Cotone idrofilo x Borra?

giuseppinchio

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti!!!
Domandone: avete mai sentito dell' utilizzo del cotone idrofilo da dare con il normale cibo, x sostituire ogni tanto il cibo con pelo/piume??
E' consigliabile o ci sono controindicazioni?

Grazie

Giuseppe
 
non sono molto esperto e non so se è meglio o peggio, ma fosse per me lo eviterei,
un pulcino, un po di quaglia con le piume si rimediano sempre
 
Si io l'ho già  sentito ma non sono molto d'accordo_Oggi giorno i doc's,topi o uccelli con penne possono permettersele tutti,per cui non vedo la necessità .
Per fox 71: i sassolini con la borra non centrano nulla.Tutti gli uccelli mangiano i sassolini solo per migliorare la digestione in quanto non avendo denti possono sgretolare con molta piö facilità  il cibo all'interno del ventriglio.I sassolini solitamente vengono eliminati con le feci.Per quanto riguarda i rapaci sono importanti per la pulizia del gozzo da residui di grasso che "ristagnando"potrebbero causare problemi allo stesso.
Buon volo :wink:
Davide
 
davide
i sassolini non entrano nell'intestino ma vengono espulsi, nei rapaci, con la borra, negli altri uccelli semplicemente vomitandoli

il cotone idrofilo scartalo, meglio la stoppa come surrogato delle piume e penne...ma come detto, se dai pulcini e quaglie o piccioni, no problem
 
Caro Giovanni scusa se ti contraddico ma ti garantisco che negli altri uccelli i sassolini raggiungono l'intestino e poichè i succhi gastrici non li digeriscono vengono espulsi con le feci!
Non vengono vomitati :wink:
Davide
 
dipende dalle dimensioni dei sassolini evidentemente, quelli piccini passano oltre ma quelli grossi rimangono nel gozzo e sono ottimi ogni tanto x ripulirlo da residui depositatisi lungo le pareti. concordo con giovanni sicuramente la stoppa o piumino di piccione se t'avanza da precedenti catture o penne di quaglia anche congelata.
buon volo
 
davidepioltelli";p="31415 ha scritto:
Caro Giovanni scusa se ti contraddico ma ti garantisco che negli altri uccelli i sassolini raggiungono l'intestino e poichè i succhi gastrici non li digeriscono vengono espulsi con le feci!
Non vengono vomitati :wink:
Davide

Davide, riferendomi ai rapaci, visto che di questo stiamo parlando, ho trovato l'utilizzo in falconeria dei sassolini per la pulizia del gozzo dal grasso, come dice Giovanni, dopo lunghi periodi di carne pulita senza pelo e piume.
Per gli altri uccelli, sopratutto i granivori, i sassolini servono per aiutare la rottura dei semi o del grano che ingoiano non avendo dentatura.
Ciao.
A.
 
secondo me, ritornando al cotone idrofilo, non ne vedo lo scopo dell'utilizzo....fin quando ci sono pulcine quaglie ecc... perchè usare materiali non animali  :roll:
 
Ok,volevo solo precisare questo :)  :)
Comunque dare sassolini ai propri falchi periodicamente sarebbe una buona cosa da fare,specie se come dicevi tu,sono stati alimentati per un lungo periodo con carne pulita!!
Buon volo :wink:
Davide
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto