Un arrivo inaspettato.....

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio
Volpi mai viste....e per topi cosa intendi?
Per cambiare zona di volo mi ci vorrebbe una pausa pranzo piö lunga.... :cry:
Anche oggi 648gr...ormai sono 4 giorni che va con un solo pulcino al giorno,ma sono 3 giorni che anche se vola resta sui 650gr è possibile che resti così stabile?
Oggi l'ho portato con me al lavore ed abbiamo appena volato...una bella sessione ,30 minuti di volo con lui che mi seguiva restando sempre in punta alle piante,poi abbiamo dovuto interrompere tutto per la presenza di troppi corvi che iniziavano a scendere troppo minacciosi....saranno stati circa 40,sono comparsi dopo 5 minuti di voli urlando come forsennati e sono aumentati sempre di piö iniziando a scendere...non mi sono fidato a lasciarlo in volo,è la prima volta che vola quì e non voglio che l'associ a una cosa negativa!!!!
 
artu, se gli fai fare un giorno di digiuno al posto di un pulcino, non muore, poi mezz'ora di volo seguendoti dagli alberi cosa vuoi che bruci?
se è ben condizionato al logoro, usalo come traina togliendo all'ultimo momento, faglielo inseguire facemdoglielo prendere di tanto in tanto con piccola ricompensa, se in queste operazioni lo vedi con il becco aperto, significa che non è per niente muscolato.
altro buon metodo per muscolarlo è fermarsi su un ponte lasciando l'harris sulla ringhiera, si buttano in perpendicolare pezzetti di cibo sotto il ponte, il falco si butta giö, mangia e tu ti fai trovare pronto cun un po di cibo sul guanto, di modo che debba salire in verticale.
certo che la caccia è il modo migliore di allenare il falco, ma quando non hai tempo, al posto di dargli il cibo in voliera, è molto utile il metodo del ponte, se lo hai vicino casa, in venti minuti te ne esci e il falco non perde la fitnes.
 
Zagor ho capito...ma pensavo che comunque bruciasse qualcosa anche in 20 minuti da pianta a pianta rispetto al stre fermo in voliera...i primi voli mi bruciava sempre piö del previsto...se non ho il ponte posso farlo dalla terrazza? :D
 
inizialmente passa dallo stare fermo al volare e quindi ci puo stare che in 20 minuti brucia, ma dopo un po non è piö una fatica per lui il semplice seguirti dalle piante.
dal terrazzo va bene, ma occhio ai gatti :wink:
 
come dice zagor nn lo fare mangiare x un giorno, vedrai che scende di almeno una decina di gr.
X farlo muscolare, puoi usare anche un trapano a batteria, 100 mt di filo e una decina di picchetti,se poi fai un logoro di pelle di coniglio, sei a posto.
Buon divertimento, facci sapere Ciao
 
Ecco 2 foto scattatemi oggi...
panoramica-or.jpg


LPUGNO-or.jpg
 
il trapano a batteria serve a recuperare il filo e quindi a trainare il logoro....i picchetti....ci penso e se lo capisco te lo dico.... :oops:
Grazie Sacr  :)  e grazie a tutti per i consigli che mi state dando...
Dimenticavo...martedì inizio le lezioni per la licenza di caccia.... :twisted:  :twisted:  :twisted:
 
i picchetti servono per non avere un percorso lineare e simulare i cambi di direzione che normalmente effettuerebbe un coniglio vero.
 
io non so cosa usino loro...

ma io userei un filo da pesca bello grosso oppure un trecciato, quindi sulla punta ci attaccherei il rocchetto del filo da pesca oppure un pezzo di legno in cui attaccherei il filo
 
cordino de un paio di millimetri avvolto ad un rocchetto o ad un legno....
Comunque oggi 640gr...finalmente...siccome non avevo a disposizione la terrazza ho fatto l'effetto contrario quando ,dopo averlo chiamato,era ad un paio di metrio da me lanciavo il boccone verso l'alto e lui facieva delle risalite pazzesche per prenderlo al volo...ha sbagliato solo la prima volta perchè non lo aveva mai fatto,ma poi ogni lancio una presa...chiuso il tutto con presa del logoro al volo precisa...anche questa era la prima volta...e domani.............un bel maschio di fagiano... :twisted:
 
Questa mattina c'èra il diluvio ed ero disperato perchè dovevo fargli il suo 2°fagiano maschio....per fortuna alle 11,30 ha smesso....mi sono vestito è ho preso subito il falco...preparato il fagiano e il logoro e via in giardino.Lascio Vento e faccio 3/4 richiami ,dimenticavo 640gr, pronto ed attento,poi vado verso il "nascondiglio" del fagiano per farlo partire,ma è piö furbo di me è parte prima che io arrivi dalla parte opposta a dove volevo andasse vista la posizione del falco....non faccio in tempo a girarmi che in 10/12mt Vento lo aveva già  preso saldamente ....un po' di lotta...e tutto finito...il fagiano pero non volava :wink: ,ma correva come un razzo ed è partito all'improvviso....sono molto soddisfatto del mio papagallino  :lol: ....se riesco la prossima settimana si replica, ma dentro casa mia posso fare rilasci di fagiani in questo periodo?
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto