Francesco.A.
New member
Fin da piccolo ho sempre avuto la passione così dolce nei confronti della falconeria.
Tale passione, all'età di vent'anni, si è ora talmente inspessita, che sarei disposto
con tutte le mie forze, con tutte le mie speranze nell'affondare lentamente fra le profondità
impegnative di quest'arte.
Sarei disposto a rimettere in discussione qualunque cosa, ad affrontare qualsiasi rischio,
delusione, incomprensione pur di immergermi a tempo pieno in ale attività.
Credo che invano amici, parenti (soprattutto i genitori) possano scoraggiarmi,
so che non è una semplice impresa, e non solo per volare falchi e poiane in modo professionale
con spettacoli e bird control (dovrò pur porocurare denaro per garantire il benessere dei miei futuri compagni di vita),
ma anche, ed esclusivamente, per riuscire, almeno fra un quidicina d'anni, ad acquisire le giuste competenze,
anche se ancora minime (credo forse solo l'eternità possa far realmente dire "ho appreso tutto").
Attualmente frequento l'università (facoltà di lettere), ma più passa il tempo più mi rendo conto che la vita che desidererei è assolutamente una vita costruita assieme ai rapaci, poiché sapranno insegnarmi
(credo abbiano questo potere) i segreti della vita stessa.
Non ho alcuna esperienza riguardo quest'arte, né so con certezza se potrei guadgnare da essa
il necessario per la vita e il benessere dei rapaci, ma anche il mio. Ma so con certezza che guadagnerò
la mia libertà e la mia identità. Amo perdutamente questa attività. Perdutamente.
Cerco dunque, se è possibile, un falconiere disposto ad isegnarmi i segreti di questa nobile, dolce, antica arte.
Abito ad Adelfia (provincia di Bari), sono un minimo vicino delle Murge, patria del falco grillaio, ma sono disposto a raggiungere qualsiasi luogo qualora ve ne fosse la possibilità.
Vi chiedo infine se è realmente possibile dedicarsi a tempo pieno alla falconeria professionale.
Perdonate termini impropri e inesattezze.
Perdonate il disturbo.
Vi auguro dei buoni voli.
Tale passione, all'età di vent'anni, si è ora talmente inspessita, che sarei disposto
con tutte le mie forze, con tutte le mie speranze nell'affondare lentamente fra le profondità
impegnative di quest'arte.
Sarei disposto a rimettere in discussione qualunque cosa, ad affrontare qualsiasi rischio,
delusione, incomprensione pur di immergermi a tempo pieno in ale attività.
Credo che invano amici, parenti (soprattutto i genitori) possano scoraggiarmi,
so che non è una semplice impresa, e non solo per volare falchi e poiane in modo professionale
con spettacoli e bird control (dovrò pur porocurare denaro per garantire il benessere dei miei futuri compagni di vita),
ma anche, ed esclusivamente, per riuscire, almeno fra un quidicina d'anni, ad acquisire le giuste competenze,
anche se ancora minime (credo forse solo l'eternità possa far realmente dire "ho appreso tutto").
Attualmente frequento l'università (facoltà di lettere), ma più passa il tempo più mi rendo conto che la vita che desidererei è assolutamente una vita costruita assieme ai rapaci, poiché sapranno insegnarmi
(credo abbiano questo potere) i segreti della vita stessa.
Non ho alcuna esperienza riguardo quest'arte, né so con certezza se potrei guadgnare da essa
il necessario per la vita e il benessere dei rapaci, ma anche il mio. Ma so con certezza che guadagnerò
la mia libertà e la mia identità. Amo perdutamente questa attività. Perdutamente.
Cerco dunque, se è possibile, un falconiere disposto ad isegnarmi i segreti di questa nobile, dolce, antica arte.
Abito ad Adelfia (provincia di Bari), sono un minimo vicino delle Murge, patria del falco grillaio, ma sono disposto a raggiungere qualsiasi luogo qualora ve ne fosse la possibilità.
Vi chiedo infine se è realmente possibile dedicarsi a tempo pieno alla falconeria professionale.
Perdonate termini impropri e inesattezze.
Perdonate il disturbo.
Vi auguro dei buoni voli.