Campionato Italiano di Falconeria a Regioni

Giovanni come ben sai la giornata di ieri serviva solo ad avere un'idea un po piö precisa degli spazi a disposizione. piö che altro per l'alto volo visti gli ambienti molto vari, e soprattutto per avere una stima della situazione anche da parte di persone di grande esperienza come te.
hai perfettamente ragione e come ti avevo già  detto l 'altro giorno il pubblico sarà  il sorvegliato speciale a debita distanza, lungo alcune delle stradine principali. ovviamente essendo pur sempre un raduno un minimo compromesso ci dovrà  essere. come da regolamento si muoveranno sul terreno ovviamente i 4 membri della squadra e il capocaccia. :)
 
Confermo bellissima giornata, ringrazio Gianluca, e Alessio x l'invito che mi hanno fatto.
bellissimo posto fagiani che ti attraversano come niente fosse, lepri che saltano da tutte le parti, il 20 sono sicuro che ci si divertirà , a prescindere se si faranno o no catture :)
un caro saluto
 
praticamente alessio per venire a vedere la gara, bisogna fornirsi di buon binocolo o cannocchiale :)
ottimo così non ci saranno disturbi di nessun tipo 8)
 
Ringrazio Gianluca per l invito anche io mi sono divertito molto e ho potuto vedere la splendida riserva ed i suoi abitanti..... certo che con le rimesse che ci sono sarà  un problema per tutti prendere qualcosa,ma così deve essere meglio poche catture e buone che molte e facili.EHHEEH il buon Toscano era mentalmente in battuta e tutte quelle lepri lo hanno gasato mentre noi difficilmente riusciamo a stare zitti quando ci si trova a volare.Comunque dai Giovà  che alla fine un fagianotto te lo hanno fatto involare...ci si rivede con tutti a fine mese !!
 
Ieri, e' stata proprio una bella giornata, dovevamo capire tante cose, ed ho deciso di invitare un po' di amici falconieri. Si sono ricreate le possibili azioni su selvaggina immessa, che potremmo ritrovare tra due settimane. La pellegrina di Andrea, oltre ad un ottimo battito, nonostante fosse solamente il suo settimo volo dopo la muta, ha dimostrato la sua grande esperienza con un ottimo volo. Eugenio ha fatto volare la sua pellegrina, perfettamente centrata come sempre. Fuori dal programma, era presente anche Amad, che con il suo ibrido, ha fatto quote da capogiro.Walter ha fatto volare due volte la sua pellegrina, ed e' andata bene. Giovanni mi hai un po' deluso, sono partiti due caprioli, ma la tua splendida astore non li ha guardati :lol: :lol: .Eccelente il volo della pellegrina di Alessio, come anche il suo giovane girsacro. Io ho volato la girlanaria ed il mio giovane sacroxpellegrino, con dei buoni voli.
Faccio i miei complimenti per le molteplici emozionanti azioni del harris trans, Margot, di LupinIII. Di selvaggina c'è nè quanta se ne vuole, ma non sarà  per niente semplice catturarla......a presto :wink:
 
Bella giornata davvero, caldissima, ma soprattutto in buona compagnia! Il posto è veramente stupendo, da lasciare senza parole, e ovunque ti volti ti sbucano lepri, fagiani e caprioli a volontà ... un paradiso per i falchi!! :wink: Sicuramente la giornata di ieri è stata un'occasione per "studiare" i campi di volo per organizzare il tutto al meglio cercando di accontentare un po tutti; di bei voli ce ne sono stati, ci siamo divertiti, ma nulla credo sarà  paragonabile alle giornate del 20 e 21 dove tutto sarà  fatto con la massima serietà . :)
 
Bravi a tutti, in particolare agli organizzatori :!:
A sentire parlare di selvatici veri :p :p :p , confesso che mi dispiace non partecipare :( :!:
Sono con il Toscano, se le prede sono vere si fa caccia vera e seria :!:

Claudio
 
Barone ha scritto:
Ieri, e' stata proprio una bella giornata

E' stato davvero un grande piacere oltre al fantastico posto di conoscere tanti falconieri: toscano,barone,alessio,lupinIII ecc, ma da una parte anche una grande rosicata perche non ci saro al Raduno vero e proprio. Comunque secondo me avrà  meglio chi ha un buon cane da ferma, anche se in alcune zone ti partono fagiani e lepri sotto i piedi, in bocca al lupo a tutti i partecipanti.
 
Sanremo, come vanno gli allenamenti della pellegrina per il raduno?Amad, se va tutto bene, forse ripetiamo, visto il grande successo dell'anno scorso, il raduno a Casole D'Elsa, li ti potrai rifare. La nostra squadra è composta da:

Gianluca Barone-Alto volo
Letizia Scarfiello-Alto volo
Alessio Galli-Alto volo
Emiliano Daniello- Basso volo

Menomale che non è una gara senno si vinceva :lol: :lol: :lol:
 
fare caccia vera è totalmente diverso dal fare voli con catture nei classici raduni

qui si vedrà  chi saprà  meglio cacciare, e questo conta moltissimo, ma quello che conta di piö è avere un CULO grande come quello di un cammello !!!
perchè Caccia in generale, ed in maggior modo quella col falco, è sinonimo quasi esclusivamente di gran botta di culo!!
Innanzi tutto occorre TROVARLA questa benedetta selvaggina, una volta trovata ci vorrebbe il fagiano che ti si incolonna a tiro utile a non piö di 15-20 metri (parlo esclusivamente di caccia con astori); la lepre che ti schizza vicina, ma piö che altro che non si vada subito ad infrattare ma che si faccia vedere mentre corre in campo libero oppure per il tempo sufficiente che almeno l'astore possa fare l'attacco e l'aggancio .... se poi gli sfugge pazienza, ma almento ci ha provato ed ha avuto modo di agganciarla.
Eppoi, che accadano molti altri episodi simili se si vuole fare un poco di carniere, perchè cacciare con il fucile è una cosa, e cacciare e fare carniere col rapace è tutt'altra situazione!!
Le possibilità  di cattura sono limitatissime pertanto occorrerebbero numerosi incontri al fine , tra i tanti, di trovarne qualcuno buono per l'azione del rapace con positiva conclusione.

Noi (la mia squadra) cercheremo di mettercela tutta, sia con astuzie venatorie sia nell'invocare quella e/o quelle famose botte di culo che un po tutti vorremmo avere.
Abbiamo già  parlato assieme e ci siamo un po dati idee sul come fare e le strategie da adottare, specialmente nell'insidiare lepri che sarebbero la nostra selvaggina preferita...dei fagiani ce ne potrebbe fregar de meno, anche se dei buoni lanci sull'involo di fagiani non li disdegneremo affatto

Barone ti prego quasi in ginocchio, mandami dalla parte opposta dove opererete voi con la squadra altrimenti LupinIII e Margotto mi scacciano tutte le lepri della riserva :lol: :lol: :lol:
 
Barone ha scritto:
Sanremo, come vanno gli allenamenti della pellegrina per il raduno?Amad, se va tutto bene, forse ripetiamo, visto il grande successo dell'anno scorso, il raduno a Casole D'Elsa, li ti potrai rifare. La nostra squadra è composta da:

Gianluca Barone-Alto volo
Letizia Scarfiello-Alto volo
Alessio Galli-Alto volo
Emiliano Daniello- Basso volo

Menomale che non è una gara senno si vinceva :lol: :lol: :lol:

Gianluca la pellegrina, è pronta da tre anni, bisogna vedere le prede se sono pronte a farsi prendere, come dice Giovanni nn è per nulla facile
 
Un cordiale saluto a Barone e Alessio,ciao sono Carlo, Giovanni mi ha chiamato per comunicarmi se volevo far parte della sua squadra ,spero di non sconvolgere nulla ,ho aderito all'invito.Complimenti per l'iniziativa.ciao
 
Ciao Toscano1, stai tranquillo non le faccio scappare! e poi stai tranquillo qualcuna te la lascio anche a te. :lol: :lol: :lol:
 
straordinario emiliano complimenti non è da tutti fare squadra con barone 8) hehehe ci sarà  da divertirsi, :D
tosco i leproni sono tutti tuoi poi pappardelle e vino bono :D
 
Ciao,pensavo di venire con il mio cane, il mas sacro di quest'anno e una pell di tre anni che sarebbe quella sul pugno nella foto.Dimmi le regole che devono essere rispettate per la buona riuscita della cacciata.Ciao
 
Ciao Carlo, questo è il regolamento della cacciata, ti ricordo che ogni falconiere puo volare un solo falco nel turno della squadra, o che comunque ogni squadra non puo mettere in volo piö di quattro rapaci nel proprio turno. se vuoi portare piö di un falco per volarlo bisogna aspettare la fine dei turni delle squadre, nel tempo che eventualmente resterà  per i voli singoli. per qualunque informazione restiamo a disposizione, sono molto felice della tua partecipazione, a presto
Alessio


Barone ha scritto:
Vi allego il volantino del raduno. Il regolamento è questo:

RADUNO NAZIONALE
DI FALCONERIA A REGIONI
1° EDIZIONE


PREFAZIONE
Il raduno si svolgerà  nell'Azienda Faunistico Venatoria “La Polverosaâ€� loc. Polverosa, Orbetello (GR), nei giorni 20 e 21 novembre 2010.
La superficie a disposizione è di circa ha. 300, che verranno suddivisi in 3 aree. Parteciperanno n°3 squadre al giorno, i turni saranno divisi dalle ore 10.00 alle ore 16.00.
Per questo raduno tramite la Provincia di Grosseto, abbiamo avuto la fortuna di poter sviluppare questo evento in una riserva che ospita saltuariamente solo cacciate al cinghiale, con il risultato di una certa abbondanza di selvaggina naturale, comprendente fagiani, pernici e lepri (la riserva in questione è la piö ricca di selvaggina in Maremma), saranno comunque liberati nei due giorni altri 96 capi di selvaggina allevata.
I “capocaccia� sono stati scelti considerando la loro pluridecennale esperienza.
Alla fine delle due giornate di voli, i capocaccia presenteranno una relazione sui voli e sulle catture, dando il giusto prestigio alle migliori azioni che si sono svolte.
Il “capocacciaâ€� al momento designato è il falconiere Massimo Lanatà .
La scelta delle squadre sarà  effettuata in ordine di iscrizione a partire dal giorno odierno al 13/10/2010.

Il pubblico sarà  accolto e mantenuto in ordine in aree prestabilite, in modo che non intralci le azioni di caccia.


REGOLAMENTO

1.Ogni squadra iscritta dovrà  essere composta da n°4 falconieri e da n°4 rapaci fra altovolo e/o bassovolo a proprio piacimento.
2. Durante il turno di volo sarà  presente un controllore qualificato che verificherà  che la cattura sia stata effettuata dal rapace al fine di poter stilare correttamente una valutazione finale sulla validità  e l'efficacia delle azioni di caccia.
3. Per ogni squadra è consentito l'utilizzo dei battitori e del cane che potrà  essere o di un falconiere o di un conduttore esterno alla squadra, scelto dalla squadra (l'organizzazione non mette a disposizione il cane).
4. Nella valutazione verranno maggiormente considerate le squadre formate da falconieri residenti o domiciliati nella stessa regione.
5. La selvaggina verrà  liberata nelle aree vergini, un'ora prima dell'inizio del turno.
6. L'ordine di volo delle squadre, verrà  deciso previo sorteggio pubblico, la mattina stessa del sabato e della domenica. Previo sorteggio sarà  anche l'assegnazione delle aree designate.
7. Ogni turno ha la durata di massimo n°2 ore.
8. Il capocaccia ed il responsabile del raduno, si riservano la facoltà  di vegliare sui voli, cercando di far ottimizzare il tempo a disposizione della squadra, a loro discrezione possono decidere di passare al volo di un altro rapace della stessa squadra, o al turno della squadra successiva.
9. La selvaggina immessa sarà  riconoscibile mediante anello precedentemente applicato alla zampa.
10. Il capocaccia e l'organizzazione si assicureranno che non ci sia mai alcuna forma di maltrattamento sugli animali presenti, rapaci, selvaggina e cani.
11. In caso di situazioni critiche, quali fughe, od estreme difficoltà  di recupero, l'organizzazione metterà  a disposizione alcuni capi di selvaggina d'allevamento.
13. L'organizzazione non è responsabile di eventuali danni causati agli/dagli animali. L'organizzazione non è responsabile dei documenti che devono accompagnare gli animali ed i falconieri.
14. L'organizzazione si riserva la facoltà  di cambiare il suddetto regolamento in qualsiasi momento.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è decisa in û 200,00 a squadra che comprende colazione e pranzo sul campo nella giornata del proprio turno.

Per iscrizioni: falconeria@arcicaccia.it
Nell'iscrizione di ogni squadra, si devono inserire nomi, cognomi e indirizzo dei partecipanti, nome e specie dei rapaci ed almeno un numero di telefono di riferimento.

Per informazioni: Gianluca Barone 338/3471407
Alessio Galli 328/1156435


Roma, 13/10/2010
 
Naturalmente è sottinteso che bisogna avere la licenza di caccia! grazie per l'invio delle regole da rispettare che sono molto esplicite.Grazie Alessio per la tua cortesia,ciao anche a Gianluca
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto