Finalmente!

G

Guest

Guest
finalmente dopo 3 tentativi di cui in uno non arrivava il link nella casella mail, e gli altri 2 in cui il link non funzionava ce l'ho fatta!!

ciao a tutti! mi chiamo carla, sono di siracusa in sicilia e studio medicina veterinaria a messina (sono al quinto anno!!!).
ho sempre avuto una enorme passione per la falconeria.
curiosando su you tube ho scoperto qualche sito e dopo tante ricerchè ho trovato questo forum! vi seguo da tanto tempo!
adoro girare per boschi e campagne e amo gli animali che esprimono libertà . fra questi il mio amato siberian husky (Zen) e i rapaci!
ho saputo che ci sono diversi falconieri in sicilia e spero che si facciano avanti in questo post!
ciao
 
grazie a tutti!
mi piacerebbe imparare a cacciare con il falco (visto che la legge ora lo permette). non sono contro la caccia, ma non mi piace l'idea di sparare con un fucile per svariate ragioni! in compenso pratico la pesca subacquea!
mi piacerebbe conoscere qualche falconiere nelle mie zone e imparare da lui! :roll:
 
a proposito...ho fatto un giretto per questo e altri forum...ma non ho trovato nulla...
qualcuno di voi potrebbe farmi una specie di preventivo?
corso, libri, brevetto, permessi, licenze, attrezzatura, falco...
insomma quanto mi costa??? :lol:  :lol:
lo chiedo per vedere che razza di lavoro dovro fare quest'anno! così metto qualche picciolo da parte! :oops:
grazie a chiunque mi risponderà 
 
Benvenuta a bordo Carla, sei fortunata, nella tua regione ci sono diversi bravi falconieri che frequentano questa community, per i costi non posso aiutarti non essendo un cacciatore. Per iniziare con i rapaci puoi acquistare il libro di Toscano e il "corso multimediale di falconeria", entrambi gli articoli sono pubblicizzati nella home del nostro Portale, sono specifici per  neofiti. Buon lavoro, Max.
 
Ciao Carla, benvenuta  :) .
... così .. ad occhio, tra falco, falconiera, radio, libri,.... ti partono + o - 2500 euro,.. corsi esclusi...
In bocca al lupo per il lavoretto... :wink: ... trovatene uno buono..

Ciao, Dom.
 
2500?
considerato che voglio fare le cose con calma si puo fare!
il libro lo comprero sicuramente, spero tratti bene argomenti come l'attrezzatura, l'addestramento e soprattutto la caccia!
posso provare a risparmiare con le attrezzatura in cuoio visto che mi diletto a lavorare questo materiale da qualche anno!
per il momento aspetto ancora qualche falconiere siculo!
fatevi avanti!!!
 
ma questi famosi corsi (ho letto che sono 3 sull'altro forum + brevetto) quanto costano? sono indispensabili e/o obbligatori?
lo chiedo perchè ci sono brevetti e corsi anche per andare a cavallo, ma non ne ho mai frequentato uno e vado a cavallo da autodidatta! non prendete il paragone alla lettera, mi rendo conto che è diverso, ma capitene il senso! :wink:
 
guarda io non ho fatto nessun corso, e purtoppo non ho avuto nessun falconiere decente da seguire, comunque con tante letture e consigli vari ho avuto delle belle soddisfazioni, e spero di averne ancora tante!!!!

P.S comunque c'è sempre da imparare

ciao Jago
 
grazie wapiti per la tua testimonianza!
ma allora per andare a caccia serve "solo" il brevetto di caccia?
 
... e pensa che wapity ha cominciato con una femmina di astore,.. quindi un animaletto difficilino da gestire,...
Si puo fare tutto con un po' di buona volontà ... :wink:
Chiaro il paragone con il cavallo,...  :wink: .. puoi farcela da sola anche con i rapaci,...  :wink: .

Ciao, Dom.
 
meglio così!
credo che ognuno abbia il diritto di fare le proprie esperienze e di avere un suo stile personale! a furia di corsi o di seguire altri falconieri magari ti "pieghi" ai loro metodi!
chissà  magari puoi scoprire metodi nuovi o nuove strade!
un falconiere con cui fare amicizia lo vorrei lo stesso pero! almeno all'inizio!
 
per risponderti sulla licenza di caccia, si è l'unica cosa obbligatoria.
Sono daccordo sul fatto di avere qualcuno che ti possa seguire o se non altro rassicurare, ci sono dei momenti in cui cè proprio bisogno!!! :roll:

ciao Jago
 
Naaa i corsi non sono obbligatori, meglio seguire un falconiere esperto oppure il "fai da te"... se hai pazienza e studi ce la puoi fare benissimo anche da sola.
Io ho addestrato il barba da "solo" (va beh che non è un astore)... mi hanno aiutato molto nel forum cmq  :wink:
Concordo pero con Wapity... in certi momenti qualcuno che ti rassicura pero ci vorrebbe  :D
 
questo mi consola parecchio!
in un altro forum ho visto gli utenti che gareggiavano per chi avesse piö corsi...e ho pensato fossero obbligatori, leggendo nel contempo che i corsi non erano certo "eccezionali" e dopo aver speso non so quanto c'era gente che tornava a casa senza sapere materialmente cosa farne di quello strano uccello che aveva in voliera...
magari generalizzo e mi scuso con chi invece del corso ha fatto la base e la bibbia della sua passione, ma non dover fare alcun corso mi rende veramente molto piö serena!
grazie per la notizia!
 
Doh, :x  ho letto prima l'altro forum aperto e adesso questo quindi mi prendo la libertà  di darti nuovamente il benvenuto.
Di indispensabile per la falconeria c'è esclusivamente la licensa di caccia ( http://www.cacciaweb.com/esame.htm   /   http://www.poliziadistato.it/pds/ps/arm ... lascio.htm ). Come attrezzature invece devi assoltamente comprare guanto e cappuccio in quanto devono essere fabbricati da professionisti così da non danneggiare il rapace; per contro ti puoi costruire da sola sia il logoro, che il blocco, che i braccialetti aylmeri, che i geti e naturalmente la voliera.
Quindi all'incirca una 60ina d'euro per il guanto e 40-50 per il cappuccio.  (  http://www.falconryequipment.net/  http://www.tuscanyhoods.it/  )
Poi passiamo al nucleo vero e proprio: il rapapce. Non so deove abiti di preciso ma non credo tu abbia lo spazio necessario per tirare fuori il massimo da un falcone d'alto volo, quindi mi sa che la scelta migliore sarebbe un basso volo e qui si fà  abbastanza alla svelta: o un harris ( http://en.wikipedia.org/wiki/Harris_hawk ) con un costo di circa 600-700 euro per un maschio e 1000-1200 per una femmina o un astore ( http://it.wikipedia.org/wiki/Astore ) di cui pero non conosco i costi. Il primo ha come vantaggi la facilità  nell'addestramento e il suo essere animale sociale, l'altro una potenza e una forza che non si trovano in altri animali simili (per farti un'idea basta leggere il post in cui domenico e claudio e altri parlano dei loro astori.). Per contro l'harris potrebbe farti perdonare troppi errori facendoti magari progredire con piö lentezza, l'astore dal canto suo è particolarmente ostico per un/una neofita, il mio consiglio per tanto è quello di trovarti un maestro disponibilie da cui imparare; se lo troverarai, con il suo aiuto potrai permetterti di prendere qualsiasi rapace. In caso contrario meglio un harris, con quello vai sul sicuro!
Spero d'esserti stato d'aiuto.

Matteo
 
buon giorno carla e benvenuta anche da parte mia, in sicilia ci sono dei signori falconieri che volano bellissimi falchi a caccia, xcio se durante il giorno hai voglia di fare qualche passeggiata in zone aperte e libere da ostacoli, con un binocolo forse uno di questi mitici lo vedi e allora potresti contattarlo ma nn ho idea su che tipo di risposta tu possa avere pero tentar nn nuoce.
coraggio quindi i costi nn hanno importanza, nn possiamo monetizzare la nostra passione o amore , xchè nn hanno prezzo. le attrezzature si trovano anche su ebay.
buon volo
 
salve ancora a tutti!
io non menetizzo una passione caro stefano, ma essendo universitaria non vorrei mai chiedere soldi extra ai miai genitori per una passione solo mia...lo chiedevo solo per farmi un'idea di quanto dovro lavorare quest'anno (oltre a studiare)
per quanto riguarda il girare per i boschi e "incrociare" un falconiere siculo non mi è assolutamente mai capitato, nonostante 7 anni di scoutismo, gite varie ed eventuali, tirocini con l'università , viaggi ed escursioni...mai capitato!
grazie comunque per i suggerimenti!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto