Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sanremo61 ha scritto:In 6 anni i miei falchi hanno mangiato solo ed esclusivamente: piccioni, storni, merli, passeracei di tutti i tipi possibili, cornacchie, qualche gabbiano che ho trovato morto, ecc,ecc pulcini e quaglie di Emilio, li avro usati si e no 3,4 volte.
questo da quando i miei falchi cacciano, quando ancora non cacciavano, riempivo il congelatore con la carabina.
I miei falchi non si sono mai ammalati, gli do sempre la preda appena catturata quando la catturano, l'unica cosa che tolgo, e l'intestino, alle prede grandi, perché i piccoli vengono mangiati con testa ed intestino, a volte i pellegrini tolgono da soli le interiora, a volte le mangiano, la testa di piccioni la mangiano e anche volentieri.
Quello tutte le altre accortezze, sono tutte caxxate, che non servono a niente, se un falco viene tenuto bene, non gli si fanno fare digiuni inutili, e altre menate, non si ammalano.
Tutta piu un po di coccidi che risolvi il problema con 2 pasticchette :wink:
india ha scritto:Non ostenterei troppa sicurezza, anche se condivido che un eccesso di precauzioni porta ad un impoverimento della dieta in particolare per quei falchi sottoposti a importanti performance venatorie. SALUTI INDIA
india ha scritto:il vero problema, come mi è successo, è l'erpes virus che in trentasei ore uccide il falco e non c'è veterinario che tenga. CIAO GIOVANNI
india ha scritto:Pellegrina nidiacea di tre mute CIAO GIOVANNI
india ha scritto:Erpes virus viene trasmessa ai falchi dalla carne di piccioni infetti e colpisce direttamente il fegato.Nel falco subentra una depressione a rapida evoluzione, le feci diventano azzurre, e poi il decesso. Per quel che ne so è impossibile identificare i piccioni malati. SALUTI INDIA