conoscere i rapaci...

Eleonora

New member
Buongiorno, sono Eleonora, vivo in provincia di Frosinone e per varie coincidenze, sulla mia strada mi sono scontrata con la famiglia dei rapaci, ogni volta che li vedo mi fanno venire i brividi e mi fanno venir voglia di conoscerli meglio.
Mi sono un po' documentata, ma vorrei approfondire la mia conoscenza in materia, vorrei riconoscerli e conoscere la loro psicologia, il comportamento...la rete è piena di corsi e di libri, ma non conosco le attendibilità ....ed io son qui a chiedere ai falconieri perchè secondo me non c'è categoria che li puo conoscere meglio.
spero che mi possiate aiutare a trovare il metodo migliore per permettere a questi meravigliosi animali di entrare al meglio a far parte della mia vita.
Grazie
Eleonora
 
non ho capito se vuoi saperne di piu sui rapaci a livello di biologia e comportamenti in natura (dovresti chiedere a un biologo, ci sono libri apposta) o se vuoi saperne di piu sulla falconeria, sul modo in cui interagiamo con questi animali. Se t'interessa questo secondo aspetto ti conviene contattare un falconiere esperto e chiedergli d'insegnarti. :)
 
messi87 ha scritto:
non ho capito se vuoi saperne di piu sui rapaci a livello di biologia e comportamenti in natura (dovresti chiedere a un biologo, ci sono libri apposta) o se vuoi saperne di piu sulla falconeria, sul modo in cui interagiamo con questi animali. Se t'interessa questo secondo aspetto ti conviene contattare un falconiere esperto e chiedergli d'insegnarti. :)
Ciao, vorrei sapere chi rivolgermi nella mia zona e quali libri libri sono i migliori, vorrei fare un corso per conoscere i rapaci per poi capire anche quale potrebbe essere piö adatto a me ed iniziare la strada...
grazie per le risposte!
 
Eleonora ha scritto:
messi87 ha scritto:
non ho capito se vuoi saperne di piu sui rapaci a livello di biologia e comportamenti in natura (dovresti chiedere a un biologo, ci sono libri apposta) o se vuoi saperne di piu sulla falconeria, sul modo in cui interagiamo con questi animali. Se t'interessa questo secondo aspetto ti conviene contattare un falconiere esperto e chiedergli d'insegnarti. :)
Ciao, vorrei sapere chi rivolgermi nella mia zona e quali libri libri sono i migliori, vorrei fare un corso per conoscere i rapaci per poi capire anche quale potrebbe essere piö adatto a me ed iniziare la strada...
grazie per le risposte!

Ciao Eleonora,
quale "strada" vorresti iniziare? quella della Falconeria è inscindibilmente legata alla caccia con il falco... sarebbe falso tergiversare su questo. Il che significherebbe prendere il porto d'armi e la licenza di caccia e cacciare con il tuo rapace.
Se invece vuoi "studiare" i rapaci in natura, allora forse potresti rivolgerti ad altri siti piö divulgativi.
Se il tuo intento è quello di tenere un rapace in casa, come un animale domestico, ti consiglio di cambiare "strada", significherebbe ridurre un'opera d'arte ad una tovaglietta da pizzeria da 4 soldi...
Immagino che tu sia maggiorenne, vero?...
La Falconeria non è cosa per ragazzini è un percorso piuttosto complesso e impegnativo... e va preso sul serio, fin dai primi passi...
Se pensi di cominciare, in Lazio ci sono diversi falconieri, vedrai che qualcuno si farà  vivo... ;-)
In bocca al lupo.
 
Tanax ha scritto:
Eleonora ha scritto:
messi87 ha scritto:
non ho capito se vuoi saperne di piu sui rapaci a livello di biologia e comportamenti in natura (dovresti chiedere a un biologo, ci sono libri apposta) o se vuoi saperne di piu sulla falconeria, sul modo in cui interagiamo con questi animali. Se t'interessa questo secondo aspetto ti conviene contattare un falconiere esperto e chiedergli d'insegnarti. :)
Ciao, vorrei sapere chi rivolgermi nella mia zona e quali libri libri sono i migliori, vorrei fare un corso per conoscere i rapaci per poi capire anche quale potrebbe essere piö adatto a me ed iniziare la strada...
grazie per le risposte!

Ciao Eleonora,
quale "strada" vorresti iniziare? quella della Falconeria è inscindibilmente legata alla caccia con il falco... sarebbe falso tergiversare su questo. Il che significherebbe prendere il porto d'armi e la licenza di caccia e cacciare con il tuo rapace.
Se invece vuoi "studiare" i rapaci in natura, allora forse potresti rivolgerti ad altri siti piö divulgativi.
Se il tuo intento è quello di tenere un rapace in casa, come un animale domestico, ti consiglio di cambiare "strada", significherebbe ridurre un'opera d'arte ad una tovaglietta da pizzeria da 4 soldi...
Immagino che tu sia maggiorenne, vero?...
La Falconeria non è cosa per ragazzini è un percorso piuttosto complesso e impegnativo... e va preso sul serio, fin dai primi passi...
Se pensi di cominciare, in Lazio ci sono diversi falconieri, vedrai che qualcuno si farà  vivo... ;-)
In bocca al lupo.





grazie per la risposta tanax, ma non giungere a conclusioni affrettate, ho solo chiesto informazioni per evitare bidoni, non ho detto di non voler cacciare, prendere la licenza, di non avere il porto d'armi (magari ce l'ho :mrgreen: ), o di essere una ragazzina e di voler tenere un rapace "in casa come un animale domestico".
Capisco che cerchi di persuadere qualche matto scatenato e se il tuo intento è questo, tanto di cappello...ma non sparare a zero.

Sono in attesa solo di semplici dritte...libro+attendibilità  corsi

Ho letto interessanti commenti sul libro di Toscano, dove lo trovo?

grazie!
 
Ciao Eleonora,
purtroppo Tanax ha ragione, puoi leggere tantissimi libri sui rapaci, ma se vuoi tenerne uno dovresti prendere la licenza di caccia(infatti sono paragonati a fucili a mono colpo), in piö se vuoi che il tuo rapace sia sano, dovresti addestrarlo anche solo per farlo volare . Ed è qua che entra in gioco la falconeria intesa non come metodo di caccia ma come dare al falco la possibilità  di fare cio che farebbe in natura ossia cacciare. E' molto importante che tu lo capisca perchè sarebbe uguale " ad avere un'opera d'arte e usarla come tovaglietta da pizzeria"( spero che la metafora renda il concetto: non portare il falco a cacciare/volare sarebbe fargli violenza, snaturarlo, in poche parole maltrattarlo!)

Comq t giuro che ancora non ho capito cosa vuoi...se t'interessa conoscere i comportamenti dei rapaci e vuoi imparare a gestirli e a rispettarli, VAI DA UN FALCONIERE ESPERTO!!!! ce ne passa di acqua tra pratica e teoria, lo dico per esperienza :)
 
ma non ho mai detto di volere un rapace....
sono pienamente d'accordo con voi su tutto, voglio solo documentarmi sui rapaci e l'arte della falconeria e per non prendere bidoni mi sono rivolta a voi per consigli su libri o corsi, ce ne sono così tanti che mica posso comprarmeli tutti o provare tutti i corsi ...avevo bisogno solo di consigli!
ora vi prego di non ereggermi muri davanti, ma se ne avete voglia solo consigliarmi.
grazie
 
Il libro di Toscano lo ordini direttamente online da lui http://www.tuscanyhoods.it/home.html, la ''bibbia'' del Falconiere per eccellenza e' il "De Arte venandi cum avibus" di Federico II.
Per il riconoscimento delle specie puoi consultare la " Guida ai Rapaci d'Europa Nord Africa Medio Oriente - William S. Clark" con diverse tavole.
Riguardo alla psicologia e comportamento la conoscenza delle differenze tra le varie specie credo che possa essere utile principalmente ai falconieri.
 
comq secondo me potresti prenderti delle monografie: Gyrfalcon di E. Ford
Return of the Peregrine di T. Cade e B. Burnham
The Praire Falcon di S. Anderson
The Red-tailed Hawk di L. MC Granaghan
The Golden Eagle di J. Watson
American Kestrels in modern falconry di M. Mullenix
A passion for Harris' hawks di M. Hollinshead

per saperne di piu sull'ornitologia leggiti " Il mondo dei falconi" di Tom Cade o Raptors Of The World di Ferguson-Lees, James and David A. Christieche è piu completo :) spero di esserti stato utile :)
 
Tutti i messaggi polemici e off-topic sono stati cancellati, i vostri affari risolveteveli in privato e se dovessero esserci insulti vari nei PM ci sono i moderatori a cui riportare il tutto.
Proseguite con il litigio e si procederà  secondo il regolamento del forum
Buona giornata a tutti

EDIT: Evitate di scrivere messaggi di risposta al mio, ma proseguite sull'argomento
 
Eleonora, mi è arrivato qualche giorno fa "De arte venandi cum avibus", consigliatomi da volovia, ho cominciato a leggerlo e ti assicuro che ne vale la pena. Anche il prezzo che prima era severo è stato ridotto ed ora è in offerta a 68,00 Euro compreso di spedizione. Su internet lo trovi o sul sito della libreria universitaria o su hoepli. Fa attenzione che in giro ci sono copie scritte solo in latino a Euro 20,00, devi prendere quello con la dicitura "a fronte", quindi tradotto. Buona fortuna
 
su hoepli nn è disponibile e su libreria universitaria costa 72,25 in offerta
su ibs sempre 72,25 in offerta...
dove lo hai trovato a 68,00 compreso di spedizioni?
 
Ciao reartu, hai ragione la Hoepli lo ha esaurito (evidentemente il mio era l'ultimo) la libreria universitaria quando lo ho acquistato alla hoepli lo aveva anche lei a 68,00 euro. Io l'ho preso alla Hoepli perchè sono già  cliente. Pero ho guardato adesso sul sito della libreria universitaria hanno ridotto lo sconto dal 20% al 15%. Il 15% lo aveva qualche settimana fa. Evidentemente la richiesta c'è e lo hanno riportato all'origine. Ti allego lo scontrino della Hoepli dove ho pagato 3,50 in piö perchè ho fatto il pagamento in contrassegno, ma se lo avessi fatto con carta avrei pagato solo 68,00 euro visto che la spedizione oltre i 19,00 euro è gratis. Un abbraccio
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto