Ci sono anch'io. Ciao a tutti!

Kira

Aspirante Falconiere
Un saluto a tutti gli appassionati di questa bellissima disciplina e amanti dei falchi.
Mi sono iscritta da poco e sono nuova in tutti i sensi. Qui ho trovato un sacco di gente preparata e disponibile, è ho deciso di iscrivermi, spero di trovarmi bene in vostra compagnia. :p

Sin da piccolissima adoro guardare i documentari in cui si parla di animali, ma in particolare ero e sono tutt'ora colpita da quelli in cui viene trattato il falco per eccellenza.
Finalmente ho avuto la possibilità  di avvicinarmi all'arte della falconeria grazie a un caro amico falconiere che per due mesi ci ha seguito attentamente in un corso per nuovi falconieri e posso dire con gioia che mi si è realizzato un sogno! :oops:

Al momento non ho un falco tutto mio e mi sto allenando (si puo dire?) con un bellissimo esemplerare di lanario femmina, Eleonor, da tutti chiamata amorevolmente Lelly Kelli per via del suo carattere docile e mansueto!
Ma il mio piö grande desiderio è avere un Falco Pellegrino, credo il top nella categoria dei rapaci, subito dopo l'aquila reale (ma quella è un po' troppo ingestibile per me! :wink: )
Saremo anche a Gorizia insieme ai miei compagni di corso, nonchè con il maestro, è per vedere da vicino una fiera sulla falconeria, è per acqusitare, forse, un falco, il nostro primo falco personale.
Al momento comunque credo che prenderemo un Harris, anche perchè il mio ragazzo è innamoratissimo di questi esemplari e anche perchè credo siano i piö adatti per i principianti. Fin'ora abbiamo lavorato con i falchi del maestro e sempre nella sua tenuta, ma avere un falco in casa 24H su 24 credo che sarà  completamente diverso e abbiamo deciso di prendere, appunto, un harris per cominciare. Poi, è qui non c'è nuvola che scampi, comprero un pellegrino! :D
 
Mi eri piaciuta un casino quando hai detto "pellegrino",( ho pensato, quasta diventerà  falconiere) poi pero ti sei rovinata scrivendo.

Scrivi meno o meglio fermti prima  :wink: e prenditi un pellegrino, l'harris non è adatto per iniziare.
 
Grazie a tutti per il vostro benvenuto, sono certa di trovarmi bene.

jery";p="22418 ha scritto:
Mi eri piaciuta un casino quando hai detto "pellegrino",( ho pensato, quasta diventerà  falconiere) poi pero ti sei rovinata scrivendo.

Scrivi meno o meglio fermti prima  :wink: e prenditi un pellegrino, l'harris non è adatto per iniziare.

Purtroppo al momento non possiamo avere due falchi, ma io continuero ad allenarmi presso il mio maestro, che mi ha promesso che a fine mese toglierà  dalla voliera i suoi pellegrini   :lol:   :lol:   :lol:


p.s. il mio maestro è Matteo d'Errico
 
Benvenuta anche da parte mia!
Il pellegrino e l' harris sono due cose diverse.............
Buon inizio! :)

Claudio
 
ciao e benvenuta, ma come tu mi scrivi di una lanaria e poi mi scadi sull'harris? dall'alto volo vai al basso volo? invece di fare il contrario che sarebbe il percorso piö o meno naturale. nn x mancanza di rispetto x tutti quelli che hanno falchi da basso volo, pero tu parti già  dal un falcone, che suppongo tu faccia volare e che nn tieni solo sul pugno x farlo mangiare e basta. corso maestro falconiere allievi. invece che un harris prenditi il falco che piace a te e che tu farai volare. in fin dei conti un pellegrino costa anche meno di harris. anche se poi devi assolutamente organizzarti x lo meno con una trasmittente, se la ricevente è facilmente reperibile, altrimenti t'organizzi con uno scanner o con una ricevente usata.
buon volo
 
Effettivamente credo sia stato un po' travisato il mio post. Io, personalmente, continuero a fare alto volo, ma per ora il nostro primo falco sarà  un harris anche perchè lo spazio per ora è pcoco e a lui accudirà  il mio ragazzo (che è appassionato di questa razza) mentre io continuero a "usare" i falchi del mio maestro fino a quando non avremo la possibilità  di acquistare un pelleggrino tutto mio.
Inoltre, nel corso che è durato circa due mesi ma che continuiamo comunque a frequentare tutt'ora ogni giorno, ho lavorato sia con la lanaria che con l'harris, quindi gestisco la situazione di entrambi i voli piuttosto bene (non mi vanto di essere espertissima ;) ).
Comunque, per sadare ogni dubbio, io rimarro nell'alto volo e coi pellegrini. :p
 
Volevo presentarvi la mia piccolina, Eleonor.  :oops:
23062008831af3.jpg
 
Kira";p="22437 ha scritto:
Effettivamente credo sia stato un po' travisato il mio post. Io, personalmente, continuero a fare alto volo, ma per ora il nostro primo falco sarà  un harris anche perchè lo spazio per ora è pcoco e a lui accudirà  il mio ragazzo (che è appassionato di questa razza) mentre io continuero a "usare" i falchi del mio maestro fino a quando non avremo la possibilità  di acquistare un pelleggrino tutto mio.
Inoltre, nel corso che è durato circa due mesi ma che continuiamo comunque a frequentare tutt'ora ogni giorno, ho lavorato sia con la lanaria che con l'harris, quindi gestisco la situazione di entrambi i voli piuttosto bene (non mi vanto di essere espertissima ;) ).
Comunque, per sadare ogni dubbio, io rimarro nell'alto volo e coi pellegrini. :p

ke falchi di alto volo ha il tuo maestro? li fa volare lui?
 
ke falchi di alto volo ha il tuo maestro? li fa volare lui?


Il mio maestro è "specializzato" sui pellegrini :oops: , dovrebbe averne circa 6, di cui una coppia in riproduzione. Ha anche una coppia di sacri, sempre in riproduzione, ma non so se li usa per lavoro o per la caccia. E, si, li fa volare lui. :wink:
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto