Euge ha scritto:
Sono stato cauto perché la caccia è un argomento che tocca diverse sensibilità , e come in ogni ambiente nuovo, qui volevo evitare di fare un'entrata a gamba tesa. Sono un tiratore con fucile e con pistola in diverse specialità (soprattutto tiro operativo), avendo iniziato a tirare tanti anni fa che ancora ero minorenne; poi mi è venuta anche la passione del tiro con l'arco, dunque per questi motivi sono stato all'EXA di Brescia. Ho il porto d'armi uso caccia, ma non sono mai stato a caccia perché mi sembra un po' troppo semplice stare a tirare ad un animale con un fucile, magari con una carabina di precisione appostato da 50 metri con bench rest, ottica, illuminatore, anemometro, etc. La caccia con l'arco la trovo già piö "naturale" ed equilibrata, ma qui dalle mie parti non conosco nessuno che va a caccia o a pesca con l'arco. Ho "cacciato" solo nocivi, che se avessi avuto un bel rapace sarebbero state prede perfette per lui. :wink:
Bene.
Faccio notare a tutti che Eugenio, dal di fuori, è stato, legittimamente, cauto a dichiararsi pro-caccia, perchè, come scrive: "la caccia è un argomento che tocca diverse sensibilità ... e volevo evitare di fare un'entrata a gamba tesa". Atteggiamento intelligente.
Ma... siamo noi, dall'interno, che dobbiamo riflettere sulla nostra immagine.
La Falconeria, che è "
l'arte di cacciare con gli uccelli", oggi rischia di essere considerata un ambiente in cui parlare di caccia potrebbe diventare "argomento delicato"...
Perchè questa immagine?
Io ritengo che sia a causa della grande quantità di manifestazioni di Falconeria "alternativa".
Oggi, se leggete le mail dei nuovi iscritti al forum, quasi tutti si avvicinano alla Falconeria perchè sono stati stimolati dalle esibizioni di piazza e moltissimi vorrebbero partire con un notturno (i rapaci piö "teneroni" e apparentemente domestici).
Il risultato è che una grande percentuale di neo adepti sia composta da "non cacciatori" e che quindi la nostra immagine degradi verso l'attività circense o di detenzione di pets.
Meditiamo, gente, meditiamo... :wink:
Euge, concordo con te sulla relativa facilità di tirare ad un animale fermo che sta brucando con carabine e ottiche moderne, ma noto che la tua visione del tiro è quella del bersaglio fisso con canna rigata... io sono per il tiro al volo e possibilmente al beccaccino in risaia e alla beccaccia nello sporco... e ti garantisco che le cose si complinano parecchio :wink:
Per la caccia con l'arco, il discorso è lungo e complicato, vedremo...
La pesca con l'arco è vietata...
Salutoni.
Amedeo.
PS: la tua poiana nel pollaio... dal comportamento che descrivi, credo che avesse gli occhi gialli... :mrgreen: sul Melogno, nel Sassello e sul Beigua ci fanno il nido e i giovani scendono fino al mare... :wink: