Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
toscano1 ha scritto:domenichino bello
tu hai troppa coda di paglia !! :wink:
se sopporta certe "aberrazioni" degli imprintati sono affari personali loro
toscano1 ha scritto:domenichino bello
tu hai troppa coda di paglia !! :wink:
non voglio andare a parare da nessuna parte, ma solo far vedere e far rendere conto un po alla platea dei principianti che si parla fin troppo facilmente degli imprintati dando, a giusto o a torto, dei messaggi un poco dostorti sulla vera realtà a cui potrebbero andare incontro, pertanto, l'imprinting non è la panacea a tutto, ne tantomeno è alla portata di tutti, principianti in primis.
Finchè si parla di moschetti e sparvieri femmina una artigliata ricevuta lascia il tempo che trova, ma quando si va intorno ad astori o altri rapaci anche di mole piö grossa, bisogna ben spiegare a cosa si puo andare incontro se non si hanno almeno un poco di basi nel trattare certi rapaci.
Per il resto, ognuno faccia come crede, se vuol addestrare un imprintato piuttosto che un allevato dai genitori, se sopporta certe "aberrazioni" degli imprintati sono affari personali loro
wapity ha scritto:si, hai perfettamente ragione, prendeva il cappello come logoro, succedeva quando non predava !! e questo probblema è incominciato quando l'ho fermata per aspettare l'apertura in continente, infatti è quello che dico a un novello non consiglierei piu di incomnciare con una femmina, ma perdonami alora se sei cosi daccordo con giovanni perche ti sei messo ad imprintare un astore ?
perdonatemi ma proprio non capisco, saro stupido o ingenuo ma non capisco
Giovanni dove dice che è una femmina imprintata ? non l'ho letto !!