TYTO
Falconiere Esperto
ciao a tutti!
qualche difficoltà per l'uso del pallone:
con un amico quest'anno abbiamo inserito il pallone nel programma di training per la prossima stagione di caccia per due giovani pellegrini, un maschio e una femmina.
i problemi , e i dubbi, sono piö che altro di carattere tecnico:
-1 a che distanza posizionare il logoro dal pallone? (ai 20 mt. consigliati dal venditore o piö vicino?) ,la zona è purtroppo spesso ventosa e abbiamo avuto la sensazione che posizionando ill logoro a 20 mt si crei una "pancia" che quando il falco aggancia il logoro crea un effetto molla con i risultati immaginabili
-2 dopo una serie di prove abbiamo modificato il meccanismo di sgancio (Northwoods)perchè presentava una serie di problemi:il primo che quando il filo per il vento non era completamente perpendicolare a terra il meccanismo di sgancio si sbloccava da solo (se irrigidito invece i falchi non riuscivano asbloccarlo..) abbiamo percio provveduto a sostiture il filo del logoro con uno piö rigido e meno pesante e abbiamo inserito un tubicino in plastica morbida tra il meccanismo di rilascio e il moschettone agganciato allla trave.
I risultati sono migliorati , ma ogni tanto il filo del logoro o il raccordo tra il meccanismo e il moschettone ,si posizionano non in maniera corretta rallentando la caduta verso terra e in alcuni casi bloccandola!
grazie a tutti quelli che vorranno darci qualche "ditta"!
ciao franco
qualche difficoltà per l'uso del pallone:
con un amico quest'anno abbiamo inserito il pallone nel programma di training per la prossima stagione di caccia per due giovani pellegrini, un maschio e una femmina.
i problemi , e i dubbi, sono piö che altro di carattere tecnico:
-1 a che distanza posizionare il logoro dal pallone? (ai 20 mt. consigliati dal venditore o piö vicino?) ,la zona è purtroppo spesso ventosa e abbiamo avuto la sensazione che posizionando ill logoro a 20 mt si crei una "pancia" che quando il falco aggancia il logoro crea un effetto molla con i risultati immaginabili
-2 dopo una serie di prove abbiamo modificato il meccanismo di sgancio (Northwoods)perchè presentava una serie di problemi:il primo che quando il filo per il vento non era completamente perpendicolare a terra il meccanismo di sgancio si sbloccava da solo (se irrigidito invece i falchi non riuscivano asbloccarlo..) abbiamo percio provveduto a sostiture il filo del logoro con uno piö rigido e meno pesante e abbiamo inserito un tubicino in plastica morbida tra il meccanismo di rilascio e il moschettone agganciato allla trave.
I risultati sono migliorati , ma ogni tanto il filo del logoro o il raccordo tra il meccanismo e il moschettone ,si posizionano non in maniera corretta rallentando la caduta verso terra e in alcuni casi bloccandola!
grazie a tutti quelli che vorranno darci qualche "ditta"!
ciao franco