pandion per il cibo. Usa le volantine(ossa, pelle, petto, cuore,fegato e piume) per alimentare e vedrai che sprint rispetto al blando pulcino. Anche un gozzo di quaglia, in questo periodo non è un problema per questi piccoletti.
 
cavolo con sto freddo riesco male a regolarmi con il peso. ho fermato tutto al momento :(.. troppo piccola per rischiare.. appena riaumentano le temperature di almeno 4-5 gradi la rimetto in volo.. nel frattempo mi godo i voli notturni tranquilli del mio barbagianni.. anche se non è caccia mi regala comunque soddisfazioni..
 
Barn se hai difficoltà  a prevedere il peso in modo sicuro allora copncordo con te nel tenersi alti e a riposo. Se invece il peso riesci a prevederlo(magari aggiungendo un paio di gr.) io non mi lascerei scappare l'occasione(di voli ludici :wink: ) che questo periodo ci da. Tu quando esci ad ogni volo dai una micro beccatina e poi per sicurezza potresti portarti anche la bilancia...se voli per molto tempo. :)
 
stamani sono andato da als a volare.. la gheppietta risponde bene. anche se era poco affamata.. è comunque affidabile. risposte buone nei primi richiami al pugno.. dopo il secondo gia meno.. l'ho lasciata libera di fare quello che voleva per un po.. ma ha volato poco.. solo due o tre volte è partita e ha fatto un giro con bellissime virate a cui ancora non sono ancora abituato :).. quando cambia direzione all'improvviso che il corpo lo mette in orizzontale mi piace troppo.. quando volavo gli europei queste cose le vedevo raramente.. :) comunque alla fine se è messa in pianta a puntava i cespugli sottostanti ma niente di che ( per fortuna ;) ).. dopo un po ho girato il logoro ed è subito partita senza proprio pensarci.. ma non aveva proprio fame.. ha dato appena qualche beccata al petto di quaglia..
 
tenendo conto che ha volato poco fino ad ora, direi che è andata alla grande :wink:
Ogni tanto planava ma comunque aveva un bel battito. A colpo d'occhio mi è piaciuto il suo comportamento sul campo..... si è messa in ramo ma subito è salita su quelli piö alti, dopo aver fatto le scivolate sui campi rientrava in ramo ma sempre in postazione alta.
Credo propio che il prossimo anno potrai alternare la caccia dal rastrello che quella da ramo.
Il rientro al logoro poi è stato perfetto :wink:
 
sono appena tornato da volare le gheppietta.. ho trovato un posto vicino casa abbastanza pianeggiante poco boscoso.. con diversi fossetti, cespugli e piccoli prunai.. pieni di uccelletti.. al peso di 104 grammi le risposte erano lente anche al logoro non è stata perfetta.. con l'aumento delle temperature bisogna che riveda il peso.. devo togliere almeno 4 grammi.. per la prima volta l'ho vista fare lo spirito santo.. e c'è rimasta anche per un minuto abbondante.. sostenuta da una leggera brezza che la faceva alzare.. era molto curiosa per il posto nuovo.. infatti avevo paura che andasse verso il bosco a circa un centinaio di metri dove ho perso l'europea che non ho piö ritrovato.. poi hanno iniziato ad arrivare le cornacchie.. quindi l'ho chiamata al logoro e ho fatto mangiare mezzo pulcino di modo che domani sia piö affamata e si spera sia piö reattiva.. :) ale ti chiamo stasera.. se domani ci sei vedo di venire da te a volare..
 
questas era saro fuori, mandami un sms
io domani ho intenzione di rimettere in volo il maschio quindi se vieni ti aspetto volentieri.... dai vieni che voglio rivedere quella gheppietta :wink:
 
Barn, dovresti rendere le uscite della gheppietta piö emozionanti...e non solo per un semplice richiamo al logoro, guarda che tra le mani hai un buon predatore :D
 
eh lo so menza! pero preferisco che si rafforzi prima il legame.. intanto in questi giorni l'ho volata quando il tempo lo ha permesso.. essendo ai primi voli o la tengo tirata o per forza di cose è distratta da tutto quello che ha intorno. fa quello che vuole. prende e inizia a perlustrare e ad allontanarsi. non è per niente collegata a me al momento. quindi è impensabile farla cacciare per ora. sono fortunato che al logoro risponde bene e anche se si allontana rientra appena lo giro.. forse se inizio a introdurla inizia a capire che l'azione parte da me.. quindi sarà  una cosa che faro sicuramente.. per trovare il peso mi faa dannare pero.. con questo sali scendi di temperature non c'è mai un peso giusto. e poi finisce che per non rischiare è sempre un po sopra la norma e se la prende comoda. anche se allontanare troppo non si allontana.. insomma indubbiamente è la mia inesperienza! ma devo dire che non è per niente facile. qui si gioca con i 3-4 grammi.. non ci sono 10-20 grammi di margine di errore. quindi preferisco fare con calma e lavorare di piö sul collegamento. tanto di fretta non ne ho. e penso che la volero fino a muta inoltrata. la fermo quando inizia a buttare giu le penne.. cosi avro meno lavoro da fare a fine muta..
 
barnowl ha scritto:
eh lo so menza! pero preferisco che si rafforzi prima il legame.. intanto in questi giorni l'ho volata quando il tempo lo ha permesso.. essendo ai primi voli o la tengo tirata o per forza di cose è distratta da tutto quello che ha intorno. fa quello che vuole. prende e inizia a perlustrare e ad allontanarsi. non è per niente collegata a me al momento. quindi è impensabile farla cacciare per ora. sono fortunato che al logoro risponde bene e anche se si allontana rientra appena lo giro.. forse se inizio a introdurla inizia a capire che l'azione parte da me.. quindi sarà  una cosa che faro sicuramente.. per trovare il peso mi faa dannare pero.. con questo sali scendi di temperature non c'è mai un peso giusto. e poi finisce che per non rischiare è sempre un po sopra la norma e se la prende comoda. anche se allontanare troppo non si allontana.. insomma indubbiamente è la mia inesperienza! ma devo dire che non è per niente facile. qui si gioca con i 3-4 grammi.. non ci sono 10-20 grammi di margine di errore. quindi preferisco fare con calma e lavorare di piö sul collegamento. tanto di fretta non ne ho. e penso che la volero fino a muta inoltrata. la fermo quando inizia a buttare giu le penne.. cosi avro meno lavoro da fare a fine muta..

Barn, tranquillo che la tua gheppia giovane senza il tuo aiuto non prederà  mai. Se la porti a caccia vera, a provarci almeno, vedrai che ad ogni fallimento capirà  che le possibilità  migliori si verificano quando le crei tu.
 
mi scuso di non aver dato il buon giorno . .
ma l europeo è piö grosso vero ???
sapete dove posso trovare una femmina ???
 
@gheppi
è opportuno che tu faccia una presentazione prima di iniziare con le domande, è semplicemente una buona regola :wink:
Vengo alle tue domande: la prima domanda è imbarazzante se la collego alla seconda. Come diavolo puoi pensare di prendere un animale senza sapere che l'europeo è molto piö grande dell'americano? Prova a riflettere e poi leggi le discussioni su questo forum: non ti puoi avvicinare a questo mondo con questa superficialità . Se è una bizza ti passerà  presto, se invece sei stato terribilmente avventato, fai dieci passi indietro e prova a ripartire con calma, voglia di imparare e tantissima umiltà .

ale
 
è gia da un po che non scrivo, che noia sta muta..la mia gheppietta ancora non ha finito.. di solito la prima muta inizia e finisce prima (da quello che ho visto fin'ora).. invece lei è ancora un po indietro.. la coda è completa ma il piumino è sempre disordinato pero.. non ancora bello pieno e compatto.. quest'anno voglio mettermi d'impegno per vedere se ci levo qualcosa di buono.. peso di muta 112 gr.. l'ho pesata a inizio estate e l'ho ripesata oggi. e non è cambiata di un grammo. è grassa.. viene al pugno lo stesso ma dopo qualche beccata smette di mangiare.. non ha proprio fame.. volava a 100-102 gr l'anno scorso.. ma potrei abbassarla fino a 98 per i primi voli di quest'anno, dato che è giovane e che l'anno scorso non ha volato molto non voglio rischiare.. spero che entro dieci-quindici giorni abbia finito del tutto cosi da poter riprendere l'addestramento.. nel frattempo ansia.. non ho piö voglia di aspettareeeeeeeee :(
 
dai, quest'anno voglio vederla in caccia la gheppietta.... se vieni da me andiamo a cercare merli.
 
Ale se fai un merlo col gheppio, giuro che do via i pellegrini per prendere una gheppia :lol:
Pero ti voglio dire una cosa, non lho mai detta perche noi falconieri non sempre si tende a credere cio che si dice, o che ci viene detto.
siamo un po troppo scettici.

Io ho un amico in Spagna, che ha cresciuto una gheppietta e l'addestramento al posto dei piccioni, glielo faceva con le pernici Rosse, be una volta l'ha portata sul campo, e gli ha preso una rossa adulta con lo sperone pronunciato, quindi no una giovane.
Certo è successo una sola volta.

Ma tutto puo succedere :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto