specie AUTOCTONE TRENTINE???Help???

Shine

Aspirante Falconiere
Ciao a tutti, sono Martin,
spero che qualcuno sia in grado di rispondermi:
IN TRENTINO (mia regione) quali specie di rapaci sono autoctone? ho cercato ovunque ma non trovo nulla. (andro a vedere su un libro in biblioteca sperando ci sia qualcosa). oltretutto, per praticare la falconeria alternativa (no caccia) quale rapace AUTOCTONO TRENTINO mi consigliereste da un autodidatta?


PS: la fissa del rapace autoctono è data dalla legge provinciale trentina che da quanto ho capito, permette la falconeria solo per le specie autoctone del trentino:
http://www.lastampa.it/lazampa/girata.a ... zione=News

aiutoooooo :( :(
 
oltretutto, per praticare la falconeria alternativa (no caccia) quale rapace AUTOCTONO TRENTINO mi consigliereste da un autodidatta?

Nessuno......io proverei con un ara od un amazzone...tanto puoi farle volare libere lo stesso!!!!
 
Ciao martin se non hai intenzione di cacciare, da quello che ho capito io, ti conviene cambiare forum, questo è un forum sulla caccia.
 
Spiegatemi cosa è la falconeria alternativa.E' forse quella del salto del falco da un tetto all'altro o quella del falco vicino al camino nelle lunghe sere d'inverno? Caro Martin, non tener conto delle superficiali ironie seppur spontanee vista la tua ingenuità  nell'approccio a questo mondo; mi preme solo consigliarti una approfondita lettura delle argomentazioni trattate in questo sito e l'affiancamento di un falconiere esperto che se non trovi in Trentino troverai sicuramente in Friuli dove ne esistono di eccellenti.Forse lui ti spiegherà  che non esiste falconeria alternativa ma solo Falconeria.
 
Martin, se chiedi ad un cacciatore (quelli veri, non quelli della domenica!!) ti dara' tutte le informazioni sulle specie autoctone e anche di piu'! Se non ti risponde esaurientemente non e' un vero cacciatore, quelli veri non si limitano a sparare alle prede (permesse), ma si occupano anche della salvaguardia della fauna del loro territorio.
 
mi scuso se ho scritto nel forum sbagliato....:)

e perdonate la mia ignoranza, ma leggendo su vari siti, si parlava di falconeria classica e falconeria altenativa...:) vabbè grazie a tutti delle tempestive risposte!!! :)


buona caccia a voi cacciatori:)
 
martin, io sto in veneto, ma dalla finestra di casa mia vedo la catena del lagorai...
in trentino i falconidi e accipitridi diurni autoctoni sono gheppio, pellegrino, poiana comune, pecchiaiolo, astore, sparviere, biancone, aquila reale, nibbio bruno, lodolaio piö qualche altro molto piö raro, o sporadico o di passo.
ma tutto cio in realtà  non ti interessa perchè la legge regionale trentina elenca un certo numero di specie che si possono impiegare in falconeria dove paradossalmente c'è il sacro (io non ne ho mai visti) e non c'è la poiana comune.

in ogni caso è VIETATO cacciare con i rapaci, quindi in teoria per legge puoi tenere un astore, farlo volare, ma non farlo predare.

lo so, è la cosa piö assurda di sto mondo, ma è così.
per di piö, se vuoi fare falconeria "alternativa", ovvero far volare un rapace senza metterlo nello condizioni di predare, non puoi volare ad esempio una poiana, un nibbio o un'aquila delle steppe che sarebbero adatte a questo genere di attività .
 
okok :( pero, mi sembra alquanto triste il fatto che in trentino le specie che si possono detenere a fini non di caccia sono: gheppio, smeriglio,
falco pellegrino, falco lanario, falco sacro, astore, sparviere.


e contando che:
1) come mi è stato detto sono rarissimi
2) è impossibile iniziare con uno di queste specie.


traendo delle conclusioni pratiche in TRENTINO, per una serie di argomentazioni burocratiche, la falconeria non è possbile....

no?


Grazie a tutti ancora delle risposte
 
Si è parlato molte volte dei come e perchè della falconeria in trentino...ma chi è stato l'artefice di questa bella legge?

...e poi alla fin dei conti uno potrebbe prendere un astore e farlo volare non a scopo dio predazione. Poi se per caso si butta dal pugno e prende una lepre o un fagiano e vabbè che vuoi farci...anche quando si guida si puo investire un gatto ma la caccia ai gatti e vietatissima :wink:

Pero, se non sbaglio, non è intenzione di shine andare a caccia quindi quoto Silvio: prendi un papagal
 
Shine ha scritto:
okok :( pero, mi sembra alquanto triste il fatto che in trentino le specie che si possono detenere a fini non di caccia sono: gheppio, smeriglio,
falco pellegrino, falco lanario, falco sacro, astore, sparviere.


e contando che:
1) come mi è stato detto sono rarissimi
2) è impossibile iniziare con uno di queste specie.


traendo delle conclusioni pratiche in TRENTINO, per una serie di argomentazioni burocratiche, la falconeria non è possbile....

no?

Grazie a tutti ancora delle risposte

1) astore, pellegrino, gheppio, sacro, lanario non sono per nulla rari da trovare, lo sparviere unatantino di piö mentre solo lo smeriglio è una rarità  tra gli allevatori di tutta europa.

2)nulla e' impossibile, anche se sparviere e soprattutto smeriglio gli sconsiglierei categoricamente a dei neofiti;

come ha scritto toscano, i trentini a cui piace il mare devono fare un po di sacrifici in piö dei cagliaritani se vogliono fare il bagno. ci sono alcuni falconieri trentini che in qualche modo (e con tanti km) riescono a fare qualcosa.

a meno che, con un gheppio comune, non ti dedichi alla caccia di insetti, topi e lucertole: non sviliresti la natura di quella specie e non ricadestri nella 157/92!
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto