Buongiorno a tutti!
Innanzitutto mi presento: mi chiamo Nicolò, abito a Monza, ho 32 anni e sono un medico.
Ho da sempre avuto la passione per l'aria aperta e i rapaci ma solo da poco ho cominciato ad approcciarmi sul serio al mondo della falconeria. Sto pensando di farmi seguire ed instradare da un falconiere con diversi anni di esperienza che fortunatamente abita vicino e con cui ho già avuto modo di provare l'ebbrezza di far volare una splendida femmina di poiana di harris. Ora.. Premesso che ho intenzione di seguire A LUNGO un percorso di praticantato e di fare MOLTA esperienza nel settore prima anche solo di pensare di acquistare un falco.. La passione da parte mia c'è ma la principale problematica che mi preoccupa riguarda il fatto che vivo in un appartamento (senza giardino) e le tempistiche del mio lavoro non mi permetterebbero di sicuro di dedicare tutti i giorni del tempo al volo del falco.. Ho già letto e cercato informazioni sia su questo forum che in rete e ho trovato info contrastanti sulla effettiva fattibilità di questa passione in termini di tempo a disposizione compatibilmente con la mia altra passione/lavoro che è la medicina.. Aggiungo che ho il porto d'armi sportivo da diversi anni e la mia idea riguardo al possedere un falco riguarderebbe solo ed esclusivamente la caccia.. Ho già avuto modo di vedere nella mia brevissima esperienza che sono tutto fuorché animali da compagnia.. Ergo non avrei intenzione di snaturare il loro essere.. In questo momento sto leggendo con molto interesse il "manuale pratico sulla falconeria" che trovo veramente semplice e basic per chi come me si sta or ora approcciando a questa splendida attività.. Io vorrei davvero tanto riuscire a far conciliare il mio lavoro e la mia famiglia (per ora siamo ancora due.. io e mia moglie
) con la falconeria ma allo stesso tempo non voglio assolutamente imbarcarmi in qualcosa che potrebbe far star male il mio ipotetico futuro compagno di caccia alato..
Mi scuso per l'introduzione così lunga ma volevo farvi capire i miei dubbi e sarei davvero felice di ricevere dei consigli (in un senso o nell'altro) che mi permettano di capire al di là della mia passione per questi animali se effettivamente sarebbe una strada percorribile e se le mie perplessità su tempo e spazio siano effettivamente più che lecite.. Il percorso nel caso lo farei affiancato ad un falconiere esperto (che mi ha già detto che sarebbe un percorso non impossibile, ma sicuramente molto in salita)..
Vi ringrazio in anticipo per ogni commento o consiglio che vorrete darmi e vi auguro buona giornata!
Innanzitutto mi presento: mi chiamo Nicolò, abito a Monza, ho 32 anni e sono un medico.
Ho da sempre avuto la passione per l'aria aperta e i rapaci ma solo da poco ho cominciato ad approcciarmi sul serio al mondo della falconeria. Sto pensando di farmi seguire ed instradare da un falconiere con diversi anni di esperienza che fortunatamente abita vicino e con cui ho già avuto modo di provare l'ebbrezza di far volare una splendida femmina di poiana di harris. Ora.. Premesso che ho intenzione di seguire A LUNGO un percorso di praticantato e di fare MOLTA esperienza nel settore prima anche solo di pensare di acquistare un falco.. La passione da parte mia c'è ma la principale problematica che mi preoccupa riguarda il fatto che vivo in un appartamento (senza giardino) e le tempistiche del mio lavoro non mi permetterebbero di sicuro di dedicare tutti i giorni del tempo al volo del falco.. Ho già letto e cercato informazioni sia su questo forum che in rete e ho trovato info contrastanti sulla effettiva fattibilità di questa passione in termini di tempo a disposizione compatibilmente con la mia altra passione/lavoro che è la medicina.. Aggiungo che ho il porto d'armi sportivo da diversi anni e la mia idea riguardo al possedere un falco riguarderebbe solo ed esclusivamente la caccia.. Ho già avuto modo di vedere nella mia brevissima esperienza che sono tutto fuorché animali da compagnia.. Ergo non avrei intenzione di snaturare il loro essere.. In questo momento sto leggendo con molto interesse il "manuale pratico sulla falconeria" che trovo veramente semplice e basic per chi come me si sta or ora approcciando a questa splendida attività.. Io vorrei davvero tanto riuscire a far conciliare il mio lavoro e la mia famiglia (per ora siamo ancora due.. io e mia moglie
Mi scuso per l'introduzione così lunga ma volevo farvi capire i miei dubbi e sarei davvero felice di ricevere dei consigli (in un senso o nell'altro) che mi permettano di capire al di là della mia passione per questi animali se effettivamente sarebbe una strada percorribile e se le mie perplessità su tempo e spazio siano effettivamente più che lecite.. Il percorso nel caso lo farei affiancato ad un falconiere esperto (che mi ha già detto che sarebbe un percorso non impossibile, ma sicuramente molto in salita)..
Vi ringrazio in anticipo per ogni commento o consiglio che vorrete darmi e vi auguro buona giornata!