Salve a tutti, mi chiamo Bruno Rossi e vi scrivo dalla provincia di Ferrara.
Innanzi tutto vorrei farvi i complimenti per il sito e per il forum.
Da sempre (ho 35 anni) sono un appassionato di volatili di ogni sorta e in passato ho allevato con successo diverse tipologie di pennuti, dai passeri comuni alle gazze ladre e alle ghiandaie passando per i classici canarini e cocorite.
Vorrei avvicinarmi alla falconeria, in particolare a quella classica, dato che nella zona in cui vivo la selvaggina pregiata è particolarmente abbondante (fagiani e lepri in primis).
Abito in campagna dove ovviamente le zone per far volare un futuro amico rapace di certo non mancano, sia che si tratti di grandi aree libere sia che si tratti di aree ricche di vegetazione arborea.
Avrei intenzione di passare l'autunno e l'inverno a studiare e a prepararmi all'acquisto del mio primo rapace sperando, nel frattempo, di aver trovato dalle mie parti un falconiere esperto con pazienza da vendere che mi possa trasmettere gli insegnamenti giusti.
Buon volo a tutti
Innanzi tutto vorrei farvi i complimenti per il sito e per il forum.
Da sempre (ho 35 anni) sono un appassionato di volatili di ogni sorta e in passato ho allevato con successo diverse tipologie di pennuti, dai passeri comuni alle gazze ladre e alle ghiandaie passando per i classici canarini e cocorite.
Vorrei avvicinarmi alla falconeria, in particolare a quella classica, dato che nella zona in cui vivo la selvaggina pregiata è particolarmente abbondante (fagiani e lepri in primis).
Abito in campagna dove ovviamente le zone per far volare un futuro amico rapace di certo non mancano, sia che si tratti di grandi aree libere sia che si tratti di aree ricche di vegetazione arborea.
Avrei intenzione di passare l'autunno e l'inverno a studiare e a prepararmi all'acquisto del mio primo rapace sperando, nel frattempo, di aver trovato dalle mie parti un falconiere esperto con pazienza da vendere che mi possa trasmettere gli insegnamenti giusti.
Buon volo a tutti