datemi asilo...!!"CORVO IMPERIALE"

corvero

New member
Capisco che trattare l'argomento corvidi in un sito di falconeria sia inconsueto,un po come un amante di topi domestici che parla con un allevatore di pitoni! :)
Vi chiedo per questo un pochino di pazienza(anche perchè l'argomento si è discusso piö di una volta).
Ci sono in questo forum alcuni utenti che amano come me questi animali e,immagino,come me si sentono un po "esuli" nel constatare che si allevino ogni tipo di uccelli tranne la suddetta categoria definita Fauna Protetta(quando si vuole allevare) o nociva(quando la si vuole cacciare) :( .
Fin qui nulla da obbiettare(o quasi),sono leggi,ed hanno la loro ratio.
Scrivo in questo spazio perchè LIBERO.
Ho "sostato" in alcuni forum di ornitologia e,per fare un esempio,ho trovato un pluristimato utente che doveva nascondere la sua passione per le cornacchie(gli allevatori di piccole specie come ciuffolotti-cardellini e compagnia bella odiano a dismisura i corvidi)!per non parlare di chi fà  birdwatching(i corvidi daneggiano,depradando,l' avifauna).Sorvoliamo poi sui "doppiettari"!
Insomma,se anche voi mi date buca,a chi posso chiedere asilo??
Tutto sto fogo per giustificare la mia presenza...ora vorrei porvi un "semplicissimo" quesito:
uno come me:
27 anni con una moglie e un figlioletto
che si alza tutte le matine alle 7 e ritorna per il pranzo
poi riatacca alle16 per poi staccare(letteralmente) alle20
che ha un pomeriggio a settimana e la DOMENICA liberi
puo dedicarsi all'addestramento di un corvo imperiale senza perdere affetti e lavoro????? :p
Prima di conoscere alla perfezione come allevarlo e addestrarlo vorrei che mi aiutaste!
GRAZIE
 
secondo me se trovassi il tempo di imprintarlo potresti poi permetterti di non passarci tutto il tempo che dovresti passare con un rapace ma mi par di aver capito che è proprio il tempo la tua difficoltà  maggiore quindi non saprei. la vedo un po difficile :cry:
 
Il corvo imperiale è un bellissimo animale e altamente protetto!! Non rientra nel piano venatorio e quindi non è mai cacciabile percio non è nocivo.. se parliamo di cornacchie grige e gazze è un'altro conto.
Cmq da quel che mi pare di capire tu avresti solo dall'ora di pranzo fino alle 16 circa per poterlo volare + ovviamente la domenica e un pomeriggio a settimana...
Eh insomma sei un po' stringato con i tempi se il tuo campo di volo è vicinissimo a casa potresti anche fare una scappata di un'ora nella pausa pranzo.. sempre che per un qualunque motivo non scappi o non risponda e li, purtroppo i tempi si allungano...

Devi vedere tu come riesci a gestirti le cose... ma soprattutto dovrai convincere la moglie :wink: :D

P.S Cmq non è il primo topic su i corvi imperiali e forse se non ricordo male anche un utente lo possedeva. Prova a fare una ricerca nel forum e cerca il topic che ti ho detto e prova a mandare un PM (MP) all'utente che nel topic diceva di volarlo... magari ti risponde.
 
secondo me se lo fai con perseveranza il tempo ti basta magari gli metti ugualmente la radio cosi stai tranquillo
 
Sorvoliamo poi sui "doppiettari"!
....proprio oggi ordinato capanno, stampi e richiamo per le cornacchie grigie....ma non uso la doppietta....uso un semiautomatico.... :twisted: :twisted: :twisted:

forse se non ricordo male anche un utente lo possedeva.
Se non sbaglio è di gorizia e si chiama "Separato" con l'aggiunta di un numero...ma non ricordo.
 
Benvenuto!
Se hai tutti i giorni 4 ore di "pausa pranzo" potresti volare anche 2 cornacchie :wink:
Ragazzi vi ricordo che su questo forum c'è anche gente che lavora tutti i giorni e ha solo un ora di pausa pranzo e organizzandosi, riesce a cacciare con i propri rapaci :wink:
Un saluto

Davide

Ps: ricorda che volere è potere e mi sembra che il tuo sogno non sia così irraggiungibile :)
 
Ti consiglio una lettura: l'anello di Re Salomone di Konrad Lorenz
Il padre dell'imprinting ha studiato con attenzione le taccole appassionandosi fino a gesti inverosimili :D
Ti segnalo un sito molto interessante: www.hobbyuccelli.it
 
la vera "bibbia" x ogni amante della natura e dell'etologia. tutti dovrebbero leggere questo magnifico libro
buon volo
 
La moglie è già  "convinta" non solo per il corvo ma anche per prendere un cane!!come ho fatto è un segreto che non vi svelo :twisted: .
Le cornacchie o altri corvidi li volerei volentieri ma non si trovano allevatori....magari alle esposizioni
di ornitologia ce ne sono anche di "mutati" ma ho il sospetto che se li vendono valgano quanto un esemplare di imperiale...!
Ho,prima di iniziare questa discussione,già  mandato un MP a separato77 e a corax..attendo le loro risposte! :D .
Mi spaventano,piö che il tempo di volarlo,il tempo per la sua gestione da pullo e il tempo necessario per l'educazione(non parlo di addestramento a proposito).....Ho letto che la gestione da pullo è abbastanza impegnativa e,anche se sono animali sociali,l'imprinting non è immediato(ci devi saper fare).
ps.Per gli appasionati del genere Corax consiglio anche CORVI D'INVERNO di HEINRICH BERND...fantastico ritratto dell'uccelo piu' furbo che c'è!
 
stefano ha scritto:
la vera "bibbia" x ogni amante della natura e dell'etologia. tutti dovrebbero leggere questo magnifico libro
buon volo
Vero....il suo Roa mi ha fatto sognare con i suoi dispetti volanti...anche l'episodio della cornacchia parlante è fantastico,per non parlare del lungo capitolo sulle taccole...l'unico uccello descritto come "deludente" è forse il sogno di tanti falconieri....l'aquila reale! :oops: !!!!!CQM Lorenz era uno studioso e non un falconiere!!
 
corvero ha scritto:
l'unico uccello descritto come "deludente" è forse il sogno di tanti falconieri....l'aquila reale!
I rapaci si sono evoluti morfologicamente e mentalmente per un determinato lavoro :D i corvidi hanno dovuto sviluppare anche un minimo di "intelligenza". Quindi è chiaro che se si cerca un animale in grado di imparare giochetti, parlare e interagire con un essere "intelligente" come l'uomo, per quando riguarda i volatili si ricade sui corvidi.
Ma se si impara ad apprezzare i rapaci per quello che sono e per come madre natura li ha fatti si rimane soddisfatti e incapaci di uscire da questa forma di "droga" :lol:
 
Gianluca , 37 anni veterinario libero professionista...lavora in societa' con un'altra persona, con i seguenti orari :
a settimane alterne 10-17.30 ; 13-19.30 ; un sabato si e uno no , dal 1 ottobre al 31 gennaio un week end al mese ( tutto sabato e domenica ) segue una squadra di cinghialari che gli portano i cani da rattopppare :x !!!insieme aun amico si e' diviso i turni di volo dei rapaci che possiedono, Gianluca vola : 1 harris , 2 barbagianni , a volte 2 harris e anche un pellegrino , ha addestrato un sacro e da 15 gg vola anche lui!!! ha una fidanzata con la quale vive , deve fare la spesa e , essendo il responsabile della sua attivita' professionale segue alcune parti come quella economica e legislativa!!!ama anche fare footing e fare qualche viaggetto...in estate si fa 2 settimane di vacanza !!in estate ama fare spetatcoli di falconeria raggiungendo anche mete lontane :)
 
Fulmine ha scritto:
corvero ha scritto:
l'unico uccello descritto come "deludente" è forse il sogno di tanti falconieri....l'aquila reale!
I rapaci si sono evoluti morfologicamente e mentalmente per un determinato lavoro :D i corvidi hanno dovuto sviluppare anche un minimo di "intelligenza". Quindi è chiaro che se si cerca un animale in grado di imparare giochetti, parlare e interagire con un essere "intelligente" come l'uomo, per quando riguarda i volatili si ricade sui corvidi.
Ma se si impara ad apprezzare i rapaci per quello che sono e per come madre natura li ha fatti si rimane soddisfatti e incapaci di uscire da questa forma di "droga" :lol:
Condivido appieno il tuo pensiero... :D
 
Lorenz...... un fantastico etologo!

PER I SUOI TEMPI....................................................


:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
 
Ho capito che se la passione è reale posso organizzare il mio tempo in funzione di questa passione! :D La paura piö grande rimane il periodo da pullo...le attenzioni che si devono garantire sono ben piu' impegnative che la costanza nel volo da addestato!Possono aiutarmi (credo)solo chi ha tirato su' un imperiale!
Allora??Fatevi avanti con le esperienze :D !
 
stefano ha scritto:
la reale deludente perchè? si parlava di corvidi
buon volo
La mia era solo una piccola provocazione... :) !Lorenz tendeva a premiare gli animali piö socialmente evoluti(pappagalli,oche,cani e ovviamente corvidi).La sua osservazione degli animali era "condizionata"in tal senso dalla teoria evolutiva!Questo cio che ho capito da profano... :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto