Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
troppo moderno per i miei gusti, pero l'idea di base è carina. la basetta del primo non è un po' piccola? mi da quell'impressione.. conta che il falco nn sempre si posa esattamente al centro..
per quanto riguarda il secondo, io ho fatto qualcosa di simile ma usando un ciocco, un dischetto di astroturf e una vite.
Per Nat. : L'appoggino per la bilancia, ha le dimensioni di quelli visti in commercio, il posatoio in astroturf, e largo 25 cm, e l'ho già provato con gli Harris di un amico, e devo dire che fa la sua funzione.
Per Ste. : ...Adoro il gusto per l'orrido!... :lol:
Per Wap. :E non hai ancora visto il progetto per la voliera!!!
Scherzi a parte ho utilizzato i materiali che mi viene facile reperire, sul lavoro! Il bello del blocco, è che essendo tutto in materiale plastico, lo puoi lasciare all'aperto senza prublemi, il ciocco di legno, anche se fatto in "Ontano", con l'andare del tempo si crepa, e a Milano non è di facile reperibilità , e soprattutto non economico come gli scarti di plexiglas... Saluti! Flyluc
20E x un ciocco di legno? allora so come far soldi, prendo il motosega e vo' nel bosco a far ciocchi magari di faggio che è anche piö resistente....sempre allo stesso prezzo x correttezza.
immagino sia piö facile trovare la plastica che il legno a milano.
buon volo
Azzz.......mi hai fatto venire in mente che ho un po di Teak da utilizzare stesso design e la base piu larga....inattaccabile ai funghi,e all acqua.....GRANDE Flyluc
Se lo passi saltuaariamento con dell olio di lino,difficilmente si scheggia.....altrimenti 2 mani leggere di epossidica e diventa veramente indistruttibile,forse un po pesante,ma per un blokk/ pertica nn guasta!
Uno cerca di diventare falconiere....finisce falegname!!ehheheheheh :lol: :lol:
Allora la moquette a pelo alto e morbido che dice flyluc è il classico tappeto d'erba sintetica.
L'astroturf è sempre erba sintetica ma con fili di plastica dura alti circa 1,5cm.
A seconda di quello che devi fare scegli l'una o l'altra.
Per esempio se devi ricoprire il pavimento di una voliera prenderei quella morbida, per dei blocchi tipo quelli che faccio io qui
usi l'astroturf.
Decidi tu comunque tieni conto che indicativamente l'astroturf (originale) costa circa il doppio dell'erba sintetica.
Posto due foto di uno e dell'altro così vedi la differenza :wink:
Ciao
Ale
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.