abruzzo

rufus

New member
Il mese prossimo mi trasferisco dal piemonte in abruzzo
ed essendo che li nn ho conosco nessuno con la passion della falconeria volevo sapere se tra di voi c e qualcuno
 
io sono abruzzese ma devo ancora iniziare la falconeria, dove ti trasferisci di preciso? che se stiamo vicini ci si da una mano
 
Bene ragazzi,visto con nessuna difficolta' gia' vi siete ritrovati mi fa piacere se questa passione e condivisa con piö persone è molto piö bello ma io sono stato anche solo ma non mi sono mai annoiato... in bocca al lupo :wink:
 
scusa un po ma ti trasferisci per lavoro? perchè torino uguale fiat e da noi fiat uguale sevel in val di sangro, vasto non è una bellissima zona dove vivere.
comunque ti mando un pm col mio numero
 
Benvenuto in Abruzzo, io sono di Sulmona, ho 7 rapaci miei e tre in addestramento di alcuni amici neofiti, se serve aiuto chiedi pure in privato, ciao.
 
x quelli in addestramento x conto terzi fatti pagare.....un neofita credo dovrebbe addestrarsi il falco da solo, anzi qualsiasi falconiere dovrebbe addestrarselo da solo se se si vuol far chiamare, troppo facile prenderlo già  addestrato.
buon volo
 
Forse mi sono espresso male, i rapaci li stanno addestrando loro dietro mio controllo anche se li detengo io per qualche giorno, sono i miei allievi del corso di falconeria!
 
Salve a tutti, il mio nick è joshua e sono di chieti. abito in collina con un ettaro di campagna e molto altro spazio intorno.

per curiosità  spulciano nei siti volevo avere qualche informazione sulla falconeria. per informazione intendo: come sono gli animali, come reagiscono, la loro cura etc etc.... per vedere se potrebbere essere un progetto realizabile.

sono un pilota è il volo è sempre stata la mia passione. condividerla con un essere vivente di rara bellezza sarebbe veramente interessante.

c'è qualche anima pia che possa darmi qualche informazione su questa splendida arte? preferirei di persona. offro aperitivo!!!!! :lol:
 
Salve anch'io sono abruzzese e abito a Montesilvano, vorrei proporre una cosa, se sentiamo l'amico Tulipano e gli chiediamo di fissarci un incontro per parlare ed eventualmente per organizzare un corso? che ne dite? Almeno possiamo farci un'idea chiara se abbiamo la passione e il tempo libero e soprattutto chiarici le idee su quale rapace indirizzarci. Io l'ho buttata li', anche perche' a me la cosa comincia a piacere.
Saluti. a tutti.
marcellodl
 
Salve a tutti sono Fabio un ragazzo di Teramo...
Anche io da un po mi sto documentando sulla falconeria e rapaci in genere...
Vorrei partecipare anche io a qualche corso istruttivo! :(
Gia ero appassionato di uccelli, e i falconi mi fanno impazzire!! Poi solo al pensiero di poter essere un umile servitore di un falco... nn vi dico niete :) !!!
Potete darmi qualche dritta? Gentilissimi
Signor Tulipano, lei potrebbe aiutarmi???
 
intanto ti consiglio di leggerti un buon libro e spulcia per bene il forum che trovi tante info come libro ti consiglio quello di toscano1 utente di questo forum, poi mi sembra che anche barone abbia scritto un buon libro, cosi mi hanno detto ma ancora non lo leggo è sempre un utente del forum
 
Ciao a tutti,

Questa notte mi sono ritrovato una piccola civetta nel camino, e facendo attenzione a non "contaminarla "con il mio odore lo lasciata sul terrazzo, ed è subito volata via.

Se c'è un falconiere nella zona di chieti, o in abruzzo per favore mi contatti. Se prima ero interessato, ora sono innamorato.

Attendo con ansia.

Se mi mandate un PM vi mando il mio numero di telefono.
 
magari lo tenevi alla luce del giorno in piena vista e senza nessun riparo......mi pare il minimo che si sia rovinato la cera
buon volo
 
e "magari" prima di dire qualcosa potevi leggere il passaggio dove dicevo "PRIMA DI LIBERARLO" questo preclude che ho messo il rapace alla luce giusto il tempo di fargli una foto e liberarlo. per essere un mod leggi un po pochino i post degli altri.

mi spiace per la cera delle piume. non lo sapevo.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto