Ciao, sono un neofita esattamente come te

Nel mio piccolino quello che ti posso dire è di non demordere e continuare a cercare un falconiere per il tuo apprendistato. Spostati, fatti anche un centinaio di km per andarlo a trovare e seguirlo quanto piö ti è possibile. Anche queste difficoltà iniziali ti fanno capire se davvero sei mosso da passione vera o si tratta solo di interesse momentaneo.
Io posso portarti il mio umilissimo esempio: ci ho messo circa 1 anno a trovare un santo di falconiere che mi prendesse come apprendista.
Io lavoro a bologna e lui sta a Rovigo (70km di macchina solo andata + altri 45 per tornare a casa). Per seguirlo quasi tutti i giorni cerco di arrivare in ufficio 30 min prima e ho rinunciato alla pausa pranzo per poter recuperare quell'oretta che mi serve per arrivare in macchina all'azienda del maestro.
La sera poi, tornato a casa, mi leggo qualche post sul forum, guardo qualche video su youtube, leggo alcuni libri acquistati tra cui e sopratutto il "De Arte Venandi Cum Avibus" (consiglio: compratelo subito, non fare come me che ho aspettato di trovare il maestro!). Cerco di andare ad ogni festa medioevale (entro un certo raggio dalla mia città ovviamente) dove so esserci un falconiere per poter parlare con lui/lei, vedere i suoi rapaci e vederlo all'opera anche se si tratta di spettacoli e non di caccia (ma per quello ci pensa il maestro

).
Se alla fine sei mosso da vera passione riuscirai ad iniziare, come me, il tuo apprendistato ^_^
In bocca al lupo!