falco dall'inghilterra

pellerossa

New member
Salve a tutti!
Mi sono inscritto su questo forum per cercare di risolvere un problema che mi opprime, e spero di trovare qualcuno che possa darmi qualche consiglio pratico.
Sono in contatto con un allevamento di pelle in UK, e volendo acquistare un loro animale mi sono trovato ad affrontare il problema del trasporto di questo.
Il proprietario dell'allevamento mi ha detto che ha la possiblità  di spedirmelo, pagando pero molto di spedizione, oppure posso io andare a prenderlo in UK.
Dato che sono stato in possesso di due falchi, che ho acquistato in Austria, non ho esperienza nel campo dei trasporti aerei di rapaci.
Non so se farmelo spedire, sia perchè non ho idea di quanto possa costare una spedizione cargo via aerea, sia perchè non so a che stress venga sottoposto l'animale.
D'altra parte non so se andare in Inghilterra a prenderlo dall'allevamento, perchè pur essendomi informato sulle compagnie che accettano animali in cabina (tipo la Lufthansa), ho paura che al momento dell'imbarco mi possano dire che il falco non puo salire perchè i documenti cites non bastano.
Mi rivolgo a voi sperando di trovare validi consigli e se ho fortuna magari mi risponderà  qualcuno che ha già  avuto una esperienza simile :) .
Grazie a tutti!
 
io personalmente non ho esperienza in merito pero so che molti si fanno spedire falchi dall'estero e non hanno mai avuto probblemi altri qualche probblema l'hanno avuto, come sai quando si ha a che fare con animali, non si puo mai stare veramente tranquilli, peropasso l parola a chi ha avuto esperienze in tal senso.

ciao Jago
 
Io ho acquistato due animali che sono arrivati via aerea, l'ultimo prima di natale proveniente dall'olanda, spedito la mattina e arrivato a Roma di primo pomeriggio, il prezzo del biglietto era di 50 euro o poco piu compreso trasportino di legno, adesso non so quanto costerebbe dall'inghilterra, ma credo sempre meno di un biglietto di andata e ritorno per te e i costi di un giorno in terra straniera, taxi, ristorante bar ecc. ecc., pero vuoi mettere la scatola chiusa o andare li e scegliersi l'animale :roll:
 
io dalla germania mi sono informato, e per un trasporto mi hanno kiesto 300 û, probabilmente il prezzo cambia da allevatore a allevatore, altrimenti non so come spiegarmi la differenza d prezzo...
 
Mah, secondo me dipende da quanto sta distante l'allevatore dall'aereoporto, se deve farsi lui 200 km in macchina e calcolare poi il tempo per sbrigare le pratiche quasi sempre lunghe all'aereoporto io non lo farei per meno di 300 euro compreso il prezzo del biglietto :wink:
 
Io e miei amici, compriamo regolarmente falki in Spagna, se l'allevatore e serio, e ci si conosce, il falco arriva in ottime condizioni, dalla spagna il biglietto è 90 euro, dall'Inghilterra idem fino all'anno scorso, ora so per certo che dall' uk è aumentato, ma nn so di quanto, dalla Spagna con 2 ore sono all' aeroporto di fiumicino.
Un saluto
 
Grazie a tutti per la disponibilità  e la gentilezza.
Rimango ancora molto indeciso, ma il fatto che vi siate affidati alle compagnie aeree restandone soddisfatti mi rassicura.
Ma secondo voi, mi farrebbero storie al ceck-in qualora volessi andare io a prendere il rapace?
Non so se con il fatto che c'è l'aviaria mi possano richiedere altri certificati oltre il CITES.
 
ma scusa, informati bene presso la compagnia aerea e presso l'allevatore e procurati la documentazione necessaria. altrimenti fattelo spedire e vai direttamente in aeroporto a ritirarlo. non mi sembra così complicato...
 
I spagnoli allegano anche il certificato del veterinario che dimostra la buona salute del falco, te lo incappucciano e lo inviano dentro un piccolo trasportino.
Un saluto
 
Io poco tempo fa mi ero informato per andare a ritirare un falco, allora devi chiedere telefonicamente o per e.mail (cosi hai qualcosa di scritto) alla compagnia aerea con cui sei sicuro di fare il viaggio (almeno quello di ritorno) .
1-Devi chiedere se accettano animali in cabina (non tutti lo fanno, soprattutto i lowcost)
2-quali documenti necessitano che si accompagnano all'animale, solitamente basta il CITES e un certificato veterinario che ne attesti la buona salute (alcune compagnie chiedon vaccini, ma non ho approfondito)
3-le misure del trasportino che richiedono , solitamente chiedono cm 40x30x30 h (classico trasportino x gatti) come se fosse un bagaglio a mano
4- il prezzo, varia in base al peso ( per Iberia costa ad esempio circa 35 euro il biglietto x l' animale)
Se conosci l' allevatore fartelo spedire costa sicuramente di meno ( credo che dall' Uk ci vorranno piö di 100 euro comunque), so che Canape spedisce ogni anno falchi in Italia ma non so quanto chiede x la spedizione.
Se non conosci l' allevatore vai cmq incontro a dei rischi, quindi se preferisci andare li spendi di piö ma almeno ti scegli il falco che vuoi, visto i km che ti fai.
Spero di esserti stato utile
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto