Erbetta sintetica o...

Kira

Aspirante Falconiere
Finalmente la voliera è pronta e questo pomeriggio portiamo il mostriciattolo nella sua nuova dimora. E' stata costruita su in terrazza perchè non dispongo purtroppo di un giardino, e abbiamo provveduto a "oscurare" la parte dove batte il sole piö caldo e lasciando aperte (ovviamente con rete) gli altri lati, in modo da essere sufficientemente areata.
All'interno mettero il blocco e una casetta costruita in legno (tipo trolley, ma rettangolare) dove riporsi in caso di pioggia e brutto tempo, ma anche per salire sul tetto quando vuole prender il sole o semplicemente stare piö in alto.
C'è l'unico problema rimasto. Il pavimento. Essendo il classico pavimento da terrazza volevo sapere cosa è piö consigliabile mettere per terra in modo che il falco non si rovini le zampe. Mi hanno detto che la cosa migliore sarebbe la sabbia ma dovrei creare una sorta di pavimento antipioggia per evitare che faccia umidità  e mi intacchi il solaio. Così abbiamo optato per l'erbetta sintetica.
Ma quale?
C'è anche il rischio che si "mangi" un po' le penne delle ali quando il falco sbattacchia?
 
quella che si usa x gli zerbini, (credo astofur o astrofur) alta e abbastanza grossa e robusta. basta giro giro i posatoi, se lo tieni legato(cosa che ti consiglio) nn mettergli a disposizione posatoi alti e anzi la sera sarebbe meglio legarlo in pertica. piö sbatte o si dibatte piö il rischio di rottura e usura penne è reale
buon volo
 
pure io non ho capito se pensi di tenerlo libero oppure legato al blocco... mi pare libero e questo potrà  crearti alcuni problemi (ad esempio falco che si arrampica sulla rete distruggendosi timoniere e remiganti).
Io in terra uso l'erba sintetica, quella rasa non l'astroturf (tipo zerbino); tengo a disposizione due "quadrati" in modo da sostituirlo ogni volta che faccio pulizia. La sabbia la eviterei, eventualmente metti una vasca con sabbia... il mio gheppio l'apprezza ben piö dell'acqua.

ale
 
No, no, ovviamente rigorosamente legato al blocco e la casetta a pochi centimetri in modo che vi si possa poggiare o dentro o sopra. La rete è comunque una precazuzione e se si dovesse accidentalmente staccare dal blocco, e per evitare l'ingresso non autorizzato a eventuali altri animali (gatti, topi, ecc...) e per quando lo terro libero in periodo di muta, ma per questo sarà  tra un anno.
Comuqnue grazie per i vostri consigli
 
se lo lasci al blocco non ti converrebbe togliere la casetta? non temi che possa essere un impiccio ai suoi movimenti?


ale
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto