Salve a tutti, il mio nome è salvatore ed ho 26 anni.
Sono un vostro "vecchio" appassionato, tanto che ricordo ancora quando navigavo nel vecchio sito cominciando ad appassionarmi sempre di piö a questa arte.
Veniamo al dunque; vorrei tanto cominciare a praticare la falconeria, premetto che in questi anni ho studiato diversi testi (purtroppo quasi tutti datati) e ho cercato di informarmi il piö possibile, ma i miei studi e sopratutto il fatto di non sapere con certezza cosa mi aspettava mi hanno sempre un po frenato. Adesso, sempre per i miei studi, mi trovo a Pisa e vorrei quantomeno avere un approccio reale alla falconeria e non solo teorico.
Voi come mi consigliate di muovermi? Ho letto che in molti consigliate ai novizi di farsi seguire da maestri falconieri. Come funziona questa pratica? Come riesco a cantattarne uno?
Sono un vostro "vecchio" appassionato, tanto che ricordo ancora quando navigavo nel vecchio sito cominciando ad appassionarmi sempre di piö a questa arte.
Veniamo al dunque; vorrei tanto cominciare a praticare la falconeria, premetto che in questi anni ho studiato diversi testi (purtroppo quasi tutti datati) e ho cercato di informarmi il piö possibile, ma i miei studi e sopratutto il fatto di non sapere con certezza cosa mi aspettava mi hanno sempre un po frenato. Adesso, sempre per i miei studi, mi trovo a Pisa e vorrei quantomeno avere un approccio reale alla falconeria e non solo teorico.
Voi come mi consigliate di muovermi? Ho letto che in molti consigliate ai novizi di farsi seguire da maestri falconieri. Come funziona questa pratica? Come riesco a cantattarne uno?