Allora, oggi sono in vena di domande serie

e di spunti per discussioni costruttive, spero.
Quindi voglio sentire le vostre opinioni, rendendoci conto che ognuno ha la sua esperienza e nessuno, per fortuna o purtroppo, ha la verità in tasca.
volendo iniziare a breve ad addestrare un falco, (speriamo!!) ecco la domanda.
Dopo il periodo di primo ammansimento e sucessivi primi voli liberi...
durante un volo "standard" come si fà a capire che il falco stà iniziando a stancarsi?
chiaramente mentre si stà muscolando le prime volte non riuscirà a volare per tanto tempo, e man mano questa capacità crescerà ...ma come faccio a capire quando fermarmi!?
Immagino si possa vedere prima di tutto da come "batte" ma penso ci voglia un po' di esperienza, e, da quello che mi hanno detto, se il falco vola o meno con il becco aperto ( ma anche i falchi hanno il fiatone
8) )
ciao a tutti e grazie per le risposte.
-D-


e di spunti per discussioni costruttive, spero.
Quindi voglio sentire le vostre opinioni, rendendoci conto che ognuno ha la sua esperienza e nessuno, per fortuna o purtroppo, ha la verità in tasca.
volendo iniziare a breve ad addestrare un falco, (speriamo!!) ecco la domanda.
Dopo il periodo di primo ammansimento e sucessivi primi voli liberi...
durante un volo "standard" come si fà a capire che il falco stà iniziando a stancarsi?
chiaramente mentre si stà muscolando le prime volte non riuscirà a volare per tanto tempo, e man mano questa capacità crescerà ...ma come faccio a capire quando fermarmi!?
Immagino si possa vedere prima di tutto da come "batte" ma penso ci voglia un po' di esperienza, e, da quello che mi hanno detto, se il falco vola o meno con il becco aperto ( ma anche i falchi hanno il fiatone

ciao a tutti e grazie per le risposte.
-D-