Approccio reale...

Iseo

New member
Salve a tutti, il mio nome è salvatore ed ho 26 anni.
Sono un vostro "vecchio" appassionato, tanto che ricordo ancora quando navigavo nel vecchio sito cominciando ad appassionarmi sempre di piö a questa arte.
Veniamo al dunque; vorrei tanto cominciare a praticare la falconeria, premetto che in questi anni ho studiato diversi testi (purtroppo quasi tutti datati) e ho cercato di informarmi il piö possibile, ma i miei studi e sopratutto il fatto di non sapere con certezza cosa mi aspettava mi hanno sempre un po frenato. Adesso, sempre per i miei studi, mi trovo a Pisa e vorrei quantomeno avere un approccio reale alla falconeria e non solo teorico.

Voi come mi consigliate di muovermi? Ho letto che in molti consigliate ai novizi di farsi seguire da maestri falconieri. Come funziona questa pratica? Come riesco a cantattarne uno?
 
gia con questo messaggio indirettamente hai chiesto un "aiuto"e se c è qualcuno disposto a dartelo si farà  vivo.a mio parere il farsi seguire è il metodo migliore per imparare
 
magari devi chiederti che "ramo" della falconeria vuoi praticare. cmq se cerchi bene dalle parti di lisa c'è qualcuno anche se è sotto stress x vari motivi una parola la scambia con te penso.
buon volo
 
Grazie delle risposte :)

Per quanto riguarda il percorso da intraprendere, mi piacerebbe molto l'aspetto della caccia(anche se so gia richiedererà  molto piö tempo rispetto ad altri usi del rapace...); ora, spero che nn mi giudicate male per quello che sto per dire, ma nonstante io adoro tutti i falchi, mi sento piö vicino (a livello proprio di comportamento nella caccia e non solo) ai rapaci notturni.
A dirla tutta, nonostante l'ammirazione che ho verso questi animali, gli ho sempre "tralasciati" perchè a detta di tutti (forum incluso, almeno fino a poco tempo fà ) incapaci, o meglio molto meno "performanti" rispetto ai diurni, e sicuramente piö difficili nell'addestramento alla caccia.

Ma, così come sono stato scoraggiato, sono anche stato prontamente rincuorato, sempre seguendo questo forum, circa la questione "caccia coi notturni"...quindi, mi sono detto, perche no?
Magari dovro fare MOLTA pratica coi diurni, ma prima o poi mi piacerebbe avere un notturno ed addestrarlo alla caccia...

Se avete ancora suggerimenti, o c'è qualcuno disposto ad aiutarmi, lo ringrazio in anticipo :).
 
Ciao, a quanto ne so io, l'unico rapace che potrebbe darti soddisfazioni in campo venatorio è il gufo reale? MA...sicuramente un harris o un astore sarebbero meno complessi da far cacciare...cedo la parola agli esperti. :)
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto