Buteo

volovia

Falconiere Esperto
Credi di avere un buteo buteo (poiana) in salotto!

Da qualche ora sonnecchia davanti a me. Sono stata al bazar con una fievole speranza di trovare il mio caicco (pappagallo) smarrito 10 giorni fa', magari trovato e rivenduto.
In compenso ti vedo lui (o lei) legato ad una zampa che troneggiava sul tettuccio di un camioncino dei commercianti, reparto animali, bazar del fine settimana.
Non potevo lasciarlo li'! Ho contrattato un po', come d'usanza e per 50 dollari l'ho portato via.
Il piumaggio e' malconcio, una penna dell'ala spezzata, sopra il becco ha una piccola contusione ma niente di che. L'ho armato, pesato, 520 grammi. Si lascia maneggiare senza problemi.
Stasera gli ho dato un topino, lo ha ingoiato intero!!!

Mo' che facciamo ragazzi? Avanti con i consigli.
Suppongo che nel terrazzino dei gheppi non lo possa tenere, ma il posto per lui ce l'ho.
 
sicura sia un buteo buteo?
mi sembra un po piccolo come peso poi mi posso sbagliare :(
sicuramente dirro una cavolata ma a me sembra piö un buteo b.volpinus (poiana delle steppe) :)
sicuramente ho detto una caz..ta ma dai colori e dal peso ma :?:
riguarando bene non ha grossi artigli ma non so :(
 
Di che specie sia per ora e' relativo. Intanto ora vediamo di regolare il peso, mi pare cicciottello visto che non ha mangiato con voracita' e lo sterno non si sente.
Non chiedetemi se e come e' stato allevato, i rivenditori non lo sanno. Sara' la solita storia, catturato e ammansito, qui non li saprebbero allevare adeguatamente da piccoli. Si fa maneggiare tranquillamente quindi e' abituato alle persone.
 
Ma a parte te, la gente del posto, se si compra un animale del genere poi cosa ci fa?se lo fa arrosto? o lo tiene come animaletto domestico finchè schiatta?mah..
Che brutte situazioni, poveri animali..
Comunque non credo a questo punto che sia un buteo buteo..a quel peso penso che lo sterno lo sentiresti bene, pure se fosse un maschio..e i gheppi meglio non dargli l'opportunità  di prenderli tra gli artigli..
Magari il fatto di non mangiare con voracità  è sintomo di stress, devi vedere se tra qualche giorno, stabilizzandosi, comincia a mangiare meglio.
 
Loki, la seconda ipotesi credo sia quella giusta, dato che la falconeria qui non esiste! Per quello che l'ho preso io, sicuramente non finiva in buone mani!!! Nella migliore delle ipotesi lo liberavano appena si stufavano, senza pensare se sopravviveva o meno. :evil:
Ora lo teniamo in osservazione. Se cerco di metterlo sul pugno si lascia andare a peso morto, per cui ora sta sul blocco e si ambienta. Domani vediamo come mangia e se e' piu' reattivo.
 
se si lascia cadere dal pugno vuol dire che è stressato e impaurito.. magari è abituato alla presenza della gente ma non ad essere maneggiato.. hai fatto bene a prenderlo.. certo possibile che non ci siano leggi che tutelano i rapaci li da voi? voglio dire.. nessuno li ha un po di buonsenso?
 
pecchiaiolo no di sicuro... sembra un buteo, ma di sottospecie nn ne so molto... cmq nn credo sia questa la cosa piö importante...
poverino, che peccato che nn ci siano leggi per la tutela dei rapaci li... sono sicura che adesso è in buone mani... chissà  com'era spaventato!! :cry:
 
barnowl ha scritto:
se si lascia cadere dal pugno vuol dire che è stressato e impaurito.. magari è abituato alla presenza della gente ma non ad essere maneggiato.. hai fatto bene a prenderlo.. certo possibile che non ci siano leggi che tutelano i rapaci li da voi? voglio dire.. nessuno li ha un po di buonsenso?

No, qui gli animali non vengono considerati, a parte qualche persona di eccezione. Nessuno si scandalizza a veder come vengono tenuti. I proprietari di cani di razza mandano le filippine a spasso con il cane per farlo sporcare, rarissimo vedere il proprietario che porta fuori il proprio animale.
Vedi, io non li condanno perche' non uso mai i parametri europei. Da noi ci sono ancora delle persone che tengono il cane alla catena corta, ma se vengono denunciati pagano una multa salata e magari portano via pure il cane. 50 anni fa' era normale che il cane in campagna stesse alla catena. I tempi cambiano e la morale anche. Qui siamo ancora retrogradi, non e' cattiveria.

Anche se non me ne intendo molto non credo sia un falco pecchiaiolo (ho visto le foto su internet), la forma del becco e' differente, ha la forma allungata delle aquile, il pecchiaiolo ha il becco piu' tozzo.

In ogni caso e' bellissimo, anche se malmesso.
 
Oramai non ti resta che inagurare il "Centro recupero rapaci Volovia" :lol: , per fortuna che ha trovato te...è stupendo 8) Fallo mangiare in abbondanza e lascialo tranquillo per un poco. Di questo passo non ti sarà  piö concesso di scegliere se diventare falconiere o meno. :wink:
 
il pecchiaiolo non ha l'arcata sopraccigliare inoltre.. sembra una poiana comune.. ha semplicemente un piumaggio piu scuro sul petto di quella che siamo abituati a vedere in italia.. sembra giovane.. l'occhio nelle poiane diventa marrone scuro da adulte se non sbaglio..
 
Gentilmente, datemi consigli pratici sulla detenzione di questa specie.
Quanti grammi gli do' al giorno, una o due volte? Mi sembra ben messo in ciccia, quindi sarei propensa a provare ad abbassarlo leggermente e poi vedere come va.
Avete ragione, è abbastanza spaventato per cui ora lo lascio ambientare senza maneggiarlo piö del dovuto.
 
Pesato alla stessa ora di ieri a gozzo vuoto, 569 contro i 523 di ieri. Non ha ancora fatto la borra (pasto di ieri verso le 19.00) per cui devo aspettare a dargli da mangiare.
 
volovia dagli quanto gli pare. dagli un po di tutto. la poiana è un mezzo spazzino ed è molto meno delicata dei vari gheppi e lodolai che ti sono capitati tra le mani fino ad ora.
 
Lo ''spazzino'' oggi l'ho trovato libero in casa, si era tolto i geti, ma e' rimasto al suo posto sul blocco.
Ho fatto fare dei geti nuovi da un calzolaio che parlava solo arabo e ancora adesso si stara' chiedendo a cosa servivano :D , quelli ad incrocio e un po' piu' stretti. Penso che non li possa togliere facilmente.
Si e' mangiato una coscetta di pollo, ma non era avido, lo vedo piu' attento e attivo.
Stasera ha cominciato a stare sul pugno, si vedeva che non era a suo agio ma non ha tentato di scappare o buttarsi giu'. Gli ho fatto fare qualche volo dal pugno al blocco, per farlo viceversa e' ancora troppo presto. E' sicuro e atterra elegantemente.
Ogni tanto, ma raramente, pigola come un pulcino, con la sua mole mi fa' venir da ridere! Nel sottocoda ha del piumino, penso sia molto giovane.
E' bellissimo, mi emoziono a vederlo!!
 
volovia ha scritto:
Lo ''spazzino'' oggi l'ho trovato libero in casa, si era tolto i geti, ma e' rimasto al suo posto sul blocco.
Ho fatto fare dei geti nuovi da un calzolaio che parlava solo arabo e ancora adesso si stara' chiedendo a cosa servivano :D , quelli ad incrocio e un po' piu' stretti. Penso che non li possa togliere facilmente.
Si e' mangiato una coscetta di pollo, ma non era avido, lo vedo piu' attento e attivo.
Stasera ha cominciato a stare sul pugno, si vedeva che non era a suo agio ma non ha tentato di scappare o buttarsi giu'. Gli ho fatto fare qualche volo dal pugno al blocco, per farlo viceversa e' ancora troppo presto. E' sicuro e atterra elegantemente.
Ogni tanto, ma raramente, pigola come un pulcino, con la sua mole mi fa' venir da ridere! Nel sottocoda ha del piumino, penso sia molto giovane.
E' bellissimo, mi emoziono a vederlo!!

Ciao Margherita, dalla video anche se nn proprio chiaramente, si vede che è dell'anno, ti ho detto che era semplice farla, se vuoi tra poco la puoi anche liberare.
Un caro saluto
 
visto margherita, se sta tranquillo in casa, nn vuol dire che gli puoi lasciare le chiavi di casa
buon volo
 
che si sia tolto i geti non è strano: rispetto agli altri accipiter hanno le dita piö corte quindi è piö facile sfilarli.
se intendi liberarlo non occorre che lo chiami al pugno, anzi, lascialo stare piö possibile.
basta che non si agiti quando ti vede ma non deve abituarsi troppo a te.
se vuoi tenerlo..altro discorso.
ciao
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto