pulli trovati

glaurung

New member
ho avuto la recente esperienza di trovare nel mio giardino un pullo di civetta ancora con il piumino .
dopo averla nutrita per 2\3 giorni ho chiamato la polizia forestale . non si sono fatti vivi per 3 settimane , periodo nel quale ho continuato ad alimentare il trovatello .
dopo tutto questo tempo la civetta si era gia imprintata tanto da salire sulle mani senza  nessun problema e cercando le " coccole"
dopo una mia ulteriore chiamata si sono fatti vivi dicendo che dovevano portare il rapace in un centro di recupero e se si riusciva  ad inselvatichirlo veniva liberato altrimenti veniva messo in voliera. ho chiesto l' affidamento ma mi e' stato negato anche se mi ero reso disponibile a controlli o quant' altro.
dopo tutte ste premesse mi domando se e' giusto che non venga concesso l'affido ad una persona che si rende disponibile e che il pullo ormai si era gia abituato a mangiare dalle mani e alle persone quindi per me quasi impossibile un rilascio in natura ? tanto finira sicuramente il voliera ( opinione anche del poliziotto " forestale" ) .............. :?  :?
 
umanamente posso dirti non è giusto , ma la LEGGE è LEGGE e va rispettata...
vorrei aprofittare di questo messaggio anche per fare una considerazione:
in questo caso (che è un po l'esempio di tanti...!) possiamo vedere un insieme di cose SBAGLIATE ,ma che per ignoranza (in senso buono) e amore per gli animali (non supportato da nozioni adeguate) putroppo continuano a succedere!
PRIMO-un pullus di qualsiasi specie ,salvo non corra un pericolo imminente (predazione di animali ,rischio auto ecc.) NON va mai toccato ,ma lasciato dov'è! Molto spesso i genitori sonoo nei paraggi , SOLO dopo aver asservato per diverse ore che non ci sono presenze dei genitori si puo prenderlo per prestare le prime cure.
SECONDO-va avvisata SUBITO la forestale ,che deve farsene carico IMMEDIATAMENTE ,la rapidità  è fondamentale per fornire al pullo le maggiori probabilità  di soppravvivenza.Unica deroga ammissibile ,previo accordo con la Forestale , è quella ,dopo averli avvisati, di portare il pullus ad un centro autorizzato (o chiedere se vengono loro a ritirarlo)
TERZO...non c'è !! Bisogna fare così sia per adempiere ai doveri di LEGGE! ma anche SOPRATTUTTO  per il benessere dell'animale!

(In questo triste caso ,descritto dall'amico glaurung, vediamo il tragico risultato di una serie di errori:in primis una civetta destinata probabilmente a finire i suoi giorni in una "gabbia" di un centro recupero ,  un appassionato che si affeziona ad un animale ed è costretto  a perderlo ... e perfortuna non è incorso in pesanti sanzioni (penali.) per aver aspettato  ad informare gli organi competenti (stendo un velo pietoso per il non intervento della Forestale , perchè se vero prefigurerebbe una serie di reati da parte della stessa...)

percio caro Glaurung ,e tutti quelli che trovano un pullus ,state attenti perchè certe volte azioni a fin di bene portano solo guai seri!!

ciao Franco
 
Concordo pienamente con Franco,mai toccare i selvatici per nessun motivo al mondo. :evil:
Bisogna ripettare la natura anche quando le cose sembrano finire per il peggio.
Se il pullo che hai trovato lo avresti lasciato dove era,probabilmente sarebbe anche morto,ma solo per la legge della natura.
Il vero amante della natura è colui che riesce solo a guardarla senza metterci mano :wink:
A volte è difficile farlo,ma sarebbe meglio per tutti :)
Ciao
Davide
 
vorrei aggiungere che se la legge permettesse a tutti di tenere un pullo ritrovato nel giro di poco tempo chiunque potrebbe depredare un nido per avere il suo rapace alla vecchia maniera
 
da un lato vi do ragione ma vorrei precisare un paio di cose :
primo se il pullo lo lasciavo dove era non poteva resistere a lungo anche perche ho dei cani e vi lascio immaginare le conseguenze... comunque ho osservato a lungo se avevo dei nidi sulla casa e non ne ho e gli alberi piu vicini sono a circa 20 metri ed era stata un giornata di quasi bora,

secondo la forestale l'ho chiamata il giorno dopo , sono venuti e loro stessi mi hanno detto di tenerlo un paio di giorni per vedere se viveva e che sarebbero passati in seguito.. ( passati dopo altre 3 settimane perche li ho chiamati io ?

quindi e' vero che ci sono stati vari errori ma per il mio modo di vedere non da parte mia..
il discorso di depredare i nidi  ci puo anche stare ma penso anche che la forestale o chi per essa possa esaminare caso per caso tanto piu che li avevo chiamati io .
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto