Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!!

cheffone

Aspirante Falconiere
Salve a tutti, sono un profano dell'argomento, e quindi prima di fare voglio informarmi, per questo mi sono iscritto al vostro forum.
Qualche settimana fa è stato trovato qui da me un piccolo di.... credo gufo...credo reale...credo..!!!
Quel piccolo batuffolo mi ha fatto innamorare, e da quel momento non penso ad altro.
Ero gia intezionato ad acquistare un volatile ma di tutt'altro genere (ara ararauna).
Ora l'idea di avere un rapace notturno (gufo reale europeo), mi affascina molto.
Vorrei pero sapere se è nelle mie possibilta poterlo tenere ed accudire nel modo migliore e piu confacente alle sue e mie esigenze.
Quindi girello per il vostro fornitissimo forum e per il web.
Anche se qui devo ammettere che mi sto scontrando con una realta di allevamento che si dimostra molto piu ardua che in altri posti da dove ho tratto informazioni.
In poche parole avevo letto che i gufi reali sono piu docili e tranquilli di quelli diurni, e quindi piu facilmente gestibili, ma qui ho letto che tutta sta facilità  non c'è per niente.......!!!!
Rinnovo i miei saluti a tutti e non manchero di postare un po ingiro per il forum all'occorrenza.

Prima di fare un passo del genere voglio essere ben sicuro ed informato al massimo.

grazie a tutti

ciaoooooooooooooo
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

dubito fortemente che sia un gufo reale quello che hai trovato...i gufi reali sono rari e nidificano nei grandi boschi di montagna ecc ecc, sicuramente sarà  un barbagianni, civetta, gufo comune ecc
(posta una foto e ti diremo con certezza)

ma a parte questo che ha poca importanza, detenere un qualsiasi rapace, sia diurno che notturno, è illegale se pervenuto dalla natura seppur piccolino e/o trovato per terra, quindi rischi grosso, sia in sanzioni amministrative che penali;

ti esorto a portarlo dalla forestale la quale poi lo girerà  a qualche centro specializzato
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Sono pefettamente d'accordo con Giovanni, sia sulla specie, che sulla detenzione.
Io in piö ti do un consiglio, perche cambiare idea quando quella precedente è migliore? prenditi un ara, dammi retta :wink:
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

:twisted: Postaci il tuo indirizzo e le tue genralita'! :twisted: ti daremo chiarimenti..intanto porta il pullo alla forestale!!
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Dunque, mi avete frainteso, il pullo non ce l'ho io, l'ho solo visto una volta, poi l'ha preso una persona che "come voi" mi ha detto che non si possono tenere perche specie protetta, e quindi credo che
l'abbia consegnato alle autorita competenti o lo farà .
Io mi sto interessando per acquistarne uno.
Io sono in Umbria, sapete se ci sono allevatori di rapaci notturni nella mia regione???
Vi posto una foto almeno mi dide di che si tratta, visto che sono molto curioso di saperlo.

PS ..come si posta una foto qui ???? :D
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

bene sotto la finestra di scrittura ci sono come delle cartelle OPZIONI è INVIA ALLEGATO, clicca su invia allegato re ti appare la scheda di ricerca dell'allegato poi penso tu riesca a fare tutto.

ciao e ben venuto, prima dell'acquisto studia e se hai uno che sa di falconeria seguilo !!!

un saluto Jago
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

.. non avevo guardato sotto......
ma solo sopra dove c'è scritto img.

Bene ecciovi la foto....
Non è splendidamente adorabile...!!!??????
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Cheffone,
è un nidiaceo di allocco...
Informati molto, molto bene, prima di acquistare qualsiasi rapace.
Non sono "splendidamente adorabili", sono predatori e vanno rispettati e gestiti con cura ed attenzione.
Forse gli Ara potrebbero essere una scelta piö consona alla tua sensibilità .
Saluti.
Amedeo.
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

davidepioltelli ha scritto:
Non sottovalutare nemmeno gli ara pero :wink:
Ciao
Davide


Infatti, mi avevano detto che gli ara sono molto vivaci, rumorosi, permalosi e amano stare al centro dell'attenzione, se li trascuri diventano dispettosi.....!!!
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

:lol: :lol: :lol: :lol: Cheffone, tutti spingono perchè tu acquisti un'ara :lol: :lol: :lol: a questo punto facci una pensata veramente :mrgreen:
Ciao da rocco :)
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

inanzitutto ben arrivato

Prima di fare scelte avventate devi documentarti con molta atenzione e massima calma... abbandona la fretta e la frenesia. Su questo forum troverai molte discussioni interessanti ma ricordati che solo una percentuale bassissima di quelli che si avvicinano a questo mondo durano nel tempo perchè finisce il "gioco", la novità .
Ecco, questo è quello che assolutamente non ci va giö, quello che talvolta ci porta a essere poco disponibili e a schernire di fa domande sciocche.

Se ritieni che ci sia qualcosa di vero in questa tua passione, continua a leggere, prenditi alcuni testi (quello di Toscano ad esempio) e cerca di capire il perchè di questo tuo interesse.
Qua si parla di rapaci, di predatori, di animali dal carattere e indole che non ritroverai in nessun altro animale conosciuto fino ieri. Non sono animali "domestici" e non lo saranno mai, anche quando il loro atteggiamento te lo farà  pensare.


ale
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Hoooo.... finalmente grazie ad als, ho capito l'atteggiamento, apparendemente indisponentene, riluttante e diffidente che aleggia in questo forum.
Perfettamente mi ha enunciato le motivazioni principali per cui i veterani di questo forum e di questa passione (falconeria), apparentenmente, mal accolgono i principianti, i neofili, o chi prende un rapace perche ha solamente un bel colore.
Partecipo ad altri forum, pappagalli, gatti, elettronica, tuning , appassionati Porsche, ecc; e normalmente "il nuovo" che intende avvicinarsi ad una qualsiasi disciplina, viene accolto con entusiasmo, e viene spronato ad iniziare la nuova passione con intraprendenza e positività .
Qui ho riscontrato l'esatto contrario, ed ora ho capito il perche.......!!!! 8)
Io, come gia detto, ho avuto la folgorazione quando ho visto quel pullo, poi ho cominciato a cercare video sui gufi, e quando ho visto un reale europeo, me ne sono innamorato, e la loro imponenza e maestosita mi ha afascinato.
Mi sono subito reso conto pero che si tratta di animali particolari, e quindi ho cominciato a leggere in giro notizie che li riguardano.
Non l'ho preso, ne lo faro, se non saro sicuro.
Le mie esperienza con animali sono fino ad ora state le piu comuni, il mio ultimo animale è stato un gatto che ha condiviso con me la sua vita per 13 anni, fino alla sua scomparsa di un paio di anni fa.
Un rapace è sicuramente tutt'altra cosa, necessita di tempo, di spazio e ha determinate esigenze, e il mio attuale interesse verte proprio a capire se io ho tutte le caratteristiche necessaria.
Ho massimo rispetto per tutti e se devo tenere un animale deve essere fatto in condizioni accettabili.
Per questo apprezzo chi aiuta e assiste le persona che come mè si stanno affacciando in un nuovo mondo e volgiono analizzare la situazione prima di intreprendere una qualsiasi strada.

Mi rendo conto che sia difficoltoso ed impegnativo accudire un animale del genere, ma se un allevatore che ho contattato ne gestische una decina, piu non so quanti altri, forse io uno riesco a gestirlo.

Quindi:
1 -- dove metterlo:
Non ho giardino, ma ho 60 mq di terrazza tutta coperta dal tetto, dove potrei traquillamente realizzare una voliera anche di generose dimensioni.
Ho una stanza libera dove potrei anche tenere una gabbia bella grande, per i momenti che resta all'interno.
Vivo in campagna e ho intorno a casa tanto verde dove poter andare a farlo volare, o altro.

2-- alimentazione, il mio lavoro (chef) mi consente di reperire qualsiasi cosa (tranne i topi).... :D :p .....fortunatamente in cucina non ce li ho....!!!!!! :lol: :lol: :lol:

3-- tempo da dedicargli ....?????
Fateni voi un stima, quanto dorme , quanto mangia, quanto tempo occorre, è un animale solitario, o va fatto giocare, e partecipare alla vita quotidiana ??

La cosa principale che mi preoccupa, è l'aver letto che sono aggressivi e molto rerritoriali, quindi non è inconsueto che dopo essersi delineati il proprio territorio, possano attaccare anche le persone che vi ci entrano.
Questo potrebbe essere un grosso limite, che mi costringerebbe ad allevarlo in voliera, senza mai farlo interagire con la famiglia.

PS, nessuno conosce un allevatore o un falconiere in Unbria, dove potrei recarmi per vedere di persona come vivono e come si comportano i Rapaci notturni...?????


grazie
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Ti rispondo sommariamente alle tue domande per darti una prima idea:

1) voliera
Le dimensioni della voliera variano in funzione del tipo di rapace e della modalità  con cui si tiene. Se lo tieni legato la blocco lo spazio si riduce al punto che puoi evitare la voliera quando si parla di pesi massimi... io ho un gheppio e devo sempre necessariamente proteggerlo da predatori quindi lo tengo il voliera.
La localizzazione della voliera è un'altra cosa importante: devi evitare l'eccessiva esposizione ai venti dominanti e al forte irraggiamento estivo. Al tempo stesso devi favorire il soleggiamento invernale. In generale i rapaci soffrono piö il caldo del freddo.

2) alimentazione
La migliore alimentazione è quella fornita dal "vivo". Sono predatori e quindi nella loro natura c'è la soraffazione della preda. Sul mercato si trova cibo adatto che deve essere di qualità , vario e idoneo ad ogni tipo di rapace. Cosa importante è dare cibo che faciliti la borra e per questo è opportuno fornire cibo con piume o pelo. Pulcini, quaglie, piccione, topi sono cibi adatti allo scopo. In aggiunta si forniscono teste di coniglio o di gallina, così come colli di gallina o di anatra per la corretta usura del becco e il mantenimento in "esercizio" dei muscoli del collo.
La scelta del cibo e la quantità  di somministrazione sono fondamentali nella salute e addestramento del rapace.

3) tempo
Qua è facile: piö ne hai e meglio è. In media ti direi 1à·1,5 ore il giorno per l'addestramento e i voli ma poi dipende dal periodo dell'anno e dalle finalità  che vuoi raggiungere. Inoltre devi mettere in conto la regolare pulizia degli ambienti e la disponibilità  a fronteggiare emergenze (veterinario, recupero difficoltoso durante i voli, ecc.)


Io ho cominciato pochi anni fa e ti dico che la cosa che piö mi manca è il tempo.

ale
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Senza nulla togliere agli altri che sono intervenuti, e che ringrazio ugualmente, finalmente als concretizza le mie esigenze fornendomi informazioni utili a costruire una "struttura" al momento ipotetica per il mio eventuale acquisto.
..........
Dunque la mia terrazza guarda a sud-sud est, ed è esposta a venti di tramontana, quindi dovrei proteggere eventualmente un paio di lati della voliera per assicurargli un adeguato riparo, o scegliere la parte meno esposta.
Il caldo qui non è un problema, è sempre abbastanza ventilato e non sarebbe mai sotto il sole diretto.

Per le dimensioni all'esterno, potrei stare piu largo prof 3,larg 2, alt 3.
Per l'interno magari si potrebbe acquistare una di quelle gabbia trasportabili (con le ruote)normalmente per pappagalli di grandi dimensioni, che potrebbe essere 80x100x180.
Per il sole invernale, potrei tenerlo nella gabbia piu piccola e mobile, nelle ore soleggiate, per esporlo dove i deboli raggi invernali possono irradiarlo meglio.

Scusa als ma questi animali posso anche stare legati ??
Tu lo tieni sempre legato quando è in casa ??
Non c'è il rischio che tentino di spiccare il volo e si facciano male quando sono legati ??

Per l'alimentazione, sono a conoscenza della questione "borra" e della loro necessita di espellerla se non giornalmente, almeno un paio di volte a settimana.
Vorrei sapere se il vivo è indispensabile per il corretto sostentamento, o è un elemento necessario per conservare meglio il loro istindo rapace.
Lo chiedo perche l'allevatore che ho contattato e che attualmente mi ha detto di avere 3 gufi reali nati l'anno scorso, 3 nati quest'anno (per cui sta ancora attendendo i documenti) e la coppia di genitori,
mi ha detto di alimentare tutti con il morto e di non avergli mai dato il vivo, questo cosa puoi implicare per l'animale ??
Ho letto che in caso si alimenti con prede morte, vanno sempre congelate prima di darle all'animale, credo che serva per eliminare dei batteri che possono essere dannosi, o sbaglio ??
Per la tipologia ho letto che deve essere il piu varia possibile, per abituare l'animale a mangiare di tutto, e deve essere somministrata 2/3 volte al giorno in caso di pullo e una volta in caso di adulto.
il momento migliore per la somministrazione qual'è ??
In caso di tre pasti credo sia mattina/pomeriggi/sera, in caso di un pasto solo, meglio sempre la mattina ??
In caso di addestramento, bisognera nutrirlo durante il lavoro, per associare i comandi al cibo, o quello è cibo extra pasto ???
Per la quantita, ho letto che bisogna capire l'animale, facendo in modo che avanzi sempre qualcosa per essere cosi siacuri che sia ben sazio, è corretto ???

Per la questione tempo, dispongo giornalmente di 2/3 ore pomeridiane e poi posso recuperare un'altra oretta la mattina, volendo.

Quante ore hanno di attivita giornalmente questi animali ??
Ho letto che da pullo dorme fino a 20 ore al giorno, e via via crescendo il tempo scende a 10/15.
e un animale tendenzialmente solitario, o ama stare in compagnia a contatto con me o altra gente ??
In pratica, va la sciato stare o si puo (e lo preferisce) rendere partecipe della vita quotidiana ??

Per ora credo che possa bastare.......... :lol: :lol: :lol: :lol:

PS...grazie a tutti per il benvenuto... :) :mrgreen:
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Cheffone FERMATI!!!sembra che stai cercando in questo forum le info " che ritieni essenziali" per iniziare ma non e' cosi'!!!!!!
contatta al piu' presto un falconiere nella tua zona e parlane con lui a tu x tu 8) .
Raga , scusate la durezza e la schiettezza ma facciamo attenzione achi ingenuamente cerca di prpararsi alla falconeria solo postando domande...non sappiamo niente di chi sia ......stimoliamolo a cercare al di fuori del monitor :mrgreen:
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

Cheffone FERMATI!!!

............MI FEREMO...!!!! SOO FERMO....!!!! CHE E SUCCESSO...!!!???? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Tranquillo, lanticovolo (nik piu corto noo..??), non è che appena so cosa mangia e quanto dorme, corro a comprarne uno...!!!
Sto postando domande precise e chiare, perche intendo attingere dalle vostre esperienze personali, per capire se la mia abitazione e le mie possibilità  siano idonee ad un animale del genere.

Ho letto qualche pubblicazioni, ma molti punti sono contrastanti e a volte contrari, quindi preferisco attingere dalle esperienze dirette di chi un rapace ce l'ha in casa tutti i giorni, se me lo permetterete.
Come ho gia detto, non prendero il rapace prima di essere sicuro di poterlo fare.
Se ero un impilsivo, l'avrei gia preso, o meglio, sono impulsivo, ma quando si tratta di acquistare pc, cellulari, modellismo, se invece si tratta di esseri viventi, bhe il discorso cambia parecchio, e preferisco ponderare bene.

Quindi chi pensa di poter (e voler) condivedere le proprie esperienze consigliandomi e illuminandomi sulle varie ed eventuali di una simile adozione, puo postarmi tramquillamente, sicuro che cio che condividerà , e io apprendero, sara utilizzato per costruirmi un quando il piu completo possibile sulla realta di questi volatili.

Condivido con lanticovolo, il consiglio di contattare qualche falconiere, oltre che una cosa sensata, sarebbe per me una grande occasione (e gioia) per poter rendermi conto "sulla pelle" di come si alleva un rapace e delle sue esigenze.

A tal proposito vi esorto a comunicarmi se conoscete un falconiere o un allevamento in Umbria o nelle vicinanze, dove potrei recarmi a visionare il mondo dei rapaci.

Purtroppo ho trovato alcuni allevatori ma tutti nel nord'Italia, e se magari per l'acquisto 500 km possono essere giustificati, non lo sono per un semplice giro conoscitivo.

RIPETO.... non intendo precipitarmi ad acquistare un rapace appena avro raccolto le 3 nozioni base, anzi credo che se lo faro, sarà  a fine anno, quando, il lavoro mi darà  molto tempo libero per avviarmi al meglio alla falconeria, avro raccolto le informazioni necessarie, e avro constatato che posso farlo.


...non sappiamo niente di chi sia ..... :oops: :oops: :oops: :oops:


HHHEEEEEEEEEEE che è , mica ti ho chiesto di intestarmi casa tua...!!! (non sarà  un pelino esagerata l'affermazione).... :D :D :D :D

grazie
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

ciao cheffone, benvenuto nel forum, come avrai notato nn si esorta nessuno a intraprendere la falconeria x tanti motivi, il primo secondo me è l'amore che si prova x un rapace ma se è una passione vera allora vedrai che niente ti fermerà . purtroppo i rapaci nn mangiano entrecotte ma piccioni pulcini topi conigli.......spero bene che tu nn abbia topi in cucina altrimenti avresti chiuso da mo' l'ASL nn perdona.
sicuramente nn sei un pischello che si invaghisce di un oggetto di culto ma una persona curiosa e metodica che vorrebbe capire se è una cosa fattibile x lui, le letture le trovi spulciando su internet
o sul forum, falconieri in umbria ce ne sono, basta cercare.
buon volo
 
Re: Come da titolo dell'apposita sezione.....MI PRESENTO..!!

alla faccia delle domande :D :D :D

Mi associo al consiglio che ti hanno già  dato, cerca di entrare in contatto con i falconieri della tua zona e lascia perdere gli allevatori a meno che non siano anche falconieri.

Se hai la possibilità  di venire verso lucca nei fine settimana fammelo sapere che facciamo due chiacchiere di persona..... con il tempo ti accorgerai che sarà  normale fare lunghi spostamenti se vorrai condividere questa passione.
Io sto aiutando un ragazzo della mia provincia nei primi passi alla falconeria e lui quasi tutti i fine settimana va con il treno fuori regione per imparare l'arte da un falconiere esperto.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto