coppia di harris o astore

simone68

Aspirante Falconiere
come premessa volevo prendermi una coppia di harris, perchè la mia fissa di astore era un po naufragata quando lessi un post qui appena iscritto .
il post incriminato era quello dove era scritto che l'astore potrebbe portarti via una guancia come niente .....questo soprattutto perchè mi piacerebbe che la mia ragazza mi segua come sempre e visto che già  poverina l'ho fatta combattere con coccodrilli e serpi velenosi ora mi ero ripromesso di rendergli la vita un po piö tranquilla .
devo dire ora invece che leggendovi parecchio sono in dubbio ........
premetto che qualsiasi cosa prendero ,
1 non posso volarli molto perchè ho tempo solo il week end per farlo anche se posso lavorarli tutti i giorni .
2 ho la possibilità  di tenerli su tutto .
sia blocchi interni o esterni , che pertiche alte , che voliere ;sia piccole 2x2 che grandi 8 x 4
ora sarei tentato di prenderne uno e uno magari sessi contrari (chissà  in futuro.....un asterris :D ).

qui da me i danni piö grossi li fanno le cornacchie voi che dite una coppia di harris volata insieme possono farcela o ci vuole per forza l'astore?
possono volare insieme un astore e un harris se abituati ?
se la risposta è no il perchè devo cercarlo per il fatto di 2 tecniche diverse, o perchè l'harris farebbe fatica a volare con l'astore impiantato nella schiena?
scusate se per voi sono cose sciocche ma sono convinto che solo qui posso avere delle risposte....... :wink:
 
Alt Simone..qui ti hanno confuso un po le idee...ora sembrerebbe che gli astori sono dei pazzi sclerotici che attaccano chicchessia !! è una leggenda metropolitana!!

innanzi tutto "l'aggressività " si puo sviluppare eventualmente da ERRORI nostri e non per colpa della natura del povero astorello, inoltre, tale aggressività  si ha, eventualmente, solo ed ESCLUSIVAMENTE con gli imprintati e NON con gli allevati regolarmente dai genitori !! per cui, se la tua idea è improntata verso l'astore, che astore sia, senza paure !!
Io è una vita che tengo in mano astori e come hai potuto constatare di persona sono sempre vivo e vegeto e senza nessuna "menomazione da attacchi di astori" visibile o non visibile :wink:
 
Grazie Giovanni mi sento un po rincuorato, poi detto da te........
so dei problemi che si hanno con gli animali imprintati , e questo vale per tutti quindi un astore convinto di essere una persona non penserà  mai di essere un esserino di un kg ma un cristiano di 70 e come tale si confronta con te . devo dire che i danni piö grandi l'ho visti con dei bubo bubo imprintati :eek:
ora aspettiamo la risposta alle altre 2 mie domande :wink:
 
i falchi inevitabilmente o si volano oppure no, se sono il passatempo, e lasciami passare questo termine, del w.end nn va bene nn avrai mai e poi mai un falco decente, tanto meno un astore, che ha bisogno di volare e cacciare, e piö fa queste 2 cose e piö migliora, se vuoi avere un animale mediocre allora puoi prenderlo sin da subito. lo stesso discorso vale x gli harris e x qualsiasi altro rapace. scusate ma ho visto che nn basta dare loro da mangiare una volta al giorno e pulire dove cacano, vanno fatti volare il piö possibile anche tutti i giorni. bisogna che chiunque voglia prendere un rapace debba pensarci bene, a queste cose. supponiamo che proprio quel w.end piova tutto il giorno? o che tu ti senta male? praticamente sto falco sta femo 15gg, visto che al punto 1 ti contraddici :non posso volarli molto perchè ho tempo solo il week end per farlo anche se posso lavorarli tutti i giorni ........
buon volo
 
Vai Simone, torna sugli Astori!!! :mrgreen: :mrgreen:
Magari inizia con uno prima di prendere una coppia 8O :wink:
R
 
:( Credo, pero, che Stefano abbia ragione...quello del tempo è un fattore che DEVE essere ragionato, senza se e senza ma..
Devi pensarci e bene; secondo me bisognerebbe muoverli minimo minimo un giorno si e uno no..
R
 
ma qui nel forum non lavora nessuno? se dovessi volarli tutti i giorni dovrei prendere delle civette e portarle la notte quando non sono al lavoro .
posso lavorarli tutti i giorni perchè posso anche tenerli sul blocco all'interno del mio magazzino e perderci tempo tra un cliente e un altro ma non credo che sia sufficente o cosa buona volarli tra gli scaffali di un autoricambi 8)
invece se li tenga sul blocco a casa o in voliera quando torno dal lavoro è buio comunque 8 mesi all'anno anche se non faccio prima tutti gli altri animali che mi portano via tempo
 
Guarda..io ho un'armeria e lavoro a un'ora da casa...l'astore verrà  con me in negozio e nell'ora di chiusura la faro volare....io ho impostato così il lavoro....altrimenti è finita 8O 8O 8O
R
 
anche io lavoro ad un ora da casa ma se esco dal negozio e lancio l'astore , o mi prende qualche marocchino che fa il banco qui davanti o qualche cornacchia sopra a qualche balcone per lo sgomento di tutti i passanti .
a parte gli scherzi anche se mi dovessi allontanare con gli animali dal negozio e andare a cercarmi un prato come ci si mette con un eventale controllo da parte di qualcuno ? chi glielo spiega che con 2 trasportini in macchina e due falchi , gli stavo facendo sgranchire le ali e non sto a caccia ?
 
certo che si, proprio in quella maniera, se nn stai cacciando e nn hai prede in mano o tra le zampe ma solo il logoro nn vedo xchè ti si possa vietare di volare i tuoi rapaci, certo è che se hai il famoso astore, ti devi organizzare in maniera differente, x esempio aprire il negozio mezzora dopo e mangiare un panino
buon volo
 
ci sono amici miei, che lavorano in fabbrica, e nella pausa pranzo volano pellegrini, questo va avanti da una vita, se ti fermano che nn hai 2 fagiani, 3 cornacchie, ecc nn possono dire che stai cacciando questo è successo a me, il marocchino, e la cornacchia sul tetto, nn li pia se nn ce lo mandi te.
Un saluto
Eugenio
 
Guarda, credo che basti entrare nell'ottica di dover "lavorare" il rapace in quel lasso di tempo...capirene la logistica e poi tutto vien da se :wink: ....è la passione che ti deve spingere :twisted: :twisted:
8O 8O .. se sei un "Cacciatore" ...sai cosa intendo per "passione" :p :p :p
R
 
guarda, la passione ce n'è fin troppa solo che ora è mirata sui nocivi perchè ho cacciato per molti anni quando qualcosa ancora c'era.
iniziando alle allodole con la civetta con mio nonno e poi un po mista con mio padre
ora che non vedo piö nulla mi sono trasferito sulle cornacchie, volpi, torraioli e storni
certo che se abitavo in posti dove il territorio e la selvaggina lo permetteva .........
comunque vista la passione che ho per tutti gli animali, rettili e rapaci in primis a me già  basta il rapporto che si sviluppa tra il falco e il falconiere e il volo libero
 
a me già  basta il rapporto che si sviluppa tra il falco e il falconiere e il volo libero[/quote]

Allora continua con i barbagianni
 
fra ha scritto:
a me già  basta il rapporto che si sviluppa tra il falco e il falconiere e il volo libero

Allora continua con i barbagianni[/quote]
tu prima prova ad avere un barbagianni e poi capisci cosa volevo dire :wink:
 
Beh, sai Simone la selvaggina, grazie a Dio, c'è ancora..ognino deve capire, in base al proprio territorio a cosa puo dedicarsi...se hai i nocivi hai anche il resto...certo è che se uno non si alza la mattina e non va in campagna ...di carnieri non ne fa 8O ( intendiamoci non sto dicendo che è il tuo caso, nn conosco le tue abitudini e le tue realtà  e quindi nn posso commentarle...ma di solito la storia è questa). detto cio anche io amo i rettili e ne possiedo un bel po' meno di un tempo :( :( ...ma ancora numerosi. :mrgreen:
Pero effettivamente se credi di non cacciare con il tuo falco..un notturno potrebbe essere la scelta migliore :mrgreen:
R
 
diciamo che i notturni già  ce l'ho ........
come dicevo nella mia presentazione ho lavorato da sempre con roba nostrana senza mai volare e cacciare.
l'harris è stato il mio primo rapace alloctono ora che non cè piö non per colpa mia volevo riprenderne una coppia; ma prima di andare a caccia dovro fare un po di gavetta che dite ? non posso prendere due falchi e buttarli nel bosco senza iniziare a conoscerli un po e fare un po di volo libero qui ho sentito gente che sembra che se non cacci non vali un ca....o , ma loro hanno cacciato dal primo giorno che hanno volato? ho sentito qui persone che considerano il falco alla stregua di un calibro 12 se lo perdi te ne rifai un altro ......... io non la vedo così ,il rapporto che instaurero con le mie bestie sarà  come quello che ho instaurato da sempre con tutti i miei animali e se permettete se ne perdo uno per uno sbaglio mio mi rode il chiccherone .
poi sono il primo che oltre a vederlo e godere del volo libero lo lancero appresso a qualche cosa non sono un santo, stecco dall'81 per i miei animali topi, ratti ,quaglie, conigli ,pulcini e chi piö ne ha piö ne metta , figurati se mi faccio problemi con il nocivo .
pero secondo me criticarmi così per compiacermi del volo libero e delle emozioni che ti dà  l'animale quando ogni volta ti ritorna sul pugno non credo sia giusto.
anche perchè allora se voi vi emozionate solo a vedere l'uccisione e non il volo, le cabrate , le picchiate e le varie evoluzioni al vento ogni volta tornando sul pugno mi sembra che ci sia qualcosa che non và ............
a tutt'oggi ho circa 400 animali e ho avuto in tanti anni di tutto e di piö, ma di una cosa sono sicuro , prima conosci cosa hai in mano e poi fagli fare quello che vuoi , ma soprattutto , quello che vuole lui.
P.S.
ho letto che tu sei di pavia , viaggiando molto ho visto che come ti sposti dal lazio , basta che arrivi in toscana o nelle marche la selvaggina c'è ancora ringraziando dio , da noi vedi solo cornacchie e piccioni
 
simone68 ha scritto:
pero secondo me criticarmi così per compiacermi del volo libero e delle emozioni che ti dà  l'animale quando ogni volta ti ritorna sul pugno non credo sia giusto.
anche perchè allora se voi vi emozionate solo a vedere l'uccisione e non il volo, le cabrate , le picchiate e le varie evoluzioni al vento ogni volta tornando sul pugno mi sembra che ci sia qualcosa che non và ............
a tutt'oggi ho circa 400 animali e ho avuto in tanti anni di tutto e di piö, ma di una cosa sono sicuro , prima conosci cosa hai in mano e poi fagli fare quello che vuoi , ma soprattutto , quello che vuole lui.

Vedi c'è una cosa che non ti è chiara... per quelli che cacciano con il falco, il volo , le cabrate e le picchiate sono molto emozionanti e se il tutto è andato bene si conclude con la cattura; ma la cattura è una parte fondamentale per un PREDATORE. Prendere un falco per farlo svolazzare tra gli alberi farselo tornare sul pugno potrà  piacere a te sicuramente... ma al falco? E' realmente quello che vorrebbe? Esprime il suo istinto nel modo piö naturale possibile?
Secondo me se il falco non caccia non esprime nè l'istinto naturale nè tutte le abilità  che possiede (vedere un falco su preda e vederne uno su logoro ti fa capire molto bene le differenze)

Tu dici "a me già  basta il rapporto che si sviluppa tra il falco e il falconiere e il volo libero" io la leggo come una grossa forma di egoismo... perchè in quella frase ci sei solo te " a te basta.." e al falco? Devono bastare anche a lui le tue limitazioni?
Poi dici: " fagli fare quello che vuoi , ma soprattutto , quello che vuole lui" sei un po' contradditorio
Cmq pochi animali e seguiti bene avere 400 o 1000 animali non vuol dire nulla.
Un falco richiede molto tempo se puoi volarlo solo nel week end ti consiglio di lasciar perdere xchè otterrai ben poco da un animale volato così poco, ma soprattutto per i motivi che ti dicevo prima... esprimere istinto ecc ecc
 
me l'immagino l'emozione della picchiata non in natura, portare un pellegrino su un terreno aperto e poi lasciarlo alzare mentre gli liberi un piccione dal trasportino che non ha scampo perchè vicino non ha neanche un albero o un palazzo dove rifugiarsi deve essere proprio uguale a vederlo come mi capita spesso qui all'eur dove ce nè una coppia che prende gli storni o i torraioli sopra la pineta o tra le palazzine residenziali che se gli dice bene ha una cattura su 5
perchè ci sono pochissime persone che fanno la vera caccia con il cane e e il falco riescono ad alzare qualcosa ma io finora non le ho mai viste 8O o state tutti qui........
e comunque rimango dell'idea che dopo aver lavorato un po con l'animale prima ci instauro un rapporto di fiducia reciproca e poi lo porto a predare. non lo liberero nel bosco se non ha piena fiducia del guanto o di me , non faro un altro post su rapaci persi e soprattutto non mandero incontro a morte certa altri animali (tanto finiscono tutti sparati, imbalsamati, morti appesi a testa in giö su qualche rete o albero con i geti)
e se prima di portarlo sui nocivi durante il volo libero mi catturerà  una tortora non staro li a strillarlo come pensate "brutto cattivo queste cose non si fanno"
i rapaci sono gli animali piö opportunisti che esistono e se hanno li il mangiare a portata di mano non cacceranno mai..... perchè si deve stare attenti ai pesi per portarlo fuori ve lo siete mai chiesto ? e perchè ci sono persone che aspettano una giornata il proprio animale seduti sotto magari un pilone dell'alta tensione che gli viene fame ? e perchè quando gli viene fame riscende sul pulcino sul pugno invece di correre dietro a qualche altra preda se gli piace tanto?
provate a mandare un falco (anche il piö bravo cacciatore ) su un piccione in fuga quando nell'altra mano ne avete uno mezzo spennato e morto , pensate che parte sulla preda viva o che vi artiglia quello fermo? oppure provate a mandarlo su un fagiano che parte dal cespuglio quando vicino lo stesso cespuglio c'è un vostro compare con un piccione al pugno lui sa benissimo che in natura non si spreca neanche una caloria inutilmente .
quindi cacciare si e siamo tutti d'accordo perchè l'emozione della preda e del predatore non ha limiti ma non siate così sicuri che l'animale voglia compiere tutte quelle evoluzioni per portarle al carniere............questo tanto per rispondere al fatto che era egoismo mio non portarlo a caccia giriamolo un po al fatto che potrebbe essere un egoismo nostro a vedere la cattura , e addirittura a farlo scendere di peso per farlo.......... chi è l'egoista?
 
il tuo ragionamento nn fa una piega, tutto verissimo i rapaci sono opportinisti x natura ma nn c'è ancora un rapace che sia addomesticato, mantengono sempre la loro selvaticità  che puo venire fuori nella caccia o nel aver paura di qualsiasi cosa loro vedano, infatti noi li ammansiamo, nn li addestriamo a cose che fanno già  in natura tipo cacciare vengono addestrati x fare azioni a loro nn consone o cmq nn naturali, come tornare al pugno del falconiere. come altri in questo forum volo sempre i falchi x così dire alti di peso, ma nn è vero sono in condizione, cioè hanno l'atteggiamento mentale giusto x volare e cacciare. in natura e in falconeria le percentuali di successo nelle azioni di caccia sono molto basse, quindi ininfluenti da un punto di vista venatorio. quindi i rapaci secondo me dovrebbero sempre poter cacciare.
buon volo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto