piacere Damiano :D

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Damiano

New member
Ciao a tutti mi chiamo Damiano e ho 20 anni appena ho visto questo forum mi sono iscritto.Non pratico la caccia ma se serve sono disposto a farlo,tutto e iniziato quando mio Zio ha preso un gufo,era piccolo mi disse che l'aveva pagato 700 euro e mi innamorai di lui subito.Purtroppo :cry: mio zio e venuto a mancare recentemente (4 giorni fa),nessuno sapeva che farne del gufo e allora lo preso io.Ho comprato un trespolo e mi sono informato dove prendergli da mangiare pulcini congelati,lui si fa accarezzare anche se mi da dei morsetti col becco che non fanno male pero nient'altro vola di qua e di la fa i suoi bisogni da tutte le parti e sul trespolo non sale mai quindi vorrei addestrarlo io vivo vicino a pisa grazie in anticipo per l'aiuto
 
ciao Damiano, mi sembra che tu sia stato buttato a forza dentro questo mondo :? , è un mondo affascinante ma molto impegnativo specialmente per un ragazzo di 20 anni.
Prima di tutto ti faccio alcune domande:
1) che provenienza ha il gufo? sei certo che sia regolare?
2) sei certo che sia un gufo? postaci qualche foto.
3) dove vendono i pulcini quasi sicuramente troverai i topi che sono molto piö adatti. Costano ma tutto questo mondo è caro e il denaro sarà  il costo minore.
 
als ha scritto:
ciao Damiano, mi sembra che tu sia stato buttato a forza dentro questo mondo :? , è un mondo affascinante ma molto impegnativo specialmente per un ragazzo di 20 anni.
Prima di tutto ti faccio alcune domande:
1) che provenienza ha il gufo? sei certo che sia regolare?
2) sei certo che sia un gufo? postaci qualche foto.
3) dove vendono i pulcini quasi sicuramente troverai i topi che sono molto piö adatti. Costano ma tutto questo mondo è caro e il denaro sarà  il costo minore.
ciao als e grazie per la risposta purtroppo la fotocamera e scarica allora ho fatto la foto col cellulare e sono stato un ora a cercare il cavo (facevo prima a caricare la fotocamera :lol: ) ecco la foto del gufo


so che mio zio la comprato in un negozio della mia citta (dove prendo i pulcini)e denunciato e tutto e l'altro giorno sono andato per la proprietà  passandola da mio zio a me per i costi non ci sono problemi ho speso 70 euro per il trespolo lavoro e vivo in casa con i miei quindi non spendo praticamente niente di quello che guadagno voglio solo che io e lui stiamo bene insieme non voglio che sia impaurito e scappi :)
 
Damiano non vedo l'anello, forse ha il microchip? Hai il cites?
ok, gufo è gufo :D
sul forum ci sono varie discussioni sui notturni, leggile e cerca di capire cosa non devi fare; visto che il gufo ti è arrivato in modo imprevisto non sto a farti la ramanzina sull'obbligo morale di documentarsi e studiare prima di prendere un rapace :wink: .
Per il cibo qualcuno ti saprà  dare informazioni migliori, evita pero di dare solo pulcini. Se al negozio dove vai non hanno topi acquistali altrove, mi pare che ci sia il riferimento in home page oppure cerca in rete digitando semplicemente le parole topi congelati. In aggiunta potrebbero andare bene anche le quaglie che trovi sempre dal venditore precedente oppure da qualche allevatore in zona che rifornisce i quagliodromi (anche se adesso iniziano a scarseggiare).
Documentati su cosa mangiano in natura e cerca di ricostruire una alimentazione quanto piö simile. Per le quantità  non saprei dirti ma anche questo puoi trovarlo nelle discussioni sul forum.

Infine fai attenzione, comprati tutta l'attrezzatura del caso e non scherzare mai con questi animali.
 
ciao, dicci qualcosa in piö sul comportamento del gufo, se si lascia prendere sul pugno visto che non ha i geti e forse tu nemmeno il guanto, come gli dai il cibo, quanti pulcini stai dando, se ne conosci il peso ecc. ecc. Per il momento alterna ai pulcini colli e teste di coniglio, quaglie del supermercato, se riesci compra topi adulti o ratti medi, regolati che un gufo maschio deve mangiare minimo 150 gr di pulcini al giorno (5 pulcini), 3 topi adulti o un ratto di 120 gr, se è femmina le razioni aumentano. Facci sapere altro e nel frattempo studia qualche libro, sul forum trovi Toscano1 autore di un ottimo libro per la gestione e l'addestramento dei rapaci in generale, prova a contattarlo, ciao.
 
Benvenuto Damiano!
Segui i consigli che ti sono gia' stati da persone piu' esperte di me.
Potresti postare anche una foto del "trespolo"? Sara' utile vedere che tipo di posatoio usi perche' se non e' adeguato corri il rischio che possa avere problemi ai piedi (bumblefoot).
Hai pensato di farlo volare anche all'esterno e addestrarlo a questo scopo?
 
non per risultare antipatico e poco ospitale ma come detto da chiodino la discussione si dovrà  inevitabilmente spostarsi sull'altro sito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto