consigli

lucap

New member
Buon giorno a tutti,
sono nuovo di questo forum e sono interessato alla falconeria.
Ho letto abbastanza su queste pagine capendo che bisogna affiancarsi ad un falconiere per poter imparare l'"arte" della Falconeria. Vengo al punto. Ho contattato un falconiere che mi consigliava, ovviamente non subito, di iniziare con un Harris come ha fatto lui, ma leggendo quà  e la sul forum ho visto pareri contrastanti.
Quindi la domanda è la seguente:
con che rapace si inzia???
Io sono attratto dall'astore o dal Lanario ma credo che siano rapaci difficili che per un novizio non vanno affatto bene.
Aspetto i vostri preziosi consigli. Grazie.
Luca.
 
ciao lucap come ormai è trito e ritrito è una balla che non si puo incominciare con un astore o un pell, l'importante è avere bene le idee chiare in testa, cosa vuoi fare da grande andare a caccia ??? se si allora puoi incominciare con un astore, magari un maschio, meglio se sei seguito, allora ache la femmina va benone se vuoi far fare degli svolazzi, beh allora lascia stare quel rapace, non va svilito fino a quel punto.
Non entro nel merito degli altri rapaci che non conosco.

ciao Jago

ah dimenticavo, come li definisce Mcdermott: gli astori sono creature semplici, l'unica cosa che vogliono è uccidere.
 
La domanda è sempre quella, alla quale si risponde sempre con le solite "domande"
Cosa ci devi fare con il falco?
Che territorio hai?
Hai il tempo necessario per prendertene cura?
Hai pensato bene a quello che vuoi fare, sei sicuro che non sitratti di una voglia passeggera?
Hai i soldi necessari per acquistare la radio e le attrezzature necessarie prima di procurarti il falco?
Sii onesto con te stesso e rispondi a queste domande e poi agisci di conseguenza.
Se sei responsabile e hai una persona valida che ti segue puoi iniziare con il falco che preferisci.
 
Conosco 2 ragazzi su questo forum, nn scrivono molto (x il momento) bene come primo rapace hanno preso 2 femmine di astore che volano tutti i santi giorni, x il momento solo rilasci in quanto stanno muscolando il rapace, e credo tra nn molto verranno portati a caccia.
Quindi sono sempre dell'idea che uno che ha voglia, disponibilita, e qualcuno che gli sta dietro puo prendere anche un arpia :wink:
 
sanremo61 ha scritto:
Conosco 2 ragazzi su questo forum, nn scrivono molto (x il momento) bene come primo rapace hanno preso 2 femmine di astore che volano tutti i santi giorni, x il momento solo rilasci in quanto stanno muscolando il rapace, e credo tra nn molto verranno portati a caccia.
Quindi sono sempre dell'idea che uno che ha voglia, disponibilita, e qualcuno che gli sta dietro puo prendere anche un arpia :wink:

l'hanno prese così tardi le due femmine di astore? :eek:
oppure, a questo periodo sempre avanti coi rilasci ? :eek:
 
Giovanni le hanno prese tardi, il 6 gennaio, quindi sono a buon punto, a gg faranno il selvatico vero almeno c provano ihihih.
( ovviamente in riserva )
 
Intanto grazie per i consigli,
poi rispondo un po' alle vostre domande:
1) sicuramente andro a caccia con il falco;
2) vivo in Umbria quindi il territorio e vasto variegato dalle montagne alle colline alle pianure;
3) non ho la minima idea di quanto possa costare un apparato per la telemetria (sul sito non ho
visto prezzi ne' degli accessori tantomeno dei rapaci);
4) il tempo non mi manca ringraziando Dio il mio lavoro mi prende poco tempo e mi lascia sempre i
fine settimana liberi;
5) il dubbio sulle capacità  di chi mi seguirà  l'ho anche io. il mio unico contatto è un "novizio" quindi
speriamo bene.

Grazie ancora Luca.
 
Ora devi chiederti quali sono le prede che intendi cacciare.
Comunque sei già  a buon punto, ricorda che non basta il fine settimana, ci vogliono almeno altre due mezze giornate.
 
Ciao Luca,
..finalmente qualcuno interessato alla caccia sin da subito,.. senza fronzoli o strane idee,..
.. bene.. :wink:

Lanario o astore ??? .. tanto per usare un linguaggio a te noto, e un po' come chiedere..
Black widow longbow o Bow tech destroyer ?
Il primo è un classico, bello ed elegante.. che fa una gran figura, magari, esposto in sala vicino al camino... ma a caccia ... conosciamo i suoi limiti.
Il secondo puo piacere oppure no, ma sapendo un po' gestire i "corti e veloci" ci inchiodi un capriolo ad oltre 40 m. con tanto di tiro chirurgico,.. tutto arrosto.. niente fumo.

Con un po' di "testa" puoi tranquillamente iniziare con l'astore ma richiede.. tempo,.. dedizione.. vera passione per la caccia..
Per i costi non ti preoccupare.. in fondo con circa 3000 e. prendi falco, radio, attrezzi .. e ci fai pure la falconiera..... le varie tasse per licenza e atc già  le paghi per l'arco.... aggiungi il costo di una cinquantina di rilasci per i primi mesi ,.. questo è quanto.


Saluti, Dom.
 
Allora benvenuto Luca :)
Non avere fretta a buttarti e vedrai che farai bene se avrai vera passione per la caccia con il falco!!
Un saluto
Davide
 
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli.
La selvaggina nella mia zona è, anzi era. abbastanza variegata ormai c'è piö poca roba...
Comunque solita migratoria che non amo alla follia e qualche lepre e fagiano..
Ci sono moltissimi cinghiali ma credo che per quelli continuero con il mio arco :D non basterebbe nemmeno un'aquila reale :lol:
ciao a tutti e buon volo..
Luca
 
vieni a tirare du frecce da me stasera scrofa di due tonnellate con porcellini al seguito in giardino..maledetta...
infilano ovunque...domani sera lascio il forno aperto con due patate dentro...non si sa mai :lol: scusate l'OT :)
 
.."scrofa di due tonnellate con porcellini al seguito in giardino"..

Considerate le 2 tonnellate piö che una scrofa dovrebbe essere un rinoceronte... :wink:
fossi in voi non ci proverei con l'arco,.. sarebbe piö prudente qualcosina di piö consistente.. tipo un .416 Rigby,.. :) .. o comunque un calibro da "big five".. :wink:.

Se l'allegra famiglia ha preso di mira il giardino (o meglio l'orticello di casa), nel giro di qualche nottata puo fare danni impensabili,.. distruggere tutto e persino sradicare alberelli giovani..
..considerato che fra qualche giorno mi arriva un 7x64 B. nuovo nuovo... :wink: .. che in fondo Firenze non è poi così lontana.. e che in un paio di giorni monto e taro una discreta ottica con buone caratteristiche crepuscolari..
.. potremmo, da un lato salvaguardare l'orto..
.. dall'altro fare grigliate, bistecche e salsicce per tutto il 2010,... a costo 0.. :lol: ..
Nel frattempo pastura un'angolino con ogni genere di avanzi... dalla pasta alla frutta.. :mrgreen: .



weidmannsheil..... Dom.. :wink:
 
al limite alessio puoi chiamare la provinciale che te li venga ad abbattere, capisco che sia alquanto fastidioso, ma hai capito da dove passa? potresti metterti su un albero e tirarle un po' di petardi tanto x impaurirla un po' e se qualcuno ti chiede che fai, fai come me, gli dico che sono imbriago e sto festeggiando capodanno........oppure con una balestra, le riduci la figliata e aumenti il tuo colesterolo.....tanto in forno un lattonzo ci sta che è una meraviglia
buon volo
 
mamma mia quanti cignalai come si dice da me...
le due tonnellate rendono bene l'idea..stando sul minimo :lol:
la signora cinghialessa ora con doppia rete interrata e accorgimenti vari sembra bloccata, gli allegri mini porcelli arrivano anche a tiro di forcone..(l'anno scorso a uno gli ho bucato i prosciutti lo giuro)...se l'orsa bruna è distratta...
in ogni caso ora come negli scorsi anni sembrano interessati solo alle ghiande germinate o al lmite al grano che avanza ai colombi. danni consistenti niente di niente, per contro nelle vigne vicine sbarbano e ciucciano tutto di tutto...
è il caso di aprire un nuovo topic: caccia ai' cignale? :lol:
 
temo che non bastino, ci vorrebbe un aquila di haast :mrgreen: :mrgreen: con i suoi 18 kg di peso
ecco piu o meno le dimensioni rispetto all'uomo
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto