Permessi per far volare un falco

siralex636

Aspirante Falconiere
Salve a tutta la lista, sono un nuovo iscritto.
Dopo aver visto qualche mese fa' volare una poiana di harris me ne sono innamorato e con l'aiuto del suo proprietario mi sono deciso ad acquistarne una,nei prossimi giorni dovrei andare da un allevatore a prendere un pulcino di 3/4 mesi
Leggendo nel forum pero' non ho capito una cosa, se possiedo un falco e nei weekend lo porto a volare mi occorre avere il porto d'armi o qualche permesso speciale?
Un amico mi diceva che il porto d'armi serve solo se si va' a cacciare e non serve nel volo libero.
Io abito in toscana sapete se la regione ha dei regolamenti/leggi particolari a riguardo?

Ringrazio da subito chiunque voglia aiutarmi a rispondere al mio quesito.

Saluti,

--
Alessandro
 
Ho letto adesso un punto delle FAQ che riguarda proprio la mia domanda, sembra proprio che occorre il permesso di caccia.
Per me e' un problema perche' avendo fatto l'obiettore di coscienza, (ma solo per comodità ) non credo di avere il requisito per avere il porto d'armi.
A questo punto che fare?non vedo altra possibilità  che rinunciare.


Saluti,

--
Alessandro
 
wapity ha scritto:
se non ricordo male con la nuova legge la puoi fare ugualmente :wink:

Scusami non ho capito cosa posso fare.
Far volare il falco senza porto d'armi o richiedere il permesso di caccia avendo lo status di obbiettore?

Grazie,

Alessandro
 
la licenza di caccia, mi ricordo che si discusse anche di questo tempo fà !! ma non mi ricordo su che thred.
 
dal sito dell UNCF

problema legato alla possibilita' per gli ex obiettori di coscenza di poter praticare questo sport.

Oggi finalmente grazie all'aiuto della FIDC ed ad altre forze politiche è stata approvata la legge del 2 agosto 2007 n. 130, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 194 del 22 agosto.

Per quel che ci riguarda, la nuova disciplina stabilisce che “l’obiettore ammesso al servizio civile, decorsi almeno cinque anni dalla data in cui è stato collocato in congedo secondo le norme previste per il servizio di leva, puo rinunziare allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile...â€�.
 
wapity ha scritto:
se non ricordo male con la nuova legge la puoi fare ugualmente :wink:

Tutto qui Wapity? Allora concordi che sia giusto e carino che se uno vede volare un falco se lo comperi come un pet e poi si informi su quali permessi occorrono, ma nulla sulla detenzione, alimentazione, ecc. ecc.
Spero che il suo amico almeno lo segua in tutto.

:( :( :(
 
Dopo aver visto qualche mese fa' volare una poiana di harris me ne sono innamorato e con l'aiuto del suo proprietario mi sono deciso ad acquistarne una,nei prossimi giorni dovrei andare da un allevatore a prendere un pulcino di 3/4 mesi

Non ti viene in mente nessun commento, domanda, consiglio? Si e' documentato sulla Falconeria, sa come dovra' detenerla, alimentarla, ecc.?
Puo' anche darsi che lo abbia fatto e che venga seguito dal suo amico falconiere, basta lo dica per tranquillizzarci.

Quindi glielo chiedo io, poiche' dalla presentazione non si evince.
Carissimo Siralex 686, potresti tranquillizzarci?
 
volovia ha scritto:
Dopo aver visto qualche mese fa' volare una poiana di harris me ne sono innamorato e con l'aiuto del suo proprietario mi sono deciso ad acquistarne una,nei prossimi giorni dovrei andare da un allevatore a prendere un pulcino di 3/4 mesi

Non ti viene in mente nessun commento, domanda, consiglio? Si e' documentato sulla Falconeria, sa come dovra' detenerla, alimentarla, ecc.?
Puo' anche darsi che lo abbia fatto e che venga seguito dal suo amico falconiere, basta lo dica per tranquillizzarci.

Quindi glielo chiedo io, poiche' dalla presentazione non si evince.
Carissimo Siralex 686, potresti tranquillizzarci?
quoto al 100 per 100 le tue parole Volovia..porca vacca siralex spero che il tuo amico ti segua in tutto..aggiungo anche che io mai e poi mai consiglierei ad un mio amico totalmente digiuno sull argomento di acquistare un rapace dopo cosi poco tempo anche con il mio aiuto che non puo essere costante 24 ore su 24...mia opinione :wink:
 
Wapity, a me di certe persone non importa un gran che (Siralex non mi riferisco a te, non ti conosco) e non le considero, ma dei falchi si' che m'importa!. Loro non possono difendersi se cadono in mani di persone ignoranti (nel senso di ignorare, non nel senso offensivo), o ingenue, o esibizioniste, o...... la lista e' lunga!!
Si cerca di spiegare che cosa deve precedere l'acquisto di un falco. E' stato detto e ridetto e chi veramente ha interesse si va a leggere le varie sezioni del Forum, libri, articoli, pubblicazioni, cerca un falconiere che lo consigli, lo segua e lo avvii all'Arte della Falconeria.
Purtroppo sono sempre di meno quelli che effettivamente lo fanno, ma non ci si deve stancare di ripetere le stesse cose, senza pensare alle persone a cui si dicono, bensi' ai falchi che queste un giorno avranno.
 
Ciao a tutti, vi ringrazio per esservi interessati, si vede che siete dei veri appassionati di questi animali.
Devo essere sincero, di falchi so veramente poco, devo ancora acquistare un libro sulla falconeria etc etc
Daltro canto è stato proprio il mio amico a farmi entusiasmare a loro, e secondo lui col suo aiuto non avro nessun problema.
In ogni caso la regolamentazione vigente sul volo dei falchi mi impedisce di entrare a far parte di questo mondo.
Oggi pomeriggio ho contattato un falconiere esperto e mi ha consigliato prima di rinunciare di sentire l'ufficio caccia e pesca della mia provincia, domani chiamo e vi terro aggiornati.

Grazie di nuovo a tutti,


--
Alessandro
 
king ha scritto:
un po di umiltà  verso i nuovi iscritti al forum non farebbe male .....w la falconeria alternativa!

Alla Falconeria non esiste alternativa.
Chi poi vuole portare a spasso i rapaci lo faccia pure, ne abbiamo già  discusso, uffi!!

Benvenuto Siralex!!
"In ogni caso la regolamentazione vigente sul volo dei falchi mi impedisce di entrare a far parte di questo mondo."
Non ho capito i problemi che hai, per via della licenza? La fai con calma e nel frattempo fiancheggi il tuo amico falconiere. Se vuoi ti mando i quiz.

"se possiedo un falco e nei weekend lo porto a volare "
Mmm, non basta il week end, ma credo che te ne accorgerai con la pratica. Io ho cominciato andando qualche giorno, ora ci vado tutti i giorni subito dopo il lavoro e ti assicuro che è diventata come una droga!! :lol:
 
volovia ha scritto:
Benvenuto Siralex!!
"In ogni caso la regolamentazione vigente sul volo dei falchi mi impedisce di entrare a far parte di questo mondo."
Non ho capito i problemi che hai, per via della licenza? La fai con calma e nel frattempo fiancheggi il tuo amico falconiere. Se vuoi ti mando i quiz.

Avendo lo status di obiettore di coscienza, la strada da percorrere e' sicuramente molto in salita.

Ho contattato anche gli uffici caccia e pesca della mia provincia, e devo constatare che anche loro non mi hanno dato una risposta univoca, mi hanno chiesto di contattarli prox settimana per avere informazioni piu' precise.

Ho trovato anche questo articolo proprio su questo portale:

http://www.falconeria.org/portale/falco ... -di-caccia

Voi cosa ne pensate?

Saluti


--

Alessandro
 
Siamo sempre li vedo, aimè la discussione ripiomba verso il baratro del contrasto, da una parte e dall'altra, non voglio immischiarmi troppo anche perchè sono sempre un novellino, pero mi permetto di dire due parole a Siralex636 molto velocemente:

Ciao Siralex,
Per come ci descrivi il tuo approccio alla falconeria forse si potrebbe pensare che tu abbia saltato un po' di passaggi e che sia andato probabilmente ( dico probabilmente perchè ovviamente non bastano dure righe per giudicare ) un po' troppo velocemente. Comprare il falco è l'ultimo passo di un percorso prima di tutto mentale e personale che deve assicurare e garantire, prima di tutto a noi stessi, che siamo veramente interessati a prenderci cura di un falco, e di cosa voglia esattamente dire queste parole " prendersi cura ", il concetto ovviamente non è semplice e va a scontrarsi con tematiche complicate come l'obiezione di coscienza, il porto d'armi, la caccia ma anche su cose molto piö semplici. Per questo tenderei a pensare che quindi comprare il falco non è un punto di partenza ma casomai il primo di tanti punti di arrivo.
Ora premettendo che spero di sbagliarmi, in quest'analisi di presunta frettolosità  e che invece tu abbia deciso ponderando veramente tutte le variabili e prendendoti anche il tempo perchè questi concetti si "decantino", altri ti hanno già  risposto sul porto d'armi e la domanda da te specifica, pero ritengo opportuno comunque consigliarti di documentarti il piö possibile su tutto quello che riguarda il tuo falco e la falconeria in generale, comprare e leggere libri, ma fare anche esperienza incontrando falconieri piö esperti o persone che hanno a che fare con i falchi, pretendere davvero di essere seguito come si deve dal tuo "maestro", e in ultimo ragiona sulla natura dell'animale che hai in cura, è un predatore, e come tale è probabilmente bene che predi.

Buona giornata!
 
Scusate, mi sembra che stiamo andando un po' troppo off-topic, l'argomento che vorrei discutere e' quello in oggetto.
Constatato che occorre la licenza di caccia per far volare un falco in piena tranquillità  (sarei veramente curioso di sapere la percentuale di persone che hanno la licenza, su tutti i possessori di falchi che non li tengono sempre in voliera o legati, penso sia una percentuale molto bassa), ma la stessa basta per essere sempre in regola?
Al di là  della regolamentazione piu' o meno restrittiva di ogni regione o provincia, credo di non sbagliare quando dico che per non incorrere in nessuna sanzione occorra far volare in falco solo ed esclusivamente nei periodi e nelle zone adibite alla caccia.
Qualcuno saprebbe indicarmi i tipi e gli ammontari delle sanzioni previste? E quando la stessa puo' diventare penale?

Vi prego di cercare di focalizzarci su questi punti, gli altri aspetti se volete possiamo discuterli in privato e/o in altro post.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sono in grado di contribuire fattivamente alla discussione,

Saluti,


--
Alessandro
 
siralex636 ha scritto:
Scusate, mi sembra che stiamo andando un po' troppo off-topic, l'argomento che vorrei discutere e' quello in oggetto.
Constatato che occorre la licenza di caccia per far volare un falco in piena tranquillità  (sarei veramente curioso di sapere la percentuale di persone che hanno la licenza, su tutti i possessori di falchi che non li tengono sempre in voliera o legati, penso sia una percentuale molto bassa), ma la stessa basta per essere sempre in regola?
Al di là  della regolamentazione piu' o meno restrittiva di ogni regione o provincia, credo di non sbagliare quando dico che per non incorrere in nessuna sanzione occorra far volare in falco solo ed esclusivamente nei periodi e nelle zone adibite alla caccia.
Qualcuno saprebbe indicarmi i tipi e gli ammontari delle sanzioni previste? E quando la stessa puo' diventare penale?
Vi prego di cercare di focalizzarci su questi punti, gli altri aspetti se volete possiamo discuterli in privato e/o in altro post.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che sono in grado di contribuire fattivamente alla discussione,
Saluti,--
Alessandro

Scusa Alessandro ma ci stai chiedendo cose che sono lunghe, complesse e di cui abbiamo già  parlato per anni sul forum...
E' come se entrassi in un forum di medici e chiedessi di descriverti l'anatomia umana...
Cerca sul forum gli argomenti sulle leggi e vai a leggerti la legge quadro 157/92.
Poi semmai chiedi dettagli.
Buon lavoro.
Amedeo.

PS se vuoi fare alla svelta ed arrivare in fondo al romanzo subito: prendi la licenza di caccia ed il porto d'armi (sono inscindibili) ed il discorso è finito. Con questa abilitazione puoi far volare tutti falchi che vuoi senza problemi, altrimenti devi fare la gimcana in mezzo ad una selva di regolameni, leggine e manate varie ed alla fine non saresti comunque tranquillo. :wink:
 
Dimenticavo: anche se sei stato obbiettore, puoi rinunciare e fare comunque la licenza di caccia.
Informati bene e cerca le leggi correlate. Se chiedi in questura (l'organo che rilascia i porto d'armi) devono saperti dare tutti i ragguagli legali del caso.
saluti.
Amedeo.
 
Tanax ha scritto:
....

PS se vuoi fare alla svelta ed arrivare in fondo al romanzo subito: prendi la licenza di caccia ed il porto d'armi (sono inscindibili) ed il discorso è finito. Con questa abilitazione puoi far volare tutti falchi che vuoi senza problemi, altrimenti devi fare la gimcana in mezzo ad una selva di regolameni, leggine e manate varie ed alla fine non saresti comunque tranquillo. :wink:

In questo momento vorrei far chiarezza, ma non solo per me, ma anche per tutte le persone che in futuro leggendo questo post potranno trovare risposte affidabili su questo argomento.
Tu dici che prendendo la licenza di caccia il discorso e' finito, invece non credo sia cosi', come ho scritto sopra la licenza di caccia non ti autorizza a far volare e soprattutto cacciare un falco dove e quando vuoi.
Qualcuno nel forum, magari un agente della vigilanza ittico-venatoria, ci potrebbe fare piu' chiarezza?

Saluti,

--
Alessandro
 
se fai tutti i documenti sei in regola con la legge..ovviamente devi attenerti al calendario venatorio e a tutte le leggi che regolamentano l abbattimento dei selvatici..
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto