Finalmente ho fatto il grande passo!

pirata

Aspirante Falconiere
Buona sera a tutti,
Con sommo piacere comunico che (come si intuisce dal titolo),ho acquistato il mio primo rapace!!! :mrgreen: :mrgreen:
Come potete immaginare si tratta di un harris,piu precisamente di un maschietto.
Poi provero a postare una foto.
L'ho preso già  da 3 giorni,ma come potete capire non ho avuto il tempo di comunicarlo inquanto ero troppo preso dalle prime fasi dell'addestramento,che fra l'altro sembra che vada molto bene,il primo giorno sembrava non fosse minimamente interessato al cibo,poi la sera del secondo giorno dopo aver mangiato sul pugno ha fatto un paio di saltini da circa 20cm,questa sera siamo passati a farli da circa un metro di distanza,ma è ancora troppo grassottello quindi non lo sto forzando eccessivamente,comunque sta sul pugno molto tranquillamente al punto che questa sera ci ha sonnecchiato anche,a dimenticavo sono riuscito a mettergli anche il cappuccio.
 
30122010783.th.jpg
[/url]

Uploaded with ImageShack.us[/img]
 
Ma cosa gli è successo alla cera poveretto?
Altra cosa, è già  grandicello quell'Harris..quanto ha?Non è mai stato addestrato ed è rimasto sempre in voliera?
 
E' arrivato cosi,deve aver urtato durante il trasporto in aereo.
Comunque mi hanno assicurato che qualche giorno e tutto passa!
No non è adulto lo si capisce dal colore,ha pochi mesi, e non è addestrato come ho spiegato all'inizio lo sto facendo io.
 
Sì per passare passa sicuramente, pero poveretto, comunque è piö facile che se lo sia fatto infilando il becco nelle fessure del trasportino..
Comunque nonostante il pericolo di bumblefoot sia piccolo con l'harris, ti conviene fargli un posatoio un po' piö "comodo", (ricordando che in genere buteo e accipiter preferiscono le pertiche) almeno mettigli un po' di astroturf sul blocco.
 
pirata ha scritto:
E' arrivato cosi,deve aver urtato durante il trasporto in aereo.
Comunque mi hanno assicurato che qualche giorno e tutto passa!
No non è adulto lo si capisce dal colore,ha pochi mesi, e non è addestrato come ho spiegato all'inizio lo sto facendo io.

Guarda gli occhi...da giovane sono grigi e diventano marroni crescendo..
 
loki ha scritto:
Sì per passare passa sicuramente, pero poveretto, comunque è piö facile che se lo sia fatto infilando il becco nelle fessure del trasportino..
Comunque nonostante il pericolo di bumblefoot sia piccolo con l'harris, ti conviene fargli un posatoio un po' piö "comodo", (ricordando che in genere buteo e accipiter preferiscono le pertiche) almeno mettigli un po' di astroturf sul blocco.
Quel blocco era nella voliera dove lo ho acquistato.
 
Ciao, sono perfettamente d'accordo con loky, una bella pertica va benissimo e non si sciupa le penne.
Hai detto che usi il cappuccio ?
Anche io lo uso e fai bene , quando lo porterai in macchina mi capirai.
Se posso consigliarti, associa sempre cibo -cappuccio, quando lo togli gli fai un fischio e gli fai trovare un pezzettino di carne sul pugno, vedrai il cappuccio quasi lo cercherà .
Ciao
 
Grazie mille,ogni piccolo consiglio è prezioso,comunque a casa c'è anche la pertica come dicevo quel blocco non era il mio.
 
Il tuo harris è sicuramente un giovane, e lo si vede benissimo dal piumaggio (non dal colore dell'occhio che nell'harris è sempre scuro). Il problema alla cera (risolvibilissimo senza cure), è il problema del 90% degli harris giovani che vengono tenuti in voliera liberi non addestrati per molto tempo, si è fatto sicuramente la sbucciatura in questa occasione. Se vuoi tenerlo sul blocco su cui è nella foto, devi applicare sopra del tappetino tagliato su misura.
Ciao e buon lavoro.
 
Ciao Giulio, ben venuto tra noi, ora datti da fare con Marco, e cerca di tirare fuori il massimo da quel rapace :)
 
LetiziaS ha scritto:
Il tuo harris è sicuramente un giovane, e lo si vede benissimo dal piumaggio (non dal colore dell'occhio che nell'harris è sempre scuro).

Il colore degli occhi non è sempre scuro..non so se ti è capitato di vedere le foto del mio Nero, ha 6 mesi, se guardi il colore dell'iride è grigio e giusto ora comincia ad avere piccole sfumature marroni attorno alla pupilla..
 
Grazie mille a tutti per i complimenti e gli auguri.
Caro Eugenio non preoccuparti, riceverai anche tu qualche telefonata quando ne avro bisogno,ciaoooo!

LetiziaS ha scritto:
Se vuoi tenerlo sul blocco su cui è nella foto, devi applicare sopra del tappetino tagliato su misura.
Grazie per i consigli,comunque avevo già  spiegato che quel blocco non è il mio.
 
loki ha scritto:
LetiziaS ha scritto:
Il tuo harris è sicuramente un giovane, e lo si vede benissimo dal piumaggio (non dal colore dell'occhio che nell'harris è sempre scuro).

Il colore degli occhi non è sempre scuro..non so se ti è capitato di vedere le foto del mio Nero, ha 6 mesi, se guardi il colore dell'iride è grigio e giusto ora comincia ad avere piccole sfumature marroni attorno alla pupilla..
Ciao Loky, ho visto le foto del tuo Nero, ma dalle foto sembrano marroni.....ad ogni modo, nella mia vita non ho mai visto un harris con occhi grigi, ma se dici che il tuo è così ti crediamo....comunque l'età  di un harris si deve trarre dell'osservazione del piumaggio, e l'harris in questione è chiaramente un giovane.

A presto
 
Facciamo un po di ordine :)

loki ha scritto:
LetiziaS ha scritto:
Il tuo harris è sicuramente un giovane, e lo si vede benissimo dal piumaggio (non dal colore dell'occhio che nell'harris è sempre scuro).

Il colore degli occhi non è sempre scuro..non so se ti è capitato di vedere le foto del mio Nero, ha 6 mesi, se guardi il colore dell'iride è grigio e giusto ora comincia ad avere piccole sfumature marroni attorno alla pupilla..

L'harris ha sempre l'iride scura, anche se questa puo subire leggere variazioni di tendenza di colore.

digitalboy ha scritto:
..Pure il mio ha occhi grigi ,pero' debbo dire che ha 4 mesi...
Con l'eta' cambiano? Peccato.... :)

Ora ho capito che il colore che chiamate grigio, è un colore ardesia scuro tendente al marrone scuro, che normalmente per l'esperienza che ho, muta in marrone scuro nell'adulto.
Non ho mai visto ripeto un harris con iride grigia propriamente detta.

Come ho già  detto, l'indizio di età  nell'harris è il colore del piumaggio, in quanto la variazione del colore dell'iride essendo variabile da soggetto a soggetto, sia adulto che giovane, non puo essere considerato attendibile non essendo sempre riscontrabile.

Siamo tutti daccordo? :)
 
Chiarissimo!!!
Infatti la cosa piu semplice è il piumaggio,è cosi evidente che non ci si puo sbagliare,ciao.
 
hawk_eye.jpg

Gli occhi del mio harris sono di questo colore, che non mi sembra scuro e nemmeno tendente al marrone, per ora almeno.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto