Buteo

Si Bas, altro discorso!! :D Vorrei proprio tenerlo!
Pero' non voglio essere egoista quindi domandone: se lo addestro per la falconeria, si muscola, impara a cacciare, un giorno si potrebbe anche lasciar libero? Probabilmente no eh?
E' che fra 3 anni torno in Italia e credo ci siano grossi problemi per importarlo.
 
Ciao Volovia, continua a maneggiarlo come stai facendo che adesso ha essenzialmente bisogno di prendere confidenza con te e capire che non sei li per farli del male. :wink:
 
volovia ha scritto:
E' che fra 3 anni torno in Italia e credo ci siano grossi problemi per importarlo.

Immagino di sì, se non sbaglio qua la legge vuole che un rapace possa essere detenuto solo se di allevamento da almeno 2 generazioni.
Magari il fatto di averlo acquistato in un altro paese cambia le cose, ma di preciso non saprei..
 
loki ha scritto:
volovia ha scritto:
E' che fra 3 anni torno in Italia e credo ci siano grossi problemi per importarlo.

Immagino di sì, se non sbaglio qua la legge vuole che un rapace possa essere detenuto solo se di allevamento da almeno 2 generazioni.
Magari il fatto di averlo acquistato in un altro paese cambia le cose, ma di preciso non saprei..


Per ora e' presto farsi dei pensieri. Sapete bene com'e' nella falconeria, tutto puo' succedere e volarlo senza trasmittente ha i suoi rischi! Se lo dovessi perdere vorrei essere sicura che se la cava, cacciatori a parte!

Oggi ha mangiato sul pugno, ma ancora non ci viene. L'ho fatto salire io e poi ha cominciato a mangiare. Mi sa che sono io a dovermi muscolare, ha un bel peso!!
E' ancora un po' diffidente, ma migliora. Ora piu' che paura direi che mi sta studiando.

I nuovi geti non li puo' togliere e comincia ad abituarcisi, li tira molto meno ora.
 
non lo puoi portare in italia legalmente, lascia perdere.
se lo abitui a cacciar bene certo che puoi liberarlo, è quello che fanno (o facevano, bo) le popolazioni arabe con i giovani falconi di passo che liberavano dopo 2 anni.
devrà  avere piumaggio perfetto, non essere abituata troppo all'uomi e saper volare e cacciare egregiamente.
sotto con lucertole, locuste e serpenti!
 
Da ieri continuo da dove avevo interrotto con Igor, scappato dalla terrazza dove giardinava, dopo soli 4 giorni :( che lo avevo. Colpa mia e della mia inesperienza!

Vi presento Zeus, probabilmente giovane maschio, peso 495.

Zeus lo avevo visto due giorni fa', ma era talmente cazzuto che avevo i miei dubbi a prenderlo. Sentito qualche parere da esperti (e che t'importa, se poi ha un carattere del c..zzo lo liberi!!) mi sono decisa e ieri pomeriggio sono andata a prenderlo. Stava in una gabbia grande quanto lui e appena ti avvicinavi si buttava a pancia all'aria mostrando gli artigli. Il negoziante lo ha tirato fuori prendendolo per l'estremità  delle ali (orrore 8O ). Perchè non si rovinasse le penne l'ho impacchettato alle estremità  e l'ho portato dal calzolaio che mi ha fissato i bracciali in modo inamovibile e mi ha fatto una lunga provvisoria.
A casa l'ho messo al blocco, continuava a buttarsi, ma alla fine ci è stato. Ha bevuto moltissimo, poi ha accettato due teste di quaglia che gli ho dato con il guanto. L'ho lasciato tranquillo un'oretta e poi l'ho fatto salire sul pugno. Dopo qualche tentativo ci è rimasto per un bel po'.
Per il primo giorno ho alternato pugno e blocco per non stressarlo troppo, ma domani si farà  sul serio!
 
volovia ha scritto:
Da ieri continuo da dove avevo interrotto con Igor, scappato dalla terrazza dove giardinava, dopo soli 4 giorni :( che lo avevo. Colpa mia e della mia inesperienza!

Vi presento Zeus, probabilmente giovane maschio, peso 495.

Zeus lo avevo visto due giorni fa', ma era talmente cazzuto che avevo i miei dubbi a prenderlo. Sentito qualche parere da esperti (e che t'importa, se poi ha un carattere del c..zzo lo liberi!!) mi sono decisa e ieri pomeriggio sono andata a prenderlo. Stava in una gabbia grande quanto lui e appena ti avvicinavi si buttava a pancia all'aria mostrando gli artigli. Il negoziante lo ha tirato fuori prendendolo per l'estremità  delle ali (orrore 8O ). Perchè non si rovinasse le penne l'ho impacchettato alle estremità  e l'ho portato dal calzolaio che mi ha fissato i bracciali in modo inamovibile e mi ha fatto una lunga provvisoria.
A casa l'ho messo al blocco, continuava a buttarsi, ma alla fine ci è stato. Ha bevuto moltissimo, poi ha accettato due teste di quaglia che gli ho dato con il guanto. L'ho lasciato tranquillo un'oretta e poi l'ho fatto salire sul pugno. Dopo qualche tentativo ci è rimasto per un bel po'.....

...Una Poiana che, appena acquistata , come anche ogni altro rapace, si ciba dalle tue mani ; evidentemente era tenuta allo "stecchetto" da chi te l'ha ceduta. D'altra parte, il peso parla da solo !! Un maschio di Buteo-buteo , si aggira sui 650-800 gr. , a meno che , dalle parti dove stai Tu non vi siano sottospecie anche piu' piccole ...con estrema attenzione , poiche' hanno "l'artigliata" facile e forte , avvolgilo in un panno spesso un paio di mm. , e tastagli sterno , bassa schiena e sommita' delle cosce , dovresti capire se è denutrito (in tal caso aggiungi alla dieta qualche pezzetto di collo di pollo)....comunque fallo mangiare sempre al pugno , magari iniziando ad aumentare la distanza anche di uno-due metri , per accellerare i tempi del fatidico "primo salto" (Ti raccomando ,tienilo sempre lontano dal viso !! ) PINO
Per il primo giorno ho alternato pugno e blocco per non stressarlo troppo, ma domani si farà  sul serio!
 
Non mi sembra denutrito, ieri sera gli ho tastato lo sterno e non si sentiva subito l'osso. Il tipo mi ha detto che gli dava da mangiare due volte al giorno, piccione, uccellini (ha un uccelleria), per cui puo essere che era abituato a prendersi la preda dalla mano, non so.
Io gliel'ho data con il guanto, per mia sicurezza e perchè si abitui al guanto, ma grazie per l'avvertimento! In effetti hanno una mano notevole e un'artigliata non sarebbe il massimo!
Per ora gli daro cibo a volontà  sino a che raggiungerà  il peso massimo. Oggi era già  aumentata.
Faro fare anche l'esame delle feci al piö presto.
 
menzacapo ha scritto:
Ma non puo essere liberato?

Certamente! Se tutto va bene quello sara' il suo destino!!
Pero' ora mi da' dei problemi. Questa sera ha cominciato a respirare affannosamente, con il becco aperto e rantolando. Pero' mangia e non e' per niente apatico. Domani lo porto dal vet, speriamo bene!! :(
 
Ma rantolava quando si spaventava e sbatteva o anche quando è a riposo? Non è un bellissimo sintomo, occhio! Non saprei, chiedi agli esperti, ma credo che non basti l'esame delle feci ma occorre anche il tampone del gozzo.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto