Barba sul vivo....

narty

Aspirante Falconiere
Ciao ragazzi,ho fatto una cosa che avrei dovuto fare parecchio tempo fa,ma oggi incuriosito da vari vecchi post,ho provato a dare del vivo al mio Barba.Sono andato in un negozio quì vicino e ho comprato un topino bianco e non appena arrivato a casa,ho lasciato in un primo momento che il mio barba lo vedesse scorazzare per terra in taverna,dopodichè lo appoggiato sul guanto e ho provato a richiamarlo,al secondo fischio si è avventato sopra il topino che cercava di dimenarsi,lo ha stretto con gli artigli e ha iniziato a beccarlo.....quando il topino è morto(poco tempo dopo) lo ha preso e si è posato altrove per magiarselo con tranquillità ....io di fianco a lui ad osservarlo senza che lui facesse una piega.Cosa ne pensate?Poi il mio Barba è ora in muta e dunque alto di peso,posso eventualmente calarlo un po e riprovarci?
 
Domani compro coniglietto da compagnia e lo mollo in casa con i miei cani senza via di fuga, dopo se volete vi posto anche le foto. Che dite, metto la cavalcata dele walkirie come sottofondo musicale? Negli anni '40 c'era chi lo faceva mentre sprimentava sulle vite altrui.
 
Al mio barba ho sempre dato pulcini morti,ora ha 2 anni e penso che vederlo attaccare il vivo non sia così scontato.....non pensate???
 
Ti ho sempre detto di farlo tanto tempo fa... visto che se dovesse scappare almeno sa come procurarsi il cibo, almeno per quanto riguarda i topi. Cmq dovresti cercare di farglielo prendere a terra ed evitare che lo porti via, questo lavoro si iniziava con il logoro... ma se non sbaglio non hai manco quello! DISGRAZIATO!  :lol:
 
Infatti...hai ragione non l'ho mai fatto,pero oggi ho voluto provare e non è andata poi così male!Non aveva mai visto il vivo fino ad ora.....ma provero ancora a terra,vedrai che se lo faccio scendere un po di peso lo acchiappa anche li!Cmq io ero li vicinissimo a lui mentre mangiava e non ha allargato le ali per coprirlo,è già  un buon segno......Ciao Roby :wink:
 
:wink:  Quando lo fai per terra, all'inizio camminagli attorno, passagli anche sopra, così si abitua a vederti in movemento. Poi in future prove, prova ad avvicinarti con la mano e anche a toccargli la preda; così capisce che non sei li per rubargliela.
 
Un barbagianni imprintato in natura...mah!
E se scappa, io mi porrei altre domande.

Comunque, un topo libero non è la povera creatura di allevamento che manco sapeva cosa fosse un predatore che hai deliberatamente ucciso per fare i tuoi espoerimenti inutili.
 
Nura1978";p="36762 ha scritto:
Un barbagianni imprintato in natura...mah!
E se scappa, io mi porrei altre domande.

Comunque, un topo libero non è la povera creatura di allevamento che manco sapeva cosa fosse un predatore che hai deliberatamente ucciso per fare i tuoi espoerimenti inutili.

No, nemmeno il povero vitellino o pollo o cavallino che la gente si sbaffa a tavola... non facciamo i falsi moralisti perfavore. Che poi magari portiamo cinture di pelle, borse di pelle ecc. Quindi...
 
Non è il caso di fare certi discorsi! :wink:
Allora varrebbe anche per le quaglie,fagiani,lepri e tutti gli altri animali che usiamo per addestrare i nosri rapaci.
Questo è un sito di caccia!!!! :wink:
Se un barba mangia topi,non è colpa sua.
Ciao
Davide
Ps ottimo mattia,meglio tardi che mai. :)
 
Ciao a tutti, finalmente un post anche sui nostri piccoli notturni! il mio barba fra qualche mese compirà  un anno ed è da qualche tempo che sto cercando di farlo cacciare. Le lucertole gli piacciono un sacco anche se pero devo andarle a prendere io e metterle sul prato in un posto senza nascondigli..poi le agguanta subito! Quanto hai provato ad avvicinarti per vedere se carreggiasse? Metri o meno di un metro?
 
Per MrSimo......mi sono avvicinato piano piano,ed ero a meno di un metro di distanza!In questi giorni provero ad avvicinarmi e magari provare anchea toccargli la preda...deve capire che non sono li per rubargliela(grazie Roby).Mi spiace solo che essendo in muta è alto di peso e dunque meno reattivo ed aggressivo,ma voglio abituarlo lo stesso!!!! :wink:
 
Perfetto, mi raccomando non avere fretta, io ancora sto pagando una cavolata che ho fatto! avevo legato un topolino scongelato alla "vita" e lo trainavo per il giardino, il barba l'ha preso e ha incominciato a mangiarlo, fino a quando non è arrivato al filo e la sua idea era quella di ingoiare tutto, al che mi ci sono lanciato contro e l'ho tolto..è stata una pessima idea..Cmq anche il mio barba penso che sia entrato in muta, sta iniziando a perdere qualche piuma pero non sono riuscito a trovare nulla a riguardo in internet. ho letto che in 2 anni hanno la muta completa giust? io preferisco cmq continuare a volarlo, integrando i pulicini con ottime vitamine e sali minerali. Tu lo voli o lo tieni fermo in volira? secondo te quale è meglio?
 
Ciao,guarda certe esperienze avrei dovuto farle già  tempo addietro,non mi sarei mai aspettato di vederlo reagire in quaesto modo ora.Provero a continuare a dargli del vivo fino ad abituarlo alla mia presenza,poi se arriveranno ulteriori risultati oltre al vederlo volare tanto meglio.Io lo fermo in muta,ma penso che non ci siano grossi problemi a farlo volare,vedi tu!So che possono metterci anche 3 anni prima di completarla....ciao Mattia :wink:
 
Tu a vocalizzazioni come sei messo? il mio barba a questo punto penso sia urlatore..appena sente presenza umana nel suo intorno inizia a chiamare. Se pero stiamo in giardino una mezz'oretta poi smette, e anche la notte non fa una piega se non c'è nessuno. Fortunatamente vivo in campagna, pero anche per quei due miei poveri vicini sarebbe meglio se gli passasse! C'è qualche possibilità  smetta?
 
Anche il mio ha sempre fatto il suo caratteristico verso,soprattutto quando ci sente,ma poi dopo un po smette,la notte si muove di brutto ma non emette alcun verso! :wink:
 
Ah dimenticavo,ieri sera ho provato ad agganciare un pulcino ad una corda e trascinarlo a terra,richiamando la sua attenzione,dopo qualche tentativo Norbu è partito e lo ha artigliato,ma la cosa positiva è che in un primo momento ha cercato di portarselo via,dopo invece se lo è pappato con me li accanto.Ho provato anche a toccargli la preda e non ha fatto una piega,anzi alla fine l'ho chiamato al pugno e non ha esitato a venire con i rimasugli di pulcino sotto gli arigli!...Sta sera provero con una quaglia e vedremo cosa combina..... :wink:
 
Riguardo alla muta il primo anno non muta completamente.
Per le vocalizzazioni è normale che strilla quando vi vede, xchè sa che è da voi che arriva il cibo  :D
 
Si Roby hai ragione,ma un conto è strillare quando ti vede un conto è farlo di continuo e fare su e giö sulla rete della voliera...quello poi dipende tanto dall'imprintig!!!!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto