Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
denis ha scritto:tieni solo le batterie della bilancia
![]()
sanremo61 ha scritto:Io personalmente terrei solo la bilancia.![]()
ma visto che prenderai un Harris, non serve neanche quella.
La prima pertica è orrenda ad incominciare dal materiale, se la portera sull'alberello con facilita![]()
Leggera, Quadrata, anello piccolo e non scorre, le pertiche vanno fatte ad arco.
Il trasportino va Areato quindi fai dei fori,
l'ultima pertica, non se po vede.
Anche quella va fatta ad arco con anello molto grosso che puo passare da una parte all'altra, la corda puoi anche lasciarla, ma una decina di cm nel centro, è piu che sufficiente, ma va buttata, perche troppo leggera
io se fossi in te andrea a rivedere qualche foto di attrezzature, e ricominerei da capo.
saluti
simgioluc ha scritto:Tranquilli ragazzi. Sono abbastanza umile e ironico da non prendermela per le critiche.
Certo non ci siete andati leggeri :evil:![]()
Tanto per dare qualche notizia in piö:
- la pertica in pvc è stata copiata proprio da alcuni siti inglesi di falconeria che non sto a qui a riportare. Per quanto riguarda la leggerezza c 'è il trucco: all'interno dei tubi ho colato il cemento ed ora pesa ben 5 kg.
- per la bilancia ho ripreso un modello molto diffuso su parecchi siti.
- il trasportino rispecchia un modello piuttosto comune e per l'areazione ha una fessura posteriore in alto, ma sto comunque valutando di chiudere la fessura ed inserire delle griglie di areazione laterali.
- l'ultima pertica, anchessa appesantita con il cemento all'interno, sarà di emergenza e prevede comunque dei fermi per bloccarla a terra.
Ora faccio invece una domanda ai falconieri romani, anche se probabilemnte non è questa la sede.
Dove c...o trovo i colli di pollo a Roma? Sembra di cercare il Santo Gral!
- la pertica in pvc è stata copiata proprio da alcuni siti inglesi di falconeria che non sto a qui a riportare. Per quanto riguarda la leggerezza c 'è il trucco: all'interno dei tubi ho colato il cemento ed ora pesa ben 5 kg.
- per la bilancia ho ripreso un modello molto diffuso su parecchi siti.
- il trasportino rispecchia un modello piuttosto comune e per l'areazione ha una fessura posteriore in alto, ma sto comunque valutando di chiudere la fessura ed inserire delle griglie di areazione laterali.
- l'ultima pertica, anchessa appesantita con il cemento all'interno, sarà di emergenza e prevede comunque dei fermi per bloccarla a terra.
volovia ha scritto:Bravissimo Simgioluc (ma come c..o ti chiami?)!
Una domanda, quanto pesa il trasportino di legno?
toscano1 ha scritto:meglio sarebbe se le comprasse da me già fatte senza sbattersi troppo le palle![]()
![]()
![]()
toscano1 ha scritto:meglio sarebbe se le comprasse da me già fatte senza sbattersi troppo le palle![]()
![]()
![]()
Modifiche al trasportino:
Spostata pertica e aggiunte griglie di areazione.