ciao dalla bassa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
toscano1 ha scritto:
alcuni giorni fa ho visto anche qui una pubblicità  di una associazione che pratica corsi di falconeria "alternativa", dove bandiscono la caccia...ecco, sarebbe l'ideale per te



Perfetto (come al solito) :wink:
 
toscano1 ha scritto:
l'allevatore che dici tu, e che conosco benissimo, non ne capisce un tubo di falconeria !!!
non è falconiere, è solo un ottimo allevatore...ti potrà  insegnare ottimamente come allevarlo ecc ecc ma non come addestrarlo e quant'altro inerente.

falconieri in giro per l'italia ce ne sono, ed anche vicino a te, ma con le tue idee, nessuno si romperà  le palle ad averti come allievo...non perchè sei una persona poco degna, ma perchè hai idee diametralmente opposte !! oltre al fatto che, se hai letto bene in giro per il forum, ci sono decine e decine di persone che chiedono di affiancare un falconiere ecc ecc...non pensi, e pensate, che diventerebbe un lavoro ed un onere per chi dovesse accettare ?

io capisco il vostro entusiasmo, ma cercate di capire...ti conviene allora fare un piccolo corso...fai qualche ricerca su internet e vedrai che troverai chi potrà  fare per te.

alcuni giorni fa ho visto anche qui una pubblicità  di una associazione che pratica corsi di falconeria "alternativa", dove bandiscono la caccia...ecco, sarebbe l'ideale per te


grazie toscano,scusa sul fatto dell'allevatore, io vicino a me ho trovato lui,grazie per avermi avvisato,per quanto riguarda la falconeria "alternativa" mi informo immediatamente grazie per le informazioni :)


Ps. spero di contare su di te se un giorno avessi bisogno......... :)
 
fra ha scritto:
toscano1 ha scritto:
alcuni giorni fa ho visto anche qui una pubblicità  di una associazione che pratica corsi di falconeria "alternativa", dove bandiscono la caccia...ecco, sarebbe l'ideale per te



Perfetto (come al solito) :wink:

Io badirei quel corso :lol: :lol: E via la polemica :lol: :lol:
 
Fulmine ha scritto:
fra ha scritto:
toscano1 ha scritto:
alcuni giorni fa ho visto anche qui una pubblicità  di una associazione che pratica corsi di falconeria "alternativa", dove bandiscono la caccia...ecco, sarebbe l'ideale per te



Perfetto (come al solito) :wink:

Io badirei quel corso :lol: :lol: E via la polemica :lol: :lol:

:) ma il problema della caccia per me sai qual è?a parte che non mi piace cacciare comunque non ho nemmeno la licenza quindi prima devo prendere la licenza e quant altro,dopo posso pensare a un rapace,per cui secondo me la falconeria alternativa per me potrebbe andare bene (mi sono documentato ho letto le schede,comunque i rapaci cacciano comunque anche se non prede vive)

scusate la domanda,so che un cacciatore caccia solo in determinati periodi dell'anno (con o senza falco) mi chiedevo ma voi falconieri quando non cacciate i rapaci li tenete chiusi in voliera o li potete far volare tranquillamente? :)


Ps. fulmine mi sei simpatico,ti ho rivalutato :D :D spero di contare anche su di te in futuro,addestrero il gufo alla caccia al fulmine,stampo una tua foto e gli dico vai e prendilo...... :D :D
 
Ciao, anch'io mi sto informando a livello normativo...ma da quello che ho capito,credo che licenza di caccia e porto d'armi (quelle da un colpo...tipo tiro con l'arco) siano obbligatorie,per far volare i rapaci liberamente. E da quello che ho capito il volo libero è permesso o solo durante il periodo di caccia, o per il restante periodo,nelle zone di volo apposite (suppongo siano quelle dei centri rapaci e simili). Anche perchè in caso di tua presenza nel bosco,con rapace al seguito,e senza documentazione appropriata,ti porterebbe a sanzioni penali e/o amministrative...della serie,vaglielo a spiegare ad una guardia forestale che non stai cacciando di frodo :wink:
Pero io sono una novellina...posso facilmente aver frainteso o aver interpretato erroneamente quanto ho letto :)
 
LMB ha scritto:
Ciao, anch'io mi sto informando a livello normativo...ma da quello che ho capito,credo che licenza di caccia e porto d'armi (quelle da un colpo...tipo tiro con l'arco) siano obbligatorie,per far volare i rapaci liberamente. E da quello che ho capito il volo libero è permesso o solo durante il periodo di caccia, o per il restante periodo,nelle zone di volo apposite (suppongo siano quelle dei centri rapaci e simili). Anche perchè in caso di tua presenza nel bosco,con rapace al seguito,e senza documentazione appropriata,ti porterebbe a sanzioni penali e/o amministrative...della serie,vaglielo a spiegare ad una guardia forestale che non stai cacciando di frodo :wink:
Pero io sono una novellina...posso facilmente aver frainteso o aver interpretato erroneamente quanto ho letto :)

ciao ho letto il tuo post ma non sono riuscito a rispondere,poco male rispondero qui, se ti interessano i rapaci notturni c'è la guida di paolo taranto sulla gufologia che la trovi nella sezione download,per quanto riguarda la licenza di caccia serve se sei un cacciatore,ma se vuoi tenere un rapace alla stregua di un pet (i notturni da quanto ho letto si prestano bene) lo puoi fare tranquillamente,l'unica cosa e che non puoi farli fare volo libero ma solo in filagna (da quello che ho capito) per cui se tu vuoi tenere un gufo reale in casa senza voliera puoi tranquillamente farlo,i diurni invece non si prestanbo bene (anzi per niente) a stare liberi in casa è meglio una voliera,hai bisogno della licenza solo nel caso in cui tu usi il rapace per la caccia altrimenti no,logico che se ti beccano le autorità  in un bosco con un rapace che sta mangiando una lepre hai le sanzioni :)
 
Ahahahah :lol: :lol: :lol: scusa Proxgis...io rispondevo a te perchè pensavo tu avessi bisogno di informazioni a riguardo di permesso di caccia si o no :lol:
Non avevo capito che eri già  informato :)
Allora ho capito male io.
Si si, ho già  scaricato lo scaricabile,e già  letto...ma probabilemente fraintendendo alcune cose visto che mi dici che il permesso di caccia non serve se non usi il rapace per la caccia...
E che i notturni non possono essere usati per la caccia perchè illegale,me lo avevano detto ieri sull'altro post :)
Per il resto...no non voglio un rapace come pet da tenere in casa...per ora mi sto solo informando e aspettando di poter affiancare un falconiere per vedere questo mondo da vicino :)
Da lì a quando arriverà  il momento e la conoscienza adeguata per pensare se prendere o no un rapace,penso che passeranno lunghi mesi o qualche anno di pulitura voliere e preparazione cibo per i rapaci altrui e sotto la guida del mentore :)
E i notturni mi affascianano, e li trovo, soprattutto il Barbagianni piö pacati per i principianti,
ma la mia passione è la caccia...e i miei 4 cani non mi perdonerebbero se la dimenticassi, e i diurni sono comunque affascianti,ma mi incutono un po' piö di diffidenza :D

Mi dispiace ho fatto confusione, pensavo davvero tu chiedessi se qualcuno sapeva se era obbligatorio il permesso di caccia :) Scusa non volevo incasinarti il post :)
 
LMB

anche proxgis è al tuo stesso livello di conoscenze (0) , e lo si denota specialmente e maggiormente leggendo le sue ultime "corbellerie" scritte in risposta al tuo post :wink: :D :wink: :D

proxgis...non te la prendere eh..non fare il permaloso :wink:
 
proxgis ha scritto:
Ps. fulmine mi sei simpatico,ti ho rivalutato :D :D spero di contare anche su di te in futuro,addestrero il gufo alla caccia al fulmine,stampo una tua foto e gli dico vai e prendilo...... :D :D

Ne devi così mangiare di minestre per arrivare ad un addestramento del genere :lol:

Per essere novellina LMB ti sei data da fare ed informata molto. Quello che dici è vero, pero varia da regione a regione, per esempio in Lombarida per volare un falco devi avere la licenza di caccia ed in periodo venatorio cacci normalmente, mentre quando si chiude la stagione così anche per rispondere a proxgis, devi richidere un permesso alla provincia dove segnali le zone in cui farai volare il falco nel periodo non venatorio; la provincia rilascia tale permesso solo ed esclusivamente se hai la licenza di caccia.
 
toscano1 ha scritto:
LMB

anche proxgis è al tuo stesso livello di conoscenze (0) , e lo si denota specialmente e maggiormente leggendo le sue ultime "corbellerie" scritte in risposta al tuo post :wink: :D :wink: :D

proxgis...non te la prendere eh..non fare il permaloso :wink:

tranquillo toscano,non comprero niente dal tuo sito ecco....... :lol: :lol:
e io che pensavo di aver letto bene,con cio (sono duro lo ammetto :D ) non ho capito una cosa, se io voglio avere un rapace notturno alla stregua di un pet ,mi serve o no sta licenza di caccia??? :D :D :D

Fulmine ha scritto:
proxgis ha scritto:
Ps. fulmine mi sei simpatico,ti ho rivalutato :D :D spero di contare anche su di te in futuro,addestrero il gufo alla caccia al fulmine,stampo una tua foto e gli dico vai e prendilo...... :D :D

Ne devi così mangiare di minestre per arrivare ad un addestramento del genere :lol:

Per essere novellina LMB ti sei data da fare ed informata molto. Quello che dici è vero, pero varia da regione a regione, per esempio in Lombarida per volare un falco devi avere la licenza di caccia ed in periodo venatorio cacci normalmente, mentre quando si chiude la stagione così anche per rispondere a proxgis, devi richidere un permesso alla provincia dove segnali le zone in cui farai volare il falco nel periodo non venatorio; la provincia rilascia tale permesso solo ed esclusivamente se hai la licenza di caccia.



anche se ci mettero anni arrivero a dire al mio gufo portami fulmine..... :lol:
PS. grazie per la risposta :)


TYTO ha scritto:
LMB ha scritto:
ma la mia passione è la caccia...e i miei 4 cani non mi perdonerebbero se la dimenticassi, :)
scusa l'OT , che cani hai?
ciao Franco


bhe ma oh ma dico :D ma questo è un forum di falconeria o di caneria (la caccia con il cane :lol: :lol: )
 
OT: Tyto ho due segugi maremmani (dovevano essere per il cinghiale ma crescendo con il bracco sono stati un po' deviati), un bracco italiano da ferma e un Labrador da riporto.

Proxgis: da come è stato risposto a me, i gufi e in generale i notturni li puoi tenere, ma non possono essere lasciati volare liberi,se non nelle zone apposite (centri di volo rapaci ad esempio) o durante gli spettacoli. Possono essere giardinati (quando la luce non è troppo forte) e fatti volare con la filagna.
Il porto d'armi quindi no, ma se trasgredisci alle regole, e quindi vieni trovato in un bosco con il notturno in volo libero...sono guai grossi :)
 
LMB

ti sei fatta influenzare dalla "corbelleria" detta da proxgis !!

ma chi l'ha detto che i gufi debbono essere fatti volare solo in filagna visto che è proibito cacciare con loro (in Italia) ??

fatti dire da proxgis da dove lo ha dedotto !!
 
Ragazzi ( parlo con i moderatori ) non si puo "tagliare" ( cancellare alcuni messaggi ) o addirittura chiudere un topic quando al suo interno si scrivono cavolate allucinanti o robe simili, per rispetto di chi legge ( e dei nuovi utenti che vorrebbero imparare qualcosa dal forum ) e soprattutto per rispetto della falconeria?
Altrimenti piö si va a avanti e piö tra qualche anno diventerà  un forum di amanti dei rapaci che tengono il gufo reale sul comodino!
E non rispondero ora a polemiche o provocazioni :wink:
Un saluto

Davide
 
LMB ha scritto:
OT: Tyto ho due segugi maremmani (dovevano essere per il cinghiale ma crescendo con il bracco sono stati un po' deviati), un bracco italiano da ferma e un Labrador da riporto.

Proxgis: da come è stato risposto a me, i gufi e in generale i notturni li puoi tenere, ma non possono essere lasciati volare liberi,se non nelle zone apposite (centri di volo rapaci ad esempio) o durante gli spettacoli. Possono essere giardinati (quando la luce non è troppo forte) e fatti volare con la filagna.
Il porto d'armi quindi no, ma se trasgredisci alle regole, e quindi vieni trovato in un bosco con il notturno in volo libero...sono guai grossi :)

O allevi cani oppure li tieni da passeggio, perchè per usarli tutti a caccia dovresti fare tutti i tipi di caccia: ungulati (segugi), posta (retriever) e piuma da ferma (bracco italiano) e, dato che io a caccia ci vado davvero, so che o ne fai una bene, oppure non fai un piffero.
Esattamente come con la Falconeria dove se vuoi andare a caccia sul serio, ci vai con un falco solo e ti dedichi completamente a lui. Se ne hai 5 in volo... fai rilasci.
E poi : il porto d'armi SI, non "no"..., ma tu mi, dato che hai 4 cani da portare a caccia, lo avrai sicuramente, giusto"?... :) e allora dov'è il problema?
Permettemi una personale posizione: quando ancora Internet non c'era e i giovani si avvicinavano alla Falconeria sul campo, non sulla tastiera del PC, mi capito spesso di essere contattato da giovani neo appassionati. La mia posizione è sempre stata questa: primo, se veramente sei interessato e vuoi cercare di diventare falconiere, prendi il porto d'armi (lo so che è un grande sacrificio, ma così avrai anche un forte incentivo per non prendere la cosa alla leggera), secondo frequenti sul campo almeno per una stagione un falconiere, terzo la stagione successiva, se te la senti, si pensa all'acquisto del rapace...
State tranquilli che dopo aver studiato e speso soldini per il porto d'armi (che tra l'altro ti obbliga a studiare la legge venatoria...) e aver fatto tanti bei Km per andare sul campo, la selezione era naturale e al momento giusto nessuno comprava un notturno... :mrgreen:
Salutoni.
Amedeo.
 
davidepioltelli ha scritto:
Ragazzi ( parlo con i moderatori ) non si puo "tagliare" ( cancellare alcuni messaggi ) o addirittura chiudere un topic quando al suo interno si scrivono cavolate allucinanti o robe simili, per rispetto di chi legge ( e dei nuovi utenti che vorrebbero imparare qualcosa dal forum ) e soprattutto per rispetto della falconeria?
Altrimenti piö si va a avanti e piö tra qualche anno diventerà  un forum di amanti dei rapaci che tengono il gufo reale sul comodino!
E non rispondero ora a polemiche o provocazioni :wink:
Un saluto

Davide

Mi si strabuzzano gli occhi a vedere che questa discussione ha raggiunto quattro pagine!!
Quoto Davide e non aggiungo commenti, altrimenti mi devono bannare!! :evil:
 
toscano1 ha scritto:
LMB

ti sei fatta influenzare dalla "corbelleria" detta da proxgis !!

ma chi l'ha detto che i gufi debbono essere fatti volare solo in filagna visto che è proibito cacciare con loro (in Italia) ??

fatti dire da proxgis da dove lo ha dedotto !!

l'ho letto da qualche parte nel forum non ricordo dove,ma appena lo trovo lo posto



Ps. tosca :D ho mandato una mail la settimana scorsa per comprare il cd ma non ho ricevuto risposta a chi posso chiedere?
 
davidepioltelli ha scritto:
Ragazzi ( parlo con i moderatori ) non si puo "tagliare" ( cancellare alcuni messaggi ) o addirittura chiudere un topic quando al suo interno si scrivono cavolate allucinanti o robe simili, per rispetto di chi legge ( e dei nuovi utenti che vorrebbero imparare qualcosa dal forum ) e soprattutto per rispetto della falconeria?
Altrimenti piö si va a avanti e piö tra qualche anno diventerà  un forum di amanti dei rapaci che tengono il gufo reale sul comodino!
E non rispondero ora a polemiche o provocazioni :wink:
Un saluto

Davide

Dovremmo iniziare con i tuoi allora :lol: :lol: Qui non ci sono offese solo alcuni off topic, apriti cielo se toccassimo una parola di quello che si scrive, si griderebbe allo scandalo e alla censura. Pero vediamo, se si va avanti nelle porcate si chiude in effetti il topic è uscito un po' dai limiti. Appunto per come citavi, il gufo da comodino o il notturno pet.
 
Tanax, lo ripeto...il cacciatore era mio padre, e ti posso assicurare che le ha fatte tutte e tre, per passione e non per carniere. Lasciando quella di selezione dopo poco perchè preferiva vedere caprioli daini e cervi vivi e non gli interessava stare alla posta ad aspettare un cinghiale.E non c'è bisogno che tu specifichi caccia e uso di cane...grazie ma su questo sono informata.E' sulla falconeria che mi sto invece informando.
(per tutto il resto ti ho risposto nel mio post di presentazione,e vorrei evitare di tediare ulteriormente le persone ripetendo le cose).

Capisco (o comunque ci provo) il tuo fastidio per noi novellini, che vi piombiamo nel forum a farvi piö o meno le stesse domande, piö o meno a cadenze regolari. Questo è il lato "negativo" (se per te lo è) di un forum pubblico. Altrimenti niente vieta ad un forum di accettare solo esperti falconieri e possessori di rapaci.

Quando mi sono presentata ho specificato che non ho fretta (e quindi non ho intenzione di comprarmi domani un rapace perchè è un animaletto particolare, da mostrare con egocentrismo alla gente, nè snaturare un animale tenendolo al nono piano di un appartamento...anche perchè non ho un nono piano...), oltre a specificare piö volte che: è indubbio dover affiancare un falconiere e seguire i corsi, come buon senso suggerisce quando ci si avvicina a qualcosa che non conosciamo...a meno che non sia pittura ad olio o decopauge.

Comunque da novellina ti ringrazio per la descrizione delle tue esperienze, che elargisci con così poca supponenza e con sguardo accusatorio su noi ignoranti in materia che ti facciamo probabilmente perder tempo alla tastiera :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto