ASTORI A CACCIA

Re: Astori a caccia

sarei curioso di sapere il peso in questo momento dei vostri astori per poi verificare il peso di caccia.Comincio io APACHE peso di muta 1250 grammi l'anno scorso volava a 960
 
Re: Astori a caccia

In effetti... :D
Cmq sempre piö bella la tua astorella Giacomo! (ma tu guarda ho fatto pure la rima)  :lol:
 
Re: Astori a caccia

Mitico fipi,..  :D .. oggi non ne becchi una  :wink: ..

Augurare "buona caccia", ad un cacciatore non è proprio il massimo,...  :lol:  :lol:  :lol:

Se quest'anno Morgana non "acchiapperà " una mosca,.. il buon Giacomo ti userà  come logoro di coniglio,..  :p  :p ,..  :wink: .


Ciao Dom.
 
Re: Astori a caccia

per fortuna non sono superstizioso ........... tutto sommato, comunque io incomincerei ad allenarmi a correre fipi :twisted:  :twisted: non si sa mai!!!

per rispondere a nero morgana peso muta 1150 peso caccia dintorni a casa 980 e peso caccia alla lepre 900 gr

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

Il peso di muta di Ax è di 750 g., mentre il peso di caccia, facendo una media della sua prima stagione è di circa 600 g.,.. quindi bisogna limare esattamente il 20% per ottenere la masima determinazione.

A conti fatti per Apache bisogna sottrarre quasi il 23%, ed un buon 22% per Morgana.

Quindi le percentuali di "ciccia" da far smaltire ai 3 si possono considerare sovrapponibili..  :wink: .

Discorso a parte merita tiger, l'astore di Claudio, che muta a circa 770 g. e caccia anche a 740 g. o poco meno,.. in parole povere basta limare solo il .... 4 o 5%  ...  8O  8O  e vi assicuro che caccia con determinazione a quel peso.

Non sono riuscito a darmi una spiegazione logica,.. qualcuno saprebbe spiegare la cosa?

Aspetto altri dati dagli astorieri del forum.


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

credo che questo si possa ottenere con un falco di qualche anno, che è quindi ancorà  piö condizionato, il peso di caccia del secondo anno sarà  sempre piö alto di quello del primo, certo è che un abbassamento del 5% è davvero pochissimo.
 
Re: Astori a caccia

la mia astore femmina...lo scorso anno era andata ad un peso di muta di circa 1130-1150
questo anno si è stabilizzata sui 1100..anche perchè non la ingozzo troppo

comunque, quella del peso è un po relativa la cosa..dipende da molti fattori, periodo dell'anno, se in addestramento, se in ri-addestramento, se in fase di stagione di caccia avanzata ecc ecc

In breve:

il peso ideale per la mia astore in inizio stagione oscilla tra i 950-970 g

a lepri va portata inizialmente a 920-930 g

in seguito, con il muscolamento, condizionamento ecc ecc vola a qualsiasi peso, anche se la stabilizzo sui 1000 g
la scorsa stagione venatoria, in gennaio-febbraio ha volato con ottimi e super inseguimenti anche a 1080 g !!!
questo peso elevato, solo ed esclusivamente nei suoi territori ben conosciuti ed in solitaria o al max con altro accompagnatore...in "trasferta" va abbassata a 1000 g e forse meno

pertanto, se si vogliono dare percentuiali matematiche:

in addestramento e/o ri-addestramento al max calo provvisorio del 20 %
qs anno il calo sarà  max del 15 %

nella stagione avanzata sarà  del 10 % (consideriamo pero la massa muscolare ben sviluppata)

poi tutto dipende dalla "quantità " dei voli settimanali, dal condizionamento, dai luoghi (conosciuti o nuovi), dalle persone al seguito (per i non imprintati) ecc ecc, per cui, se fate volare solo saltuarmente il vostro astore, calo ponderale come da manuale
 
Re: Astori a caccia

personalmente portero morgana a 900 gr tondi e manterro tale peso fino all'appuntamento dell apertura, poi vedremo, sicuramente a stagione inoltrata andrà  sulle mini a 980 come lo scorso anno, ma in caso di trasferta un peso di 950 non lo togle nessuno ( non ho voglia di passare tutto il pommeriggio a inseguirla come a cerisola).
 
Re: Astori a caccia

Giovà , effettivamente il mio post è molto generico, hai ragione.

Non mi riferivo a tutta la stagione, ma esclusivamente al periodo dicembre/gennaio quando ormai ogni rapace "dovrebbe" essere ben muscolato e "dovrebbe" aver raggiunto un buon livello di affiatamento con il falconiere,.. a quest'ultima fase quindi erano riferite le percentuali di peso da sottrarre al peso muta.

Di fatto alla tua ragazza basterebbe limare un 10% circa, da quello che ho capito, per ottenere la massima determinazione (che per un astore femmina potrebbe coincidere con la caccia alla lepre), quindi siamo ben lontani dai primi tre casi esaminati,.. anzi direi che ti avvicini alla percentuale da limare a tiger.


Ciao, Dom.
 
Re: Astori a caccia

Sinceramente ho fortissimi dubbi che un astore come i nostri di pesi modesti e con poca esperienza basti un 10% per attaccare una lepre di circa 4 kg anche a fine stagione.
Probabilmente la cosa sarebbe fattibile se il rapace riuscisse a specializarsi, catturandone in una stagione un numero cospicuo, affinando la tacnica dell attacco e dell modo di neutralizzare la preda.
Abbiamo visto, come a un astore, nell'avvicinamento fino a quando è sopra alla preda, basti per prendere misure e pesi esatti e valutare se è in grado / necessità  di portare l'attacco.
La cosa puo essere riportata per il maschio sui conigli.

ciao Jago
 
Re: Astori a caccia

zagor";p="25766 ha scritto:
wapity, non ho capito niente della parte finale del tuo post, puoi spiegarti meglio?

penso che giacomo si riferisse al fatto che un astore ci mette molto poco, quando è sulla preda a valutare il rapporto sforzo/guadagno nella caccia. Quindi se la preda è troppo grossa, e non ha abbastanza fame, molla l'attacco.

la parte del maschio sui conigli mi pare chiara.

-D-
 
Re: Astori a caccia

Certo se il mio astore dovesse attaccare dei conigli dovrei tenerlo piu' basso, mentre ormai sa che anche i grossi fagiani maschi non gli creano nessun problema.
Poi se lo abbasso troppo (sotto i 700 gr.) a inizio stagione se non ha inseguito nessuna preda rischio che mi cattura la mia Pointer di 20 Kg. :(  :lol:  :cry:
Oggi ha perso una timoniera, non se la finisce piu' questa muta. :(

Salutoni
Claudio
 
Re: Astori a caccia

caspiterina speravo proprio di riuscire a fare l'apertua, invece iniziero per tale data solo i voli  :cry:  :cry: ma per il sabato dopo se il peso e le reazioni saranno come dico io..... :twisted:  :twisted: MINI    ARRIVIAMOOOOOO non vedo l'ora!!!!
 
Re: Astori a caccia

Ciao toscano,
sono il falconiere di venezia amico di alessandro.
Volevo invitarti a fare una battuta di caccia al conigli selvatico,in laguna di Venezia, con il tuo astore per capire veramente che animale sia questo favoloso rapace  e per poterne parlare con una persona che li conosce bene come te.
Io ho sempre fatto altissimo volo ma per il tipo di selvaggina e territori che abbiamo qua un astore sarebbe il massimo.che ne dici?
ciao :D
 
Re: Astori a caccia

gandalf

ti ringrazio dell'ivito, piö che volentieri vengo!!

ovviamente non a breve, ma in dicembre-gennaio-febbraio, ok?

adesso ho dei problemi con l'astore e non l'ho ancora presa in mano ecc, sono in ritardo

ma tu sei uno di quei ragazzi con cui ho parlato anche a gorizia proprio di questa cacciata?

lasciatemi recapiti ecc
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto