salve a tutti, mi chiamo Paolo e da sempre sono stato affascinato dai rapaci. Da piccolo la mia famiglia aveva una casa a Carcoforo (VC) dove passavamo quasi tutti i fine settima, e diverse volte alla mattina presto svegliavo la mia Mamma per farmi accompagnare ad un alpeggio in alta montagna per ammirare i Cammosci ma sopratutto un coppia di Acquile che ogni tanto si facevano ammirare in volo.
Per quanto oggi la vita lo possa concedere mi ritengo uno spirito libero ed e per questo che da quando sono nato ritengo l'Aquila una mia sorella e il Delfino un mio fratello, tanto da farmi tatuare questultimo sul mio corpo, con me per sempre, e spero con lui quanto prima anche il rapace che vivra con me.
Da pochi mesi la mia compagna, dietro mio consiglio, ha comprato un appartamento in campagna nel comune di Porretta Terme (BO) dove vivo da piu di 20 anni, con adiacente locali annessi e 1,5 ettari circa fra prati e bosco, piu o meno ai piedi di Monte Cavallo. Una scelta guidata dalla mia volontà di vivere in campagna al contatto con la natura e gli animali, e possibilmente avvicinarmi alla Falconeria, oviamente dopo aver letto i libri che state consigliando, e dopo aver preso la licenza di caccia e aver costruito la voliera ideale per il rapace che scieglierà di passare con me e la mia famiglia il resto della sua vita.
Spero davvero che voi tutti potiate aiutarmi ad avvicinarmi a questa cosi nobile arte. Per ora mi limito ad ammirare i rapaci che volano sul mio celo e ad inizziare ad afrontare questa avventura tanto sognata leggendo i libri e i vostri scritti.

Per quanto oggi la vita lo possa concedere mi ritengo uno spirito libero ed e per questo che da quando sono nato ritengo l'Aquila una mia sorella e il Delfino un mio fratello, tanto da farmi tatuare questultimo sul mio corpo, con me per sempre, e spero con lui quanto prima anche il rapace che vivra con me.
Da pochi mesi la mia compagna, dietro mio consiglio, ha comprato un appartamento in campagna nel comune di Porretta Terme (BO) dove vivo da piu di 20 anni, con adiacente locali annessi e 1,5 ettari circa fra prati e bosco, piu o meno ai piedi di Monte Cavallo. Una scelta guidata dalla mia volontà di vivere in campagna al contatto con la natura e gli animali, e possibilmente avvicinarmi alla Falconeria, oviamente dopo aver letto i libri che state consigliando, e dopo aver preso la licenza di caccia e aver costruito la voliera ideale per il rapace che scieglierà di passare con me e la mia famiglia il resto della sua vita.
Spero davvero che voi tutti potiate aiutarmi ad avvicinarmi a questa cosi nobile arte. Per ora mi limito ad ammirare i rapaci che volano sul mio celo e ad inizziare ad afrontare questa avventura tanto sognata leggendo i libri e i vostri scritti.