Aquila di mare & Co.

shaula3

Aspirante Falconiere
Ecco due immagini della famosa aquila di mare fotografata da me e mio padre. La prima è il taglio di una sua foto che ha messo sul suo sito(infatti noterete "sito in allestimento) e la seconda è una mia panoramica.
La terza è stata fatta in Francia, ma come potrete vedere non è un'aquila XD.
E poi l'ultima sorpresina :p(le immagini sono di ordine invertito)
nerapantera sono io su un sito per l'arte. non linko nulla senno temo di fare spam.
ne abbiamo davvero tante di immagini, ma non su questo pc. e lui si occupa di piö della naturalistica.
 
lo siamo entrambi. pero solo amatoriali. lui solo naturalistica, mentre io mi occupo anche degli altri campi.
 
Vi fate dei bei giri per essere solo amatoriali ehehe, immagino sia una passione che coltivate con cura le immagini sono davvero molto belle ripeto, ancora i miei complimenti, sono curioso di vederne altre. Che macchine fotografiche usate e che obbiettivi avete? giusto per curiosità  sempre che la lista non sia troppo lunga da farmi venir il mal di testa X°D immagino che ci vorranno delle focali decisamente lunghe per un lavoro fatto bene :D
 
yuhm, no dai non è una lista lunga su
Eos 3,Eos 5D ,Eos 7D, sigma fisheye 15 mm f 2,8 , Nikkor 55 f 3,5 Macro, Tamron SP 2x teleconverter 01F, Tamron lens SP 90 f 2,5 tele Macro, Tamron lens SP 180 f 2,5 LD, Canon lens 300 ef 4 L is Usm,Canon lens 500 ef 4 l is, Canon extender 1,4 X, Canon extender 2 X II , Flash Speedlite 420 EX, Flash Sunpack 622 Pro, Flash Speedlite 559 EX,Manfroto 055 nat x2, Manfrotto 190, Benro A 2691m8...e fra un po altri nuovi acquisti
per l'aquila di mare avevamo fissato un 500(io avevo un 200) ed è stata veramente un'impresa starle dietro mentre scendeva in picchiata. l'abbiamo vista arrivare da lontano, era solo un puntino irriconoscibile(se non fosse per la guida) e abbiamo così lodato la sua grande vista.
Alcune immagini di mio padre sono risultate tagliate sulla punta di un'ala o la zampa, mentre altre erano centrate in pieno, una sequenza spettacolare. Addirittura un paio mosse hanno riprodotto bene il senso della velocità  con cui si è consumata la scena.
Io ho tagliato poco, avendo un obbiettivo piö corto, anche se le immagini sono venute un po decentrate.
molto soddisfacente :)
 
belle si ma il probblema non è quando c'è luce e i soggetti volano planando, mio fratello spesso lamentava scarsa luminosita, in quanto per fare foto ai rapacci che attaccano una preda i tempi si riducono mostruosamente !! ne risultavano delle belle foto si , come azione ma non molto nitide :(
ma a noi andavano bene ugualmente

la piu famosa è questa !!!
 
mbè come ben tutti i fotografi sanno, questo genere di foto va a c**o.
l'immagine con la lepre invece la trovo fantastica , ti credo che è famosa :)
che strumenti avevate usato?
l'unico modo per migliorare la nitidezza in alcune immagini(anche se sono un po contraria) è usare i programmi adatti(photo professional, lightroom ecc...)
 
menzacapo ha scritto:
Ma si puo inprintare una lepre del genere o è troppo feroce :lol: :?: Bellissima :!:
credo ti stacchi le dita a morsi se la imprinti..senno come se li fa i denti :?: :?: :lol: :lol:
 
luca47 ha scritto:
menzacapo ha scritto:
Ma si puo inprintare una lepre del genere o è troppo feroce :lol: :?: Bellissima :!:
credo ti stacchi le dita a morsi se la imprinti..senno come se li fa i denti :?: :?: :lol: :lol:


sono allo stesso livello delle pecore mannare nel film black sheep. vanno affogate da piccole!
 
shaula3 ha scritto:
yuhm, no dai non è una lista lunga su
Eos 3,Eos 5D ,Eos 7D, sigma fisheye 15 mm f 2,8 , Nikkor 55 f 3,5 Macro, Tamron SP 2x teleconverter 01F, Tamron lens SP 90 f 2,5 tele Macro, Tamron lens SP 180 f 2,5 LD, Canon lens 300 ef 4 L is Usm,Canon lens 500 ef 4 l is, Canon extender 1,4 X, Canon extender 2 X II , Flash Speedlite 420 EX, Flash Sunpack 622 Pro, Flash Speedlite 559 EX,Manfroto 055 nat x2, Manfrotto 190, Benro A 2691m8...e fra un po altri nuovi acquisti
per l'aquila di mare avevamo fissato un 500(io avevo un 200) ed è stata veramente un'impresa starle dietro mentre scendeva in picchiata. l'abbiamo vista arrivare da lontano, era solo un puntino irriconoscibile(se non fosse per la guida) e abbiamo così lodato la sua grande vista.
Alcune immagini di mio padre sono risultate tagliate sulla punta di un'ala o la zampa, mentre altre erano centrate in pieno, una sequenza spettacolare. Addirittura un paio mosse hanno riprodotto bene il senso della velocità  con cui si è consumata la scena.
Io ho tagliato poco, avendo un obbiettivo piö corto, anche se le immagini sono venute un po decentrate.
molto soddisfacente :)

Per me questo è già  un bel arsenale :D se te lo giudichi XD fotografia a livello amatoriale. Siete assolutamente ben forniti, e ci credo che ci vuole un un casino a riprendere certi soggetti, 2000 tempi di scatto?! sarei curioso di vederne qualcuna mossa :D magari vi è riuscito il panning.
 
il panning riesce se non lo vogliamo XD
senno nisba ahahah.
come tempi, vista la grande luce che abbiamo ogni volta ci facciamo bastare un bel 1200 in un'azione in picchiata.
via vedo se riesco a recuperare un po di immagini almeno dal pc di papà  XD(appena spiero la sua password :p )
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto