come iniziare

anto14

Aspirante Falconiere
ciao sono nuovissimo ma vorrei iniziare a volare con un rapace pero non so se meglio notturno o diurno io non vorrei usarlo da caccia perche l unicaca cosa da cacciare da me sono le tortore io vorrei solo farlo volare con cosa mi consigliate?
 
ben venuto nel forum per adesso ti posso consigliare di leggere bene ingiro per il forum e vedrai che ti chiarirai molte cose!! :wink:

ciao Jago
 
Notturno allora!!!!Un bel barbagianni per iniziare potrebbe essere la soluzione migliore!A meno che tu preferisca i diurni,ma se non ti interessa la caccia.........Informati bene nel forum,poi facci sapere!
 
ciao e benvenuto, un rapace x cominciare? se abiti vicino a qualcuno del forum puoi andarlo a trovare, oppure fati un giro a livorno domani o fra un apio di sett in umbria, così vedi tutti i rapaci possibili diurni in uso tra i falconieri.
buon volo
 
be un idea ce l avrei  vorrei un bell harris pero per farlo  volare e magari qualche volta cacciare  mi dite quante volte deve volare un harris perche su una  scheda dei falconieri ce scritto che almeno nei weekand non so  ditemi voi io avrei una stanza vuota un bel po grandina ma il rapace dovrei lasciarlo lecato al blocco o libero?? se gentilmente risponderesti a queste domandine  grazie e ciao
 
ciao a tutti sono sokar registrato da qualche mese sono nuovo alla falconeria ma non a ornitologia essendo un iscritto FOI dal 1990, sto leggendo Falconeria di Giovanni Camerini e credo di essere partito bene perche lo trovo molto praticoe ,ho avuto dei contatti con alcuni falconieri mi consigliano di studiare ma non  capisco quando devo finire per cortesia se qualcuno mi puo aiutare .


                           Sokar
 
ciao e benvenuto, quando ti senti pronto, è quello il momento, se conosci il mondo dei volatili verdeai che non è cosi mostruoso, solo diverso, se riesci a farti seguire sarebbe un grosso aiuto, comunque anche da soli si puo fare.
Se poi vuoi dei chiarimenti o dubbi fai pure le tue domande.

ciao Jago
 
il mio grande problema e stare efarmi seguire  :!: essndo un po fuori da dove è il cuore della falconeria, ma come tute le cose basta iniziare
 
allora be intanto vorrei che rispondeste alle domande postate sopra poi un altra domanda dove trovo il cibo a milano? grazie ciao :D
 
per il mangiare io vado a lodi da un allevatore di quaglie e ha degli scatoloni surgelati sempre pronti per i pulcini c'è MURADOR. sicuramente l'harris va benone per incominciare .

sokar se conosci l'inglese e hai una predilezione per qualche rapace ci sono molti testi in lingua inglese.

ciao Jago
 
ma scusate ma quanto cibo?
poi la trasmittente e indispensabile? visto che per gli iniza vinche non ha inparato bene useo corda va bene cosi? se invece e indispensabile quello che costa meno qual e? e cifra  grazie  scusate per le innumerevoli domande  grazie
 
con il cibo bisogna regolarsi è la cosa + complessa della falconeria, ti consiglio di leggerti il libro di toscano.
le radio per l'harris non indispensabili ma vivamente raccomandate, quelle che costano meno sono quelle usate e comunque 400 euro circa

ciao
 
wapity ti devo correggere, non bisogna smettere di studiare quando ci si sente pronti, semmai il rapace va acquistato quando si è pronti, ma di studiare non bisogna smettere mai, c'è sempre molto da imparase su quest'arte.
 
CIAO ZAGOR SONO DACCORDO CON TE CHE NON BISOGNA MAI SMETTERE DI STUDIARE, MA QUANDO SEI PRONTO PER FARE UNA COSA CREDO CHE QUALCUNO TE LO DEBBA DIRE NO  :!:

                  SOKAR
 
mi devo essere espresso male; infatti io sono sempre alla ricerca di testi specifici da studiare.
se non c'è proprio nessuno che ti possa assicurare che sei pronto, fidati delle tue sensazioni, io ho fatto così non sarà  semplicissimo ma si puo fare!!!! L'IMPORTANTE E' NON AVER FRETTA.

ciao Jago
 
lo so che la pensi così wapity, volevo solo rimarcarlo per quelli che pensano che una volta addestrato un rapace non hanno piö niente da sapere.
 
ciao Jago io non ho fretta non lo mai avuta sono 18 anni che allevo canarini un po di esperienza la dovrei avere no ma ogni anno putualmente prima delle cove  vado a  documentarmi. io non riesco a capire quel è la cosa piö importante da studiare nella falconeria :?:

            Sokar
 
sokar";p="17453 ha scritto:
importante da studiare nella falconeria :?:

ciao Sokar!!!??!!!
come non l'hai ancora capito!?!?!  8O  8O  8O con l'esperienza dei canarini...
PRIMA di tutto ci vuole passione,
poi bisogna imparare, secondo me, a tenere in salute il falco (voliera, blocchi, cibo, ecc...)...poi verrà  tutto il resto.
Se i nostri animali non stanno bene, non ha senso tutto l'ambaradan!!!

ciao
-D-
 
Ragazzi scusate se mi allaccio aquesta discussione,ma io per esempio vorrei documentarmi il piö possibile sull'etologia e biologia dei rapaci notturni...qualcuno di voi puo aiutarmi in tal senso?Wapity non conosci qualche bel libro??  Ciao e scusate ancora.....Mattia
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto