Ciao a tutti

Folgore92

New member
Ciao a tutti,mi chiamo Luca,20 anni e sono della provincia di Verbania,piemonte. Mi sono iscritto per chiedere consigli a voi esperti su quale sia la giusta strada da seguire per coltivare questa passione; sin da quando ero bambino ho vissuto a stretto contatto col mondo dei volatili,avendo mio padre una grande passione per il loro allevamento (per lo piö canarini e ciuffolotti) e competizioni varie,mi son sempre piaciuti ma non trovavo mai piena soddisfazione nell'allevamento di questi piccoli e bellissimi esserini che pero non mi trasmettevano nulla di personale,mentre ho sempre provato enorme fascino per i rapaci,volatili in grado di legarsi a te,di seguirti e di diventare parte della tua vita non solo come rapporto univoco padrone-animale ma come un vero e proprio amico,purtroppo ero molto giovane ai tempi e non seguii piö questo indirizzo,troppo preso a correre dietro a un pallone e a giocare con gli amici. Mi è capitato 2 settimane fa di vedere un documentario sulla falconeria e il suo utilizzo a fini preventivi negli aeroporti ed è come se una parte di me assopita si fosse di colpo risvegliata suscitandomi enorme emozione,(ora arrivo al dunque promesso eheh) il punto è che simili emozioni le ho già  provate con le passeggere ed "esplosive" passioni giovanili,dove butti tutto il tuo entusiamo per qualche tempo e poi molli tutto,ecco essendo io solito a cose del genere vorrei evitare di seguire la strada dell'impulso e del tutto e subito e di vivere nel modo migliore questa passione,dopo queste doverose precisazioni ecco le domande:

Ho letto che l'allevamento di un falco è una pratica molto costosa sia in termini di denaro che in termini di tempo,oltre ai costi fissi per attrezzature e volatile (che ho visto esser molto alti) c'è anche il costo per il mantenimento,voi cosa consigliereste a un ragazzo di vent'anni che vuole avvicinarsi a questo mondo? Ho ragione di temere che esso sia per ora fuori dalla mia portata per via degli impegni universitari e per la mancanza di un lavoro,o c'è una speranza anche per me che non sia quella di assopire questo mio interesse in attesa di tempi migliori?

Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia prolissità ,mi rendo conto che leggere un papiro ogni volta che un nuovo utente si iscrive non dev'essere il massimo :)
 
Ciao benvenuto!!
Per cominciare bisognerebbe studiare sui vari libri a disposizione(ne trovi sulla pagina iniziale del forum)e cercare un falconiere delle tue zone e cominciare ad assaporare quest'arte e capire se veramente la cosa ti appassiona
Le spese da affrontare si ci sono,ma se le fai pian piano che studi non e cosi gravoso!
Io ho "studiato" per un annetto e seguito un falconiere x una stagione,pian piano mi son fatto l'attrezzatura (la telemetria e la cosa piu costosa,ma io l'ho presa usata risparminado il 50%)ora sto facendo la licenza di caccia
Ma se ti appassiona non e la spesa che fa e il tempo necessario e la dedizione che ci dovrai mettere,io parlo ancora da molto neofita(passatemi il termine)
Il falco arrivera quest'anno!! :D
 
Prima di tutto studio, secondo trovarsi un falconiere e seguirlo durante la caccia.
Solo sul campo capirai se la falconeria fa per te oppure no.
 
Grazie mille per le celeri e utili risposte,allora iniziero a legger qualche libro e se vedo che l'interesse continua ad aumentare cerchero informazioni su qualche falconiere nella mia zona per poterlo seguire.

Grazie ancora :D

Ps. Marsh spero di riuscire a prenderti come esempio :)
 
Ciao Luca, benvenuto sul forum....

Folgore92 ha scritto:
mentre ho sempre provato enorme fascino per i rapaci,volatili in grado di legarsi a te,di seguirti e di diventare parte della tua vita non solo come rapporto univoco padrone-animale ma come un vero e proprio amico

Prima di tutto vorrei farti una piccola delucidazione in proposito a cio che hai detto... In realtà  non è proprio così, scoprirai col tempo e studiando che il rapporto tra falco e falconiere non è proprio così idilliaco come pensi...

Poi vorrei farti una domanda perchè dalla tua presentazione non si è capito: Il tuo scopo sarebbe quello di cimentarti nell'allevamento e riproduzione di rapaci, o di avere un rapace da addestrare magari alla caccia (non dirmi che vuoi diventare l'ennesimo alternativo passeggiatore di rapaci)...

Un saluto.
 
Ciao,no il mio obbiettivo sarebbe quello di cacciare col falco ma mi rendo conto che non è una cosa che molto si adatta alla mia età ,poiché possedere un cane attrezzature e permessi vari se non hai cacciatori in famiglia è un impegno non indifferente quindi mi piacerebbe anche solo dedicarmi inizialmente alla falconeria alternativa e poi vedere in futuro..l'allevamento per riproduzione invece mi interessa meno perché la vedo un po come una cosa "passiva".

Ti ringrazio per la delucidazione le idee sbagliate è meglio stroncarle fin da subito per non crearsi finte illusioni:)
 
Beh se vuoi cacciare il discorso si fa interessante... appena avrai cominciato a studiare qualcosina e a capire le differenze sostanziali tra basso ed alto volo capirai da solo quello che ti piacerebbe praticare, e da lì poi potrai cominciare a renderti conto di tutto cio che hai bisogno tra attrezzature varie, avere o non avere un cane, e poi il rapace che potrebbe fare al caso tuo...

Ma ogni cosa a suo tempo, come ben detto dagli esperti del forum la falconeria non è una gara a chi arriva primo...

Prima di tutto il consiglio piö grande che posso darti ora è quello di cercare un falconiere esperto nella tua zona, in modo tale che tu possa vedere con i tuoi occhi cosa vuol dire falconeria, e che magari ti possa seguire durante le prime fasi del tuo cammino...
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto