Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
imonedas ha scritto:Bellissimo esemplare. 14 anni fa esistevano starne e pointers. Oggi un po meno le starne e per niente i pointers che si meritano il nomeSono stato 4gg alle classiche di Campo Felice dove gareggiavano i migliori cani italiani, e forse europei, e sono rimasto molto deluso sia dai cani che dai giudici......
imonedas ha scritto:Tornando a noi ammetto di avere una setterina che è un bretton con la coda lunga, come dici tu, ma radente e con presa di punto da tipicissimo setter inglese (sangue Radentis). ... Come ti ho detto tempo fa le daro un bel cane di taglia, e ovviamente bravo, per migliorare la taglia...
RYOSAEBA ha scritto:miiiiiii quanto è difficile perocadono le palle a terra pure co sti cani e si ricomincia da capo
un altra volta menomale che ho la vecchia drathaar che mi ha regalato un amico e quest'anno non sono del tutto a piedi sto cercando di condizionarla al pelle per ora poi vedremo se sarà in grado o continuero ad usarla con il fucile ma il povero cane l'anno scorso mi ha ribattezzato il padellatore mascherato :lol: :lol: :lol: le becche hanno avuto vita facile con me :x .
domandina i setter che usa lugari nei suoi video fanno parte ai vecchi o ai corti? solo per rendermi conto di cosa parlate esattamente
menzacapo ha scritto:...Ancora non mi convince l'idea che con il falco il cane puo essere meno corretto che con il fucile...sicuramente a causa della mia poca esperienza. Ne riparleremo dopo che avro fatto qualche anno di prove:wink:
menzacapo ha scritto:Ho capito...ma, come ho scritto prima, il discorso non mi torna con il basso volo(fucile ad un colpo :wink: ). Se hai l'astore o lo sparviere sul pungo o l'harris sull'albero ed il cane che sfrulla a 50-60mt. al massimo acchiappi l'aria, o no?
![]()