Ciao a tutti,mi chiamo Luca,20 anni e sono della provincia di Verbania,piemonte. Mi sono iscritto per chiedere consigli a voi esperti su quale sia la giusta strada da seguire per coltivare questa passione; sin da quando ero bambino ho vissuto a stretto contatto col mondo dei volatili,avendo mio padre una grande passione per il loro allevamento (per lo piö canarini e ciuffolotti) e competizioni varie,mi son sempre piaciuti ma non trovavo mai piena soddisfazione nell'allevamento di questi piccoli e bellissimi esserini che pero non mi trasmettevano nulla di personale,mentre ho sempre provato enorme fascino per i rapaci,volatili in grado di legarsi a te,di seguirti e di diventare parte della tua vita non solo come rapporto univoco padrone-animale ma come un vero e proprio amico,purtroppo ero molto giovane ai tempi e non seguii piö questo indirizzo,troppo preso a correre dietro a un pallone e a giocare con gli amici. Mi è capitato 2 settimane fa di vedere un documentario sulla falconeria e il suo utilizzo a fini preventivi negli aeroporti ed è come se una parte di me assopita si fosse di colpo risvegliata suscitandomi enorme emozione,(ora arrivo al dunque promesso eheh) il punto è che simili emozioni le ho già provate con le passeggere ed "esplosive" passioni giovanili,dove butti tutto il tuo entusiamo per qualche tempo e poi molli tutto,ecco essendo io solito a cose del genere vorrei evitare di seguire la strada dell'impulso e del tutto e subito e di vivere nel modo migliore questa passione,dopo queste doverose precisazioni ecco le domande:
Ho letto che l'allevamento di un falco è una pratica molto costosa sia in termini di denaro che in termini di tempo,oltre ai costi fissi per attrezzature e volatile (che ho visto esser molto alti) c'è anche il costo per il mantenimento,voi cosa consigliereste a un ragazzo di vent'anni che vuole avvicinarsi a questo mondo? Ho ragione di temere che esso sia per ora fuori dalla mia portata per via degli impegni universitari e per la mancanza di un lavoro,o c'è una speranza anche per me che non sia quella di assopire questo mio interesse in attesa di tempi migliori?
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia prolissità ,mi rendo conto che leggere un papiro ogni volta che un nuovo utente si iscrive non dev'essere il massimo
Ho letto che l'allevamento di un falco è una pratica molto costosa sia in termini di denaro che in termini di tempo,oltre ai costi fissi per attrezzature e volatile (che ho visto esser molto alti) c'è anche il costo per il mantenimento,voi cosa consigliereste a un ragazzo di vent'anni che vuole avvicinarsi a questo mondo? Ho ragione di temere che esso sia per ora fuori dalla mia portata per via degli impegni universitari e per la mancanza di un lavoro,o c'è una speranza anche per me che non sia quella di assopire questo mio interesse in attesa di tempi migliori?
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso per la mia prolissità ,mi rendo conto che leggere un papiro ogni volta che un nuovo utente si iscrive non dev'essere il massimo