Pazzesco.

stefano ha scritto:
ma a star zitti si fa sempre meglio, meno domande poni meno risposte hai ma nemmeno meno gente che si preoccuperà  se ti ha detto una cosa vera o no, meno gente sa che fai e meglio è.
buon volo

Parole Sante Ste.
Bentornato.
 
Io ritengo che come sempre la licenza di caccia sia fondamentale, perché se la 157/92 e la conseguente legge regionale ammette la caccia col falco, ammette le condizioni e gli strumenti per poterla realizzare, dal blocco ai geti al cappuccio alla filagna, così come si possono tenere i volantini legati sugli appositi posatoi, o i richiami vivi nelle apposite gabbiette, le quali, se usate fuori dall'ambito venatorio, ad es. per un pappagallino sarebbero considerate troppo piccole o illegali.
quindi, un bel giorno ho preso il porto d'armi e pago ogni anno le stramaledette tasse, e che nessuno mi venga a rompere le scatole.

Resta il fatto che i notturni non c'entrano niente con la 157/92, quindi io consiglio di addestrare in filagna i gufi in un giardino privato dove nessuno rompe, e poi di andare in terreno libero con il gufo libero.

in ogni caso, verificare sempre se le leggi della regione di residenza ammettono il volo libero di specie esotiche :!:
 
alessiog ha scritto:
Resta il fatto che i notturni non c'entrano niente con la 157/92, quindi io consiglio di addestrare in filagna i gufi in un giardino privato dove nessuno rompe, e poi di andare in terreno libero con il gufo libero.

in ogni caso, verificare sempre se le leggi della regione di residenza ammettono il volo libero di specie esotiche :!:

Si dp la risposta che ho ricevuto da parte di quei individui....Sto facendo esattamente come stai dicendo tu alessio... :D :D
Per quanto riguarda il volo libero non ho problemi.
 
Alimenti e Snacks Naturali per cani
Indietro
Alto